Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domestiche

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
di sviluppo - Ereditabilità - Caratteri delle varietà  domestiche  - Difficoltà di distinguere le varietà dalle specie -
distinguere le varietà dalle specie - Origine delle varietà  domestiche  da una o più specie - Colombi domestici, loro differenze e
e inconscia - Origine ignota delle nostre produzioni  domestiche  - Circostanze favorevoli al potere elettivo dell'uomo.
delle varietà  domestiche  da una o più specie
di sole macchine si tratta. Le macchine  domestiche  sono applicazioni di conoscenze scientifiche di base.
uniformità di carattere che nelle vere specie. Alcune razze  domestiche  della stessa specie hanno spesso un aspetto in qualche modo
incrociate, argomento che discuteremo altrove, le razze  domestiche  della medesima specie differiscono fra loro nella stessa
Quando esistesse qualche netta separazione fra le razze  domestiche  e le specie, questa sorgente di dubbi non si incontrerebbe
tanto spesso. Si è ripetuto assai che le razze  domestiche  non differiscono fra loro per caratteri generici. Ma si può
sovente in differenze generiche delle nostre produzioni  domestiche  (Nota III).
ora brevemente per quali mezzi le nostre razze  domestiche  furono prodotte, sia che esse derivino da una sola specie,
osservato da alcuni autori; vale a dire che le varietà  domestiche  presso i selvaggi hanno in maggior grado i caratteri di
i caratteri di specie particolari di quello che le varietà  domestiche  coltivate dai popoli civilizzati.
piante di numero eguale a quello delle nostre produzioni  domestiche  ed appartenenti pure a diverse classi e a paesi diversi,
volle dedurre non potersi fare alcuna induzione dalle razze  domestiche  alle selvagge. Ed io mi sono sforzato indarno di scoprire
piena sicurezza che molte delle nostre più distinte razze  domestiche  non potrebbero vivere allo stato selvaggio. In molti casi
sarebbero mutate. Se potesse provarsi che le nostre varietà  domestiche  hanno una forte tendenza di riversione, cioè tendenza di
non possiamo trarre induzione alcuna dalle nostre varietà  domestiche  alle specie nello stato naturale. Ora manca perfino l'ombra
nell'età più tenera - comincia con piccole sottrazioni  domestiche  e progredisce man mano. Invece gli assassini diventano tali
a quanto mi sembra, non sta nel fatto che le varietà  domestiche  non divennero in seguito al loro incrociamento mutuamente
della maggior parte delle nostre specie  domestiche  rimarrà forse dubbia per sempre. Ma io posso osservare che
di quanto pensano diversi autori, che tutte le nostre razze  domestiche  discendano da un medesimo stipite naturale. Dopo aver
interamente, perchè anche le nostre più antiche produzioni  domestiche  producono occasionalmente delle varietà nuove.
originali; perchè sarebbe impossibile riprodurre le razze  domestiche  oggi esistenti coll'incrociamento di un numero minore di
sembra quindi una ipotesi molto avventata. Di più, le razze  domestiche  tanto diverse, già citate, furono trasportate in tutte le
quanto abbiamo detto sull'origine delle nostre razze  domestiche  animali o vegetali, io reputo che le condizioni della vita,
nostre razze domestiche. Quando in un paese parecchie razze  domestiche  già stabilite furono occasionalmente incrociate, questo
a concludere con sicurezza che tutte le nostre razze  domestiche  discendono dalla Columba livia e dalle sue sotto-specie
la quale, diretta dall'uomo, ha prodotto tante razze  domestiche  sì bene adattate, e che coll'aiuto della elezione naturale
le pagine conclusive. L’elettricità che arriva alle prese  domestiche  non è una fonte primaria. Deriva da altre fonti, e la
come una specie; siccome inoltre l'uomo nelle sue varietà  domestiche  non si cura che dei caratteri esterni, e queste varietà non
autori hanno asserito che le nostre forme  domestiche  raggiungono presto un alto grado di variazione che poscia
muscolare: ma qui importa solo stabilire che le varietà  domestiche  differiscono tra loro più che non le specie distinte di uno
dottrina della moltiplicità d'origine delle nostre razze  domestiche  fu spinta ad un assurdo estremo da alcuni naturalisti. Essi
di buoi, di pecore, ecc., dovremo stabilire che molte razze  domestiche  si sono prodotte in Europa. Infatti, d'onde potremmo noi
è stato l'agente principale nella produzione delle razze  domestiche  più distinte e più utili. Che molte delle razze prodotte
che esiste in molte specie naturali e in molte razze  domestiche  fra il periodo di sviluppo dei loro caratteri e il modo di
Una delle proprietà più segnalate delle nostre razze  domestiche  è il loro adattamento, che non è propriamente utile
la potenza di circa 200 watt. Dunque le prese elettriche  domestiche  con i loro 3000-5000 watt procurano l’equivalente del
sessuali a questa causa; perchè nelle nostre razze  domestiche  noi vediamo nascere delle particolarità che diventano
tuttavia è da discutere se, per esempio, tutte le razze  domestiche  del cane abbiano acquistato le loro attuali differenze
differenze di struttura che distinguono le nostre razze  domestiche  di una medesima specie, ci perdiamo tosto nel dubbio se
ambo i sessi hanno barba, ma questa scompare in certe razze  domestiche  della capra comune; e nessun sesso dell’Hemitragus ha
G. H. Lewes, dimostra troppo, imperocchè le vecchie razze  domestiche  che vedonsi figurate o conservansi imbalsamate nei
delle condizioni esterne, ecc. Lo studio delle produzioni  domestiche  crescerà di valore immensamente. Una varietà nuova,
dei meticci sono varietà e per la maggior parte varietà  domestiche  (assai poche esperienze furono tentate sulle varietà
delle condizioni esterne, ecc. Lo studio delle produzioni  domestiche  crescerà di valore immensamente. Una varietà nuova,

Cerca

Modifica ricerca