Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fossili

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
insetti  fossili  trovati in esso.
legami chimici che la combustione spezza in combustibili  fossili  derivati dal petrolio (benzina, gasolio, kerosene). Nel
dell’energia che fa funzionare il mondo deriva da fonti  fossili  (35,8% petrolio, 23,7 metano, 28,4 carbone). Idroelettrico
sud America - e l’affinità ancor più stretta fra le specie  fossili  e viventi di Ctenomys ed Hydrochaerus, sono fatti
meravigliosamente quanto quella fra gli animali marsupiali  fossili  ed estinti dell'Australia - dalla grande collezione portata
molto più numerose che non quelle viventi oggi; vi sono  fossili  formichieri, armadilli, tapiri, pecari, guanachi, opossum,
ci spingerà a fare un uso più responsabile delle fonti  fossili  che rimangono e ad agire per sviluppare fonti alternative.
nello scomparire delle specie e nel legame fra le specie  fossili  e le viventi.
linguaggi; estinzione delle lingue; inquisizione; avanzi  fossili  di vertebrati; fertilità dei mulatti.
ciò che riguarda la mancanza di avanzi  fossili  che possano servire a riunire l’uomo ai suoi progenitori
che in tutte le classi dei vertebrati la scoperta di avanzi  fossili  è stato un processo sommamente lento e fortuito. E non
la produzione di rifiuti e le fonti di energia sia  fossili  sia di tipo nucleare. Bisognerà dunque riciclare le risorse
ha dimostrato, parecchi anni fa, che i mammiferi  fossili  delle caverne dell'Australia sono strettamente affini ai
nel modo più convincente che la maggior parte dei mammiferi  fossili  sepolti colà in gran numero, sono analoghi ai tipi
anche più evidente nella stupenda collezione di ossa  fossili  fatta da Lund e Clausen nelle caverne del Brasile. Questi
ed antichità dell’uomo – Mancanza di anelli di congiunzione  fossili  – Stadi più bassi nella genealogia dell’uomo quali si
ed antichità dell’uomo – Mancanza di anelli di congiunzione  fossili  – Stadii più bassi nella genealogia dell’uomo quali si
fatto ammesso da tutti i paleontologi che i  fossili  di due formazioni consecutive sono assai più connessi fra
formazioni consecutive sono assai più connessi fra loro dei  fossili  di due remote formazioni, è intimamente collegato col
la regola comune, le formazioni ricche di  fossili  non si formerebbero nell'Arcipelago di una conveniente
sollevamento, molte sarebbero le variazioni, ma gli avanzi  fossili  e i documenti geologici sarebbero per l'avvenire assai
della loro antica esistenza può solo trovarsi negli avanzi  fossili  che furono preservati, come noi cercheremo dimostrare in
fatto risulta chiaramente dall'osservazione che gli avanzi  fossili  delle formazioni consecutive sono invariabilmente assai più
di anni. È sempre troppo poco: sulla Terra abbiamo dei  fossili  che denunciano dall'età di centinaia di milioni di anni.
in gruppi subordinati ad altri gruppi. Gli avanzi  fossili  tendono talvolta a riempire le vaste lacune che si trovano
lo hanno provato Wollaston per certe conchiglie terrestri  fossili  di Madera, e Gaston de Saporta per le piante. Se una
in gruppi subordinati ad altri gruppi. Gli avanzi  fossili  tendono talvolta a riempire le vaste lacune che si trovano
così il complesso dei mutamenti organici presentati dai  fossili  che sono involti nelle formazioni consecutive non è uguale.
forme transitorie? Perchè tutte le collezioni di avanzi  fossili  non presenteranno le prove evidenti della gradazione e del
sistema, pieni di avanzi dei progenitori dei gruppi di  fossili  cambrici? Imperocchè questi strati debbono essere stati
conservate in uno stato fossile; che il numero degli avanzi  fossili  e delle specie che si custodiscono nei nostri musei è
quasi necessario perchè si accumulino depositi ricchi di  fossili  e abbastanza elevati da resistere alle degradazioni future;
più forte nei periodi di sollevamento, nei quali i resti  fossili  si saranno conservati meno perfettamente; che ogni singola
scala naturale. Queste forme anormali possono chiamarsi  fossili  viventi; esse giunsero fino a noi per aver dimorato in
il giovane, vale a dire, che moltissime delle nostre specie  fossili  sono conosciute e rappresentate da un solo campione e
per lungo tempo in una condizione inalterata. Se gli avanzi  fossili  rimangono immersi nella sabbia o coperti di ghiaia, quando
terziaria; sicchè così si può venir in chiaro di forme  fossili  intermediarie e non ben distinte. Dunque, influenze che
strati successivi della crosta terrestre comprendenti i  fossili  di specie estinte. Noi dovremo ritornare su questo
è facile comprendere pienamente il fatto degli avanzi  fossili  appartenenti a formazioni consecutive che si trovano in
in una classificazione perfettamente naturale, molte specie  fossili  abbiano a collocarsi fra le specie esistenti, ed alcuni
grandi estensioni. Perciò le formazioni che sono ricche di  fossili  e sufficientemente alte ed estese da poter resistere alle
cogli antichi ed ignoranti cosmogonisti che i molluschi  fossili  non hanno mai vissuto, ma furono creati nella roccia per
secondaria e paleozoica, è superfluo dire che gli avanzi  fossili  non ci somministrano che nozioni tronche ed imperfette al

Cerca

Modifica ricerca