Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corre

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Francia fu fatta già prima da  Corre  e di poi da JolyJoly, La France criminelle - Corre, Les
dei corpi attratti e dalla distanza che  corre  tra essi. Quanto maggiori sono le masse tanto, maggiore è
gli illimitati spazi interplanetari, a traverso i quali  corre  la Terra, come non pensare che la Terra stessa possa non
loro. Il maschio, che è molto più piccolo della femmina, le  corre  intorno, e si urtano poi fra loro stando faccia a faccia e
Poi la femmina fa le viste di fuggire e il maschio le  corre  dietro con un ridicolo fare burbero, e va a postarsele di
si volge indietro, ma egli più svelto e più attivo le  corre  qua e là intorno, e sembra sferzarla colle sue antenne; poi
fondamentali, perché anche il Sole si muove, anche il Sole  corre  a traverso lo spazio senza confini, in una immensa via
tanto più si fa palese il legame indissolubile che  corre  fra le condizioni sanitarie di una popolazione e la cifra
Francia dalle tabelle grafiche del  Corre  (o. c.) dal 1843 al 1883 si vede la linea della frequenza
di Relatività particolare. Che il treno — il quale  corre  uniformemente — potrebbe essere considerato in quiete; e
caricarlo periodicamente, e che una palla di biliardo non  corre  tra sponda e sponda indefinitamente, ma si ferma se non le
o di file di macchie oscure, ed ogni striscia od ogni fila  corre  obliquamente lungo il lato esterno dello stelo fino ad un
uno illegittimo; e quando minaccia al celibe adultero, che  corre  al più il pericolo di un duello, quello più serio d'un
ridicolo e (trattandosi dei giurati) per le assoluzioni,  corre  incontro a più pericoli e fastidi del vero colpevole: ed
predominio dei caldi eccessivi e misti all'umido, ora  Corre  (Facteurs généraux de la criminalité dans les pays créoles
che è più gialla e più piombina; questa linea obliqua  corre  ad angolo retto all’asse più lungo della macchia bianca di
sulla stessa penna. Così nella figura 56 A  corre  verso l’ocello a, B corre verso l’ocello b, la striscia C è
penna. Così nella figura 56 A corre verso l’ocello a, B  corre  verso l’ocello b, la striscia C è spezzata nella parte
la quale, salvo piccole e non sostanziali modificazioni,  corre  anche oggi.
misteri del vizio. Tutto ciò, insieme col parallelismo che  corre  sempre tra lo sviluppo degli organi sessuali e quello del
al secondo. È un po’ come se avessimo un’auto che  corre  sempre a 100 all’ora: dopo tre ore di viaggio sapremo di
è infarinato di quattro vecchie e astruse formule Vichiane,  corre  di galoppo verso la laurea o l'impiego. L'idealismo non ha
al di sopra dell'osservatore stesso, anche quando questo  corre  in linea retta sul carro, così come avverrebbe se il treno
ed allevare i bambini abbandonati alle di lei cure,  corre  i gravi pericoli di incoraggiare l'esposizione dei
quasi affine, una raspa stretta ed eccessivamente sottile  corre  lungo il margine suturale delle elitre, con un’altra breve
finchè il policeman a cui la colonna appartiene non  corre  a fermarle, e nello stesso tempo, a ricevere gli ordini del
vili, e nello stesso tempo crudeli, per cui in Transilvania  corre  il proverbio, che cinquanta zingari possono esser fugati da
detti orologi segneranno le 12 ed un secondo. Ma il punto B  corre  incontro al raggio di luce, poi che l'intiero sistema O si
Quando guardiamo il cielo stellato la nostra fantasia  corre  e spazia con speciale predilezione nelle lontananze senza
rude e pericolosa; l'equilibrio mentale gli si altera e  corre  rischio di non potersi più ristabilire; la disillusione è
stesso esatto modo con cui ogni striscia della fig. 56  corre  in giù verso uno degli ocelli ad occhio e si congiunge a
le distingue un maggior grado di diversità di quello che  corre  tra le forme locali e le sottospecie, così i naturalisti le
un animale qualunque abbia un organo il quale tanto sovente  corre  rischio di venire ammalato. Lamarck sarebbe stato
manda una certa nota singolare, solleva tutte le piume,  corre  intorno all’arco, e diviene così eccitato che gli occhi
nascondersi narra a tutti la sua bella azione; il dì dopo,  corre  a leggere il Petit Journal, che raccontava il triste fatto,
un negozio, uno di questi ultimi, vedendo passare D. Bosco,  corre  per andarlo a riverire, ma dà di capo nella vetrata e la fa
non è il caso allorchè una sottile e stretta liscia di peli  corre  lungo tutto il dorso; perchè una cresta di peli di questa
molto da lontano, ed ogni femmina che è in caso di udirlo  corre  rapidamente sul luogo e comincia a lottare coll’uccello in
(uno dei Ditiscidae o coleotteri acquatici) una sporgenza  corre  parallela e vicina al margine suturale delle elitre ed è
nascondersi narra a tutti la sua bella azione; il dì dopo,  corre  a leggere il Petit Journal, che raccontava il triste fatto,
affine, cioè il coniglio, perchè mentre questo animale  corre  alla sua tana diviene visibile al cacciatore e senza dubbio

Cerca

Modifica ricerca