Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressioni

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
capitolo è consacrato alle  espressioni  speciali all’uomo, dolore, pianto nelle varie età della
del pianto, singulto. Poi si passano in rassegna le  espressioni  molteplici di affanno, sconforto, disperazione, gioia,
e via dicendo. Il capitolo quinto è consacrato alle  espressioni  speciali di certi animali, movimenti diversi nel cane, nel
nel cane, nel cavallo, nei ruminanti, nelle scimmie,  espressioni  di gioia, di affetto, di dolore, di collera, di stupore, di
di  espressioni  terroristiche come elettrosmog e inquinamento
secondo il Darwin, rendono conto della maggior parte delle  espressioni  e dei gesti involontarii nell’uomo e negli animali, come si
impedire loro di essere impiegate per trasportare le  espressioni  del pensiero umano fra punti comunque distanti del nostro
astrazioni e realizzazioni della Scienza alle più elevate  espressioni  della Poesia e dell'Arte (L'edizione italiana, che ora vede
non siano in tutti i casi indispensabilmente legati,  espressioni  di uno stesso concetto. Ma potremmo convincere gli abitanti
le sopracciglia e intorno alla bocca. Infatti, alcune poche  espressioni  sono quasi le stesse, come il pianto di certe specie di
mio. Egli è tanto facile capire la nostra ignoranza, nelle  espressioni  analoghe a queste: il piano della creazione, l'unità di
che i naturalisti non possono evitare di impiegare delle  espressioni  che abbiano questo evidente significato. Secondo le mie
mio. Egli è tanto facile capire la nostra ignoranza, nelle  espressioni  analoghe a queste: il piano della creazione, l'unità di
che con esse nulla si aggiunga alla nostra scienza. Tali  espressioni  che noi incontriamo spesso, sotto una forma più o meno
planetari? Tutti sanno quale significato racchiudano queste  espressioni  metaforiche, le quali sono pressochè indispensabili per la
mettere in dubbio, dopo avere descritto colle più forti  espressioni  il potere meraviglioso dell'occhio umano, aggiunge queste
meglio identità, colpisce quando si confronta colle diverse  espressioni  che si possono osservare nelle scimmie di specie distinte.
quindi piccola difficoltà nel decidere fino a qual punto le  espressioni  che noi impieghiamo nella descrizione dell'occhio dei
e l'Agassiz parla di tipi profetici o sintetici. Queste  espressioni  dicono appunto che tali forme sono in realtà anelli

Cerca

Modifica ricerca