Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correre

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
vidi le stelle, nascere giovini,  correre  il firmamento su le vie dei millenni. Le vidi, scherzando,
treni che, guardando fuori del nostro finestrino, vediamo  correre  su i binari accanto a quello sul quale passa il nostro, è
dimenticarsi i mezzi di trasporto: per far  correre  un’auto da 100 cavalli servirebbero 1600 ciclisti, per far
confuso; e la immobile stupidità degli uni e il perpetuo  correre  intorno degli altri; e questi starsene sdraiati al suolo
inferiore delle gambe (tibie), che li rende così adatti a  correre  tra le paludi in cui spesso vivono.
palla su le mani protese in alto, se non quando continui a  correre  innanzi.
tutti i celibi della comunità, o nel medioevo, costretta a  correre  nuda in una specie di pallio, a cavalcioni d'asino, la
di quello che impiegherebbe se la Terra fosse ferma, per  correre  da S in Q e viceversa.
i due sessi nel tempo dello sciamare si possono vedere  correre  tutto intorno, «il maschio dietro la femmina, talora due
della sua parentela selvaggia in un modo solo, cioè col non  correre  mai in linea retta verso il suo padrone, quando questi lo
relativamente allo spazio dei mondi, si era affrettata a  correre  incontro al suo contenuto. Relativamente alla stanza, però,
braccio steso nello stesso modo, egli ricominciò a  correre  con meravigliosa forza nella direzione opposta.
sul cervo comune. Inoltre rendendolo più acconcio a  correre  rapidamente in mezzo ai fitti boschi e alle boscaglie (ogni
mente. Potrebbero insistere sul loro essere sempre pronte a  correre  ad aiutare in vari modi le scimmie loro compagne della
che ciò sia stato loro mai insegnato, possono camminare e  correre  ritte con sufficiente sveltezza; tuttavia hanno un’andatura
certa esitazione fra gli istinti opposti, mentre stanno per  correre  a salvare la loro prole o i loro compagni; tuttavia le loro
domestici; così un giovane cane da pastore si compiace nel  correre  intorno ad una greggia di pecore per tenerla raccolta, ma
sopra un luogo prescelto bene spianato, e là si mettono a  correre  intorno intorno in un circolo del diametro di quattro a sei
grado ereditata dai cani di salvamento; e la tendenza di  correre  intorno al gregge, invece di seguirlo, è propria dei cani
luogo viene frequentato per varii anni; colà si veggono  correre  per ogni lato «come tanti grossi topi», rabbuffando le
egli passava accanto ad un fitto cespuglio, cominciò a  correre  attorno a questo e mise il suo cavallo dietro a questo

Cerca

Modifica ricerca