Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discendenti

Numero di risultati: 129 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
dell'elezione naturale sui  discendenti  di un comune progenitore
sei  discendenti  della specie I formerebbero pure due sotto-generi od anche
quasi agli estremi punti del genere primitivo, così i sei  discendenti  di I, per la sola legge dell'eredità, saranno assai diversi
sola legge dell'eredità, saranno assai diversi dagli otto  discendenti  di A; inoltre fu supposto che i due gruppi abbiano sempre
vantaggiose ad una specie, divennero in seguito utili ai  discendenti  vieppiù modificati di essa. Possiamo anche ritenere che un
fu anticamente di alta importanza, fu spesso conservato dai  discendenti  (come la coda di un animale acquatico da' suoi discendenti
discendenti (come la coda di un animale acquatico da' suoi  discendenti  terrestri), quantunque, sia poi divenuto tanto
feritori, pari al 40%; ma contemporaneamente vi crescono i  discendenti  da genitori giovani, che superano la proporzione dei
signor Maine (Ancient Law, 1861, p. 131), che essi sono i  discendenti  pure degli stessi antenati.
ai Bramini; così come nel Perù la coca era solo concessa ai  discendenti  dell'Incas; e fra i Chibcha ai preti, che se ne servivano
che forme oggi affatto differenti possono essere i  discendenti  di uno stipite comune (vedi Rud. Wagner, Zoologisch
erano prostitute e gli uomini rei. Alla 6ª l'anziano dei  discendenti  aveva solo 7 anni, eppure 6 individui erano stati raccolti
sovente, a lungo andare tenderanno a popolare il mondo coi  discendenti  affini ma modificati; e questi generalmente riusciranno a
maggiormente, noi siamo in grado di stabilire che i  discendenti  modificati di una specie si moltiplicheranno meglio, quanto
nella struttura, nella costituzione e nelle abitudini i  discendenti  di ogni specie, tanto più sono atti ad occupare molti posti
di tre generi fra questi (cioè A, F ed I) trasmisero dei  discendenti  modificati all'epoca presente, che sono raffigurati nei 15
a z14) della linea orizzontale superiore. Ora tutti questi  discendenti  modificati, derivanti da una sola specie, sono
anche ad ogni periodo successivo della discendenza. Tutti i  discendenti  di A modificati, avranno ereditato qualche cosa in comune
in comune dal loro parente primitivo, come pure tutti i  discendenti  di I; ed altrettanto sarà avvenuto in ogni ramo subordinato
Se però noi preferiamo di supporre che qualcuno dei  discendenti  di A o di I si siano modificati, al punto da perdere più o
negli organismi esistenti. Ora si è supposto che tutti i  discendenti  del genere F, per tutta la linea genealogica, siano stati
280 i poveri o malati; 90 le prostitute o donne infette  discendenti  da un solo ubbriacone; e che senza contare i 800 ragazzi
che si debbano poi riunire nello stesso genere, cosicchè i  discendenti  di due generi diversi convergerebbero in uno solo. Ma
una grande e generale somiglianza nella costruzione di  discendenti  modificati di forme tra loro molto distanti. La forma di un
determinate da rapporti complessi. È incredibile che i  discendenti  di due organismi, i quali originariamente differivano
naturalizzate. Quindi durante la modificazione dei  discendenti  di ogni specie, e durante la continua lotta di tutte le
tutte le specie per aumentare il numero degli individui, i  discendenti  più diversificati avranno una maggiore probabilità di
conseguenza saranno vinte nella lotta per l'esistenza dai  discendenti  modificati delle specie più comuni.
meridionale l'armadillo pigro e il formichiere quali  discendenti  degeneri. Ciò non potrebbe ammettersi in modo alcuno.
sola, di ciascuno dei sei generi precedenti produsse dei  discendenti  modificati, che costituirono i sei nuovi generi. Le altre
meno numerosi i generi e le specie che avranno lasciato dei  discendenti  diretti modificati.
sterilità delle specie al loro primo incrociamento e sui  discendenti  ibridi. Da un lato abbiamo buone ragioni per credere che i
varietà e fra varietà diverse accresce il numero dei  discendenti  e reca loro certamente un aumento di vigore e di statura.
perchè due distinte specie nel loro incrociamento ed i loro  discendenti  ibridi siano più o meno colpiti dalla sterilità, mentre due
rispetto alle specie estinte, ma debbono riguardarsi come  discendenti  da quelle per mezzo di continua riproduzione».
ne nasce acquista tanto vigore e tanta fecondità sopra i  discendenti  non incrociati, che ha tutte le probabilità di sopravvivere
si mutino e nascano delle modificazioni corrispondenti, i  discendenti  variati, non possono conservare una uniformità di carattere
sopra tutte le altre specie del medesimo genere. Ora i loro  discendenti  modificati, nel numero di quattordici dopo quattordicimila
alle altre nove specie originali, abbia conservato i suoi  discendenti  fino a quest'epoca lontana.
modificazioni, le quali non si manifestano nei molti  discendenti  di qualche antico progenitore nel primo periodo della vita
tutti i  discendenti  modificati d'una specie comune e largamente sparsa,
ad una linea sola di discendenza, e che il numero dei  discendenti  non si aumenterà: quantunque la somma delle modificazioni
per l'esistenza, così vi sarà una tendenza costante nei  discendenti  perfezionati di qualsiasi specie a soppiantare e
ciò avviene anche di molte linee collaterali di  discendenti  che rimarranno vinte da classi più recenti e più perfette.
chiamarsi differenze individuali, siccome si trovano nei  discendenti  dai medesimi genitori, oppure fra individui riguardati per
una tendenza di dominare maggiormente, lasciando molti  discendenti  modificati e dominanti. Ma, come spiegheremo altrove,
svolgersi, egli si moltiplicherà soltanto per mezzo di quei  discendenti  variabili che occuperanno i posti attualmente conservati da
le acque, ed altri forse possono divenire meno carnivori. I  discendenti  dei nostri carnivori più diversi per le abitudini e per la
individuali di queste specie di erbe, compresi i loro  discendenti  modificati, potrà vegetare sul medesimo terreno. Ora noi
vantaggio. Quindi la lotta per la produzione di nuovi  discendenti  modificati, avrà luogo principalmente nei gruppi più vasti,
trasmisero la loro progenie fino a noi, e che tutti i  discendenti  di una medesima specie formano una classe. Quantunque assai
fra le più antiche specie siano oggi rappresentate dai loro  discendenti  modificati, tuttavia, fino da epoche geologiche remote, la
inalterata per un periodo molto lungo, mentre i suoi  discendenti  andarono soggetti a una grande quantità di cambiamenti; e
la sterilità delle specie al primo incrociamento e de' loro  discendenti  ibridi non può essere derivata da una continua
dominanti dei gruppi più vasti tendono a lasciare molti  discendenti  modificati, e così si formano nuovi sotto-gruppi e nuovi
mediante un processo molto più lento, perchè alcuni  discendenti  potranno sopravvivere stentatamente in una situazione
colla naturalizzazione - Effetti dell'elezione naturale sui  discendenti  di un comune progenitore per la divergenza dei caratteri e
istinto, unitamente ai loro brillanti colori, ai loro  discendenti  modificati. Questa conclusione, per quanto possa esser
inoltre di provare che, in seguito ai continui sforzi dei  discendenti  variabili di ogni specie per occupare il maggior numero
in condizioni, che sembrano quasi uguali. L'effetto sui  discendenti  è ora definito, ora indefinito. Può dirsi definito quanto
Può dirsi definito quanto tutti o pressochè tutti i  discendenti  di individui, i quali per molte generazioni furono esposti
che essa produca sterilità nell'incrociamento dei loro  discendenti  modificati. La sterilità poi, a quanto pare, viene tolta
accuratamente la struttura del progenitore con quella dei  discendenti  modificati, senza possedere contemporaneamente una catena
madre o con un'altra varietà, poichè sarebbero prodotti dei  discendenti  meno ibridi e meno deteriorati, i quali mescolerebbero il
saranno tra loro affini in grado diverso. Fra gli otto  discendenti  di A le specie a14, g14 e p14 sarebbero vicinissime,
tutti gli esseri non come creazioni speciali, ma come i  discendenti  diretti di pochi esseri, che esistettero molto tempo prima
dominanti. Siccome tutte le forme viventi della vita sono i  discendenti  diretti di quelle che esistettero molto tempo prima
tutti gli esseri non come creazioni speciali, ma come i  discendenti  diretti di pochi esseri, che esistettero molto tempo prima
dominanti. Siccome tutte le forme viventi della vita sono i  discendenti  diretti di quelle che esistettero molto tempo prima
di alcune specie e la divergenza del carattere in molti  discendenti  di una madre-specie dominante, spiega la grande
nelle sue disposizioni, con vari gradi di differenza fra i  discendenti  da un parente comune, che vennero espressi mediante le
diversi da quelli di un altro continente, anche i loro  discendenti  modificati differiranno quasi nella stessa maniera e al
delle forme dominanti e le modificazioni lente dei loro  discendenti  fanno sì che, dopo lunghi intervalli di tempo, le forme
pei loro caratteri, così il progenitore co' suoi primi  discendenti  sarà di sovente intermedio nel carattere rispetto agli

Cerca

Modifica ricerca