Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argo

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Argo  fagiano; mostra del piumaggio per parte del maschio; sue
caso del fagiano  Argo  è ancor più notevole. Le remiganti secondarie immensamente
interessante dell’antica comunicazione a distanza. Troia e  Argo  in linea d’aria sono separate da circa 400 chilometri.
– Graduazioni di carattere – Caso del Pavone, del fagiano  Argo  e dell’Urosticte.
– Graduazioni di carattere – Caso del Pavone, del fagiano  Argo  e dell’Urosticte.
caso del fagiano maschio  Argo  è sommamente interessante, perchè somministra una buona
quando il maschio assume l’atto del corteggiare. Il fagiano  Argo  non ha colori brillanti, cosicchè la sua buona riuscita nel
animali inferiori, può negare che la femmina del fagiano  Argo  sappia apprezzare una cosifattamente raffinata bellezza; ma
è che, se oggi dovessimo coprire il percorso da Troia ad  Argo  con ponti radio, sceglieremmo gli stessi punti individuati
differisco solo in ciò che credo che il maschio del fagiano  Argo  acquistò graduatamente la sua bellezza, per ciò che le
le belle penne secondarie ocellate delle ali del fagiano  Argo  maschio sono lunghe quasi cinquanta centimetri; ed in un
La «grande mole» delle remiganti secondarie del fagiano  Argo  maschio dicesi «che impedisca quasi al tutto all’uccello di
e la lunga coda e le lunghe penne delle ali del fagiano  Argo  debbano renderli una preda molto più facile per ogni belva,
Se pensiamo alla grande cura colla quale il fagiano  Argo  maschio mette in mostra le sue penne agli occhi della
il fagiano  Argo  spiega le sue penne delle ali come un grande ventaglio,
gallinacei sono uniformemente colorite, sono nel fagiano  Argo  oggetti non meno meravigliosi che non le remiganti
Io penso che chiunque crede che il piumaggio del fagiano  Argo  è stato creato come lo vediamo ora, sarebbe assai
confluenti. Nella stessa copritrice delle ali del fagiano  Argo  si possono vedere macchie scure circondate da una zona
Tuttavia dopo aver udito con quanta cura il fagiano  Argo  maschio spiega le sue eleganti copritrici primarie delle
che molti uccelli, come gli uccelli di paradiso, il fagiano  Argo  ed il pavone, non lasciano le piume durante l’inverno; e
col perfetto ombreggiamento dell’occhioQuando il fagiano  Argo  spiega le sue penne delle ali come un grande ventaglio,
mostra dei bei colori, nello stesso modo in cui il fagiano  Argo  maschio e qualche altro uccello sono impacciati con piume

Cerca

Modifica ricerca