Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitavano

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pianura chiedevano un Governo oligarchico, e coloro che  abitavano  presso il mare stavano per un Governo misto.
viventi in oscure caverne, e colle ali degli uccelli che  abitavano  isole oceaniche, dove raramente venivano costrette dai
in un grado molto maggiore che non le altre coppie che  abitavano  lo stesso paese, perchè saranno state continuamente
appartenevano a questo stipite dimostra chiaramente che  abitavano  l’antico continente; ma non l’Australia nè nessuna isola
diminuente del periodo pliocenico, non appena le specie che  abitavano  i due mondi emigrarono in comune al sud del circolo polare,
un gran numero delle medesime piante e degli stessi animali  abitavano  le quasi continue terre circumpolari; e che queste piante e
erano state assistite da una zia e da sua figlia, che  abitavano  la stessa casa, erano perfettamente sane, e non avevano in
avuto una certa tendenza a mantenere tutte le genti che  abitavano  lo stesso paese di carattere quasi uniforme; e ciò deve
corrispondentemente rapidi negli esseri organici che allora  abitavano  il nostro globo.
temperatura, le forme nordiche temperate, le quali  abitavano  nelle bassure sotto all'equatore, saranno state cacciate
casi è presumibile che i pediculi venissero da indigeni che  abitavano  distretti differenti. Negli insetti le leggere differenze
progenitori erano senza dubbio di costumi erborei, ed  abitavano  qualche terra calda e coperta di foreste. I maschi erano
se i progenitori dell’uomo somiglianti alle scimmie che  abitavano  una data contrada, e specialmente una che portasse qualche
di uccelli insettivori erano comuni nella piantagione e non  abitavano  la landa, che al contrario era frequentata da due o tre

Cerca

Modifica ricerca