Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avesse

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
del suo nonno, Erasmo Darwin. Non si può supporre che non  avesse  letto la Zoonomia e il Giardino botanico colle note, non si
non si può supporre che conversando in famiglia non ne  avesse  frequentemente udito parlare da suo padre.
da papa Giovanni XII e Leone X. Così, per es., un laico che  avesse  ucciso un prete era assolto pagando 7 grossi, e 5 se avesse
avesse ucciso un prete era assolto pagando 7 grossi, e 5 se  avesse  ucciso un altro laico.
monaca che  avesse  fornicato con molti uomini, dentro o fuori del monastero
giornale parlò della cosa come se non  avesse  potuto essere altrimenti e riferì a lungo le onoranze di
finito avrebbe affermata una cosa giusta soltanto quando  avesse  constatata la inapplicabilità della Geometria non euclidea
della Geometria non euclidea per il suo mondo e quindi  avesse  dedotta la curvatura del suo mondo nella terza dimensione.
a questi fatti pensai che se la Melipona  avesse  fabbricato le sue sfere a una data distanza fra loro e le
fabbricato le sue sfere a una data distanza fra loro e le  avesse  formate di uguale grandezza e con disposizione simmetrica
richiesto all'assise come essendo in cella  avesse  potuto comunicar coi complici: «Perchè non ci intendessimo,
un decreto, per cui ogni individuo già carcerato, ancorchè  avesse  scontata la pena, doveva subirvi un nuovo carcere di 3
come un giurato si dolesse perchè un dato processo non  avesse  fruttato alcuna somma ai membri del giurì.
dalla parte occidentale delle Ande di quello che egli lo  avesse  trovato ad Oriente.
essere molto maggiori di quelle che alcuno, me compreso,  avesse  potuto aspettarsi.
un guardacaccia che stava lì vicino credette che egli  avesse 
confronto» Gallo richiesto all'assise come essendo in cella  avesse  potuto comunicar coi complici: «Perchè non ci intendessimo,
aggiungerò come Caruso fosse solito a dire, che se  avesse  conosciuto l'alfabeto, avrebbe potuto conquistare il mondo;
di polizia che trovò; aveva detto agli amici che se non  avesse  trovato di costoro avrebbe ucciso qualcuno tanto per andare
l'alba a S. Vincenzo  avesse  luogo tre ore più tardi che a Poldhu, durante il periodo
dei cavi, cioè l'Anglo-American-Telegraph Company, che pare  avesse  ottenuta la esclusiva concessione di usare non solo i cavi,
stata pagata nel corso dell'anno successivo, se il sistema  avesse  continuato a soddisfare alle condizioni del contratto.
di noti criminali; mostrava 17 anni per quanto non ne  avesse  che 14; e la sua figura era molto meno simpatica che non
della sua vita e dei suoi genitori e senza vedere se egli  avesse  delle anomalie nella motilità, sensività, ecc.
ad un giovane indiano, bagnato fino alle ossa, come  avesse  passata la notte. Pareva di buonissimo umore e rispose: —
volesse ritentare la prova, e, a differenza di Cornet, non  avesse  sufficiente fiducia nella forza di resistenza del proprio
ne considerava come il complemento. Ma anche quando non  avesse  potuto far ciò, il volume intorno alla origine delle specie
ma credo che qualcun altro potrebbe far come noi, se ne  avesse  l'idea. Noi abbiamo comperato un salvadanaio che chiamiamo
contribuito a ideare il telefono, ma ragionava come se  avesse  inventato la radio. Marconi, subito dopo i suoi storici
a più di 2 sterline a testa, per cui se altrettanto  avesse  dovuto pagare l'Inghilterra, avrebbe avuto una spesa di più
prof. Hughes fu sul punto di fare una grande scoperta e, se  avesse  perseverato nelle sue esperienze, è assai probabile che
Institute of Technology per diecimila dollari. Se  avesse  potuto incassare un miliardesimo di dollaro per ogni mouse
la sorte del cocchiere, se invece di essere restato vittima  avesse  ammazzato il prepotente padrone.
costruzione di un sanatorio in una determinata località non  avesse  incontrata forte opposizione nella popolazione, che ne
secondi, esercitavano il mestiere per proprio conto, e chi  avesse  bisogno dell'opera loro, doveva con loro trattare volta per
secondi, esercitavano il mestiere per proprio conto, e chi  avesse  bisogno dell'opera loro, doveva con loro trattar volta per
quanto lo sono ora dalle nazioni civili moderne; se ciò  avesse  avuto luogo, gli antichi scrittori avrebbero meditato sopra
prime esperienze, e che si spense a Londra senza che Egli  avesse  potuto rivederla.
tutt'altro che scarse, alla medicina. Si riferisce che  avesse  una meravigliosa potenza nel diagnosticare le malattie, col
dare gratuitamente i medicamenti a chi, abbisognandone, non  avesse  potuto pagarli, e fece sapere la cosa in paese. Egli rimase
porgeva la mano e disse che questa era la miglior lode che  avesse  ricevuto in vita sua."
Assoc. for Science, 1870), osserva che se il sig. Wallace  avesse  «adoperato il suo solito ingegno per quello che riguarda la
possedeva un oriuolo, ed un vecchio, il quale si supponeva  avesse  un'idea giusta del tempo, era incaricato di suonare la
(più di 500 nel solo istituto di Torino), come se il paese  avesse  bisogno di stentati decifratori di classici e non di
a tre anni, dopo uno studio prodigiosamente breve,  avesse  suonata una melodia senza alcuna pratica di sorta, avrebbe
avrebbe mai cercato di formare un colombo pavone quando non  avesse  osservato in uno o più individui uno sviluppo alquanto
coda, nè avrebbe pensato al colombo gozzuto quando non  avesse  veduto un colombo già dotato di un gozzo di notevoli
ed egli rispondeva di si, ma non ne faceva nulla. Sebbene  avesse  raccolto un grande corredo di fatti a sostegno delle sue
molto complicata: perchè se egli prendeva un bruco che  avesse  compiuto la sua amaca fino al sesto stadio del lavoro e lo
costruzione. Se invece fosse stato levato un bruco che  avesse  compiuto il terzo stadio e si fosse trasportato in altra
di grande mole, forza e ferocia, e che, come il gorilla,  avesse  potuto difendersi da tutti i suoi nemici, probabilmente, se
l'archetipo, come potrebbe chiamarsi, di tutti i mammiferi,  avesse  le sue estremità costrutte sul modello generale attuale,
non abbiamo che da supporre che il loro comune progenitore  avesse  un labbro superiore, delle mandibole e due paia di
chiamerebbe con forte voce elettromagnetica, udita da chi  avesse  l'orecchio elettromagnetico, ma non udibile da chi non lo