Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genova

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
1875.. Chi mi spiega, scrive Costa, perchè la giurìa a  Genova  assolva il 30% accusati, mentre Ancona 15, Milano 13?
che usai nelle prove di  Genova  e di Livorno impiegava onde cortissime, cioè di due o tre
Relaz. statist., 1879, Genova, pag. 46), noi vediamo in  Genova  nel 1878 essersene avuto il 57%, in Venezia (Torti) il 53%,
a stringermi affettuosamente la mano. Io dimorava allora in  Genova  e solo di rado capitava a Torino.
rivoltate contro gli antichi signori a Roma con Cola, a  Genova  con Adorno, Doge plebeo, a Firenze coi Ciompi, a Palermo
ma ancora indicativa, Siracusa, Bologna, Pescara, Catania,  Genova  e Napoli sono le città più fracassone, con una media di 76
nave italiana Principessa Mafalda (fig. 4), e mi recai da  Genova  a Buenos Aires. Mi valsi come stazione trasmettente della
magistrato, nasce a Imperia il 26 febbraio 1903, studia a  Genova  e, per laurearsi in ingegneria chimica, va al Politecnico
Pier Giorgio Perotto, nato a Torino nel 1930, morto a  Genova  nel 2002, ingegnere informatico. Siamo nel 1964 e Perotto,

Cerca

Modifica ricerca