Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ma

Numero di risultati: 3184 in 64 pagine

  • Pagina 2 di 64
 Ma  sopra tutto influisce favorevolmente la religione che più
 Ma  a questo proposito meglio qui giova compendiare le leggi
anzi che essere tutte eguali, sono tutte diverse,  ma  tali che il loro diametro
guadagnano; sicché se ne vedono camminare a piedi nudi,  ma  con abito gallonato od a colori, e senza calze, ma con
nudi, ma con abito gallonato od a colori, e senza calze,  ma  con stivaletti gialli.
dunque, nei tempi ultimi nelle città e nelle campagne,  ma  molto più in queste che in quelle.
forma e di grandezza diverse,  ma  tutte perfettamente identiche nella natura della sostanza
 Ma  in quello stesso anno si faceva la rivoluzione di Parigi
insieme. Adesso soltanto tre forze sono rimaste insieme:  ma  viene chiamata “era della grande unificazione” perché alla
l'unità di queste tre forze. Il che è molto difficile,  ma  ancora più difficile sarebbe fare una teoria della gravità
delle Superstringhe sembra essere oggi la miglior candidata  ma  qui non è il caso di affrontare un discorso così impervio.
ha pregi e difetti. L’acciaio è di facile pulitura  ma  costoso, le pentole smaltate conducono bene il calore ma lo
ma costoso, le pentole smaltate conducono bene il calore  ma  lo smalto è fragile. Il vetro costa poco ma è un cattivo
bene il calore ma lo smalto è fragile. Il vetro costa poco  ma  è un cattivo conduttore di calore.
una comunicazione su una distanza di 300 chilometri,  ma  non mi risulta che si siano raggiunti neppure i 100
di trasmissione non sono necessariamente un vantaggio,  ma  io faccio notare che alla flotta occorrono apparecchi a
due formazioni furono depositate in due regioni quasi,  ma  non esattamente, nello stesso periodo: noi dovremmo trovare
la medesima successione generale nelle forme di vita,  ma  le specie non si corrisponderebbero esattamente; perchè
dovrebbe attendere all'educazione morale ed intellettuale,  ma  ogni suo sforzo va perduto fra tanta massa di gente. Si
ecciti la loro fantasia già di troppo portata al mal fare,  ma  in pari tempo anche i libri utili e morali.
omicidi su un milione d'abitanti, mentre l'Austria dà 25,  ma  dà furti 116, mentre l'Austria 113.
domanda non si può fare che da un lettore ignorante;  ma  appunto io credo il mio lettore ignorantissimo.
potesse proprio scorgere addentro la verità delle cose,  ma  quanta buona filosofia andrebbe perduta!
cosmico —  Ma  quale sostanza trasmette le oscillazioni che ci manifestano
intermediaria sia impossibile la formazione delle onde.  Ma  abbiamo già visto che la luce può essere trasmessa anche a
 Ma  ciò comporta uno sforzo intellettuale intenso, un lavoro
 Ma  questo concetto egli lo doveva esprimere poi più
Un giovane di 18 anni, lavoratore, economo, onesto,  ma  nervoso e caparbio e di carattere debole come il padre.
 Ma  quanto più doveva riuscire attraente ai naviganti che vi
sante  ma  che pronunciate da un altro potrebbero esser scontate col
sono contenuti nelle carni degli animali tubercolosi,  ma  anche in queste vengono uccisi dalla cottura.
con gli scopi della Reale Accademia d'Italia,  ma  nettamente distinto, è il còmpito ben definito del
nostra meta è certa e maravigliosa,  ma  lontana: bisognerà fare appello a tutte le nostre forze per
stato riconosciuto applicabile finora per piccole potenze,  ma  presenta l'inconveniente di una non perfetta costanza di
in una lampada elettrica il cui filamento è circondato,  ma  non toccato, da un cilindro metallico.
legati, espressioni di uno stesso concetto.  Ma  potremmo convincere gli abitanti della palla su la verità
un giorno che il mondo in cui vivono è sì illimitato  ma  non infinito, i suoi ascoltatori lo considererebbero come
non è infinito: queste non sono parole inutili o folli;  ma  anche in ciò lasciamoci guidare dall'Einstein.
malati morali, che si curano con dolcezza e con severità,  ma  più colla prima che colla seconda, perchè lo spirito
un occhio sulle nostre mancanze, si parlava di più,  ma  quasi sempre senza venir meno alla morale: ora si parla
sempre senza venir meno alla morale: ora si parla poco,  ma  si bestemmia e si cospira».
molte rimangono fuori della coscienza, altre c'entrano,  ma  confuse, indistinte, poche sono chiare, determinate — di
il loro contenuto non come eternamente stabilito creato,  ma  come diventato. Lo so bene che per raggiungere questa meta
fatte, dello scienziato posseggono forse l'arditezza,  ma  certo non la assennatezza né il sentimento della propria
assennatezza né il sentimento della propria responsabilità;  ma  tuttociò non impedisce di veder aperto l'orizzonte da cui
la seconda parte del nostro enunciato? Vedremo che no,  ma  occorrerà osservare le nostre esperienze con chiari occhi.
quelli cioè che non cercano l'occasione per delinquere  ma  ne sono quasi cercati, trascinati dalla folla p. es., o
in tal caso, veramente identico a quello di infinito.  Ma  non sempre è così: le due parole possono esprimere due
dall'altro. L'Einstein ci dice che lo spazio è illimitato,  ma  che la quantità di materia in esso contenuta è finita,
di governare e volgere a sua posta la pubblica opinione  ma  si contenta di esserne specchio.
ricevette una delle più forti scosse che mai abbia subito.  Ma  la dimostrazione del movimento della terra intorno al sole
che lo faceva credersi possessore del centro dell'universo,  ma  la storia insegna che spesso una superstizione va vinta da
Copernico era un titano che buttò giù il cielo e la terra,  ma  non era lo spirito generatore da crearne dei nuovi.
 Ma  possiamo non rinunziare ancòra una volta al concetto di
diversi messaggi trasmessi sulla stessa lunghezza d'onda,  ma  sintonizzati su diverse frequenze di gruppo.
chiamato a nuova perizia in proposito, ammise l'asfissia,  ma  non volle escludere che ne potesse essere causa l'elminto.
 Ma  il male ora è peggiore anche perchè i re sono pochi, mentre
 Ma  i sanatorii finora istituiti non sono, di fronte al numero
accomunare al prete, che ne aveva un rispettabile e santo,  ma  circoscritto monopolio, il cuore del pubblico, il cui
cui fanatismo religioso trova sfogo nelle più sbrigliate,  ma  feconde fantasie, che giungono a toccare i lati più lontani
perché non tengon conto o negano un assioma di Archimede.  Ma  secondo Sophus Lie il numero di Geometrie tri-dimensionali
che non alteri le figure stesse, non solo non è infinito,  ma  è peranco ristretto.
1° tocca agli incendî rurali; qui non è più la temperatura,  ma  l'occasione che eccita il colpevole, essendo l'epoca del
del raccolto la più propizia alle vendette sulle proprietà;  ma  anche a questa tendenza violenta e passionata, osserva
Lotto. Imposte dirette ecc. -  Ma  assai peggio vi si riuscirebbe studiando le singole tasse e
ben dice Machiavelli, si devono o vezzeggiare o spegnere,  ma  qui non si fa nè l'uno nè l'altro, - si irritano.
 Ma  anche il fisico inizi ora le sue osservazioni e le sue
mondo è illimitato  ma  non infinito. — (2) Abbiamo visto mutare a mano a mano la
constatarsi molti altri fatti analoghi;  ma  è questa una regola quasi universale, che cioè le
come si conosce dalle descrizioni del dott. Hooker;  ma  quando si ammetta che quest'isola sia stata popolata
altra regione: ciò è naturale e doveva prevedersi;  ma  esse hanno anche una evidente affinità con l'America
è tanto distante che il fatto diventa anomalia.  Ma  codesta difficoltà è quasi eliminata quando si rifletta che
remota, popolate parzialmente da un punto quasi intermedio  ma  lontano, cioè dalle isole antartiche, quando esse erano
e presentemente non può darsene alcuna spiegazione;  ma  questa affinità si limita alle sole piante e certamente