Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fisico

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
matematico Heaviside in Inghilterra ed il  fisico  Kennelly in America furono i primi a lanciare l'ipotesi,
spazio curvo. — Il mondo del divenire  fisico  nel quale viviamo, secondo il Minkowski deve essere
Albert Einstein si sia occupato di frigoriferi: con il  fisico  Leo Szilard progettò una pompa elettromagnetica senza parti
della novità è duplice: l’eliminazione del contatto  fisico  con l’oggetto che memorizza il suono e la trasformazione
Eulero (1707-1783), nel 1801, l'archeologo, medico e  fisico  Tomaso Young (1773-1829), ripresero le ipotesi
di natura elettromagnetica, essa, per usare le parole del  fisico  di Lipsia, Arturo Haas, ci presenta sotto un diverso
chilometri in meno dei 300.000, cioè 299.970 chilometri. Un  fisico  che si trovi su la Terra e che quindi, riferisca le sue
non sapeva ancora nulla delle onde elettromagnetiche. Fu il  fisico  scozzese James Clerk Maxwell (1831-1879), che nel 1873
importanza di questa conferma, come ha scritto il  fisico  tedesco M. Laue, «è tanto maggiore in quanto nessuna delle
riprese un’idea che era già stata esposta dall’astronomo e  fisico  inglese Robert Hooke in una conferenza tenuta nel 1684 alla
accennammo all'ipotesi della contrazione con la quale il  fisico  olandese Lorentz cercò di interpretare l'esperienza stessa.
National Laboratories, tempio della ricerca militare, il  fisico  Shawn Lin ha modificato la struttura del tungsteno per
incivilire, e le riportava ora a casa loro. Lo studio  fisico  e morale che fa il Darwin di quei fuegiani a bordo insieme
arricchiti di vitamine e sali minerali per mantenere in il  fisico  in gran forma o ritardare l’invecchiamento (il selenio
è «analogico» quando segue con continuità un fenomeno  fisico  qualsiasi. Per esempio la lancetta di un orologio a molla
e pubblicità. Capita, per esempio, di cercare con Google il  fisico  atomico Philip Morrison e il motore di ricerca suggerisce:
da microonde. A suggerire questa tecnica era stato il  fisico  Norman Ramsey, premiato con il Nobel nel 1989.
ecc. Questa mancanza di corrispondenza tra il tipo  fisico  e lo psichico dipende anzitutto dal fatto che egli è un
con la teoria che spiega la superconduttività, un fenomeno  fisico  che annulla la resistenza elettrica in certi materiali
come standard. A suggerire l’uso di questo metallo fu il  fisico  Isidor Rabi. Le notevoli dimensioni dell’orbita più esterna
Galvani studia l'elettricità animale e polemizza con il  fisico  di Como Alessandro Volta, che nel 1800 inventa la pila (ma
Norman Wiener, padre della cibernetica, e del  fisico  Bruno Rossi, pioniere delle ricerche sui raggi cosmici e
anzi più queste che quella. E un tal grado di sviluppo  fisico  e mentale è di regola deficiente - in confronto all'uomo -
non si può mettere in evidenza con alcun esperimento  fisico  il movimento stesso, quando si riferiscano le nostre
deformazioni del terreno che annunciano i terremoti e il  fisico  Ignazio Ciufolini è riuscito a verificare l’effetto
luce a fluorescenza ha un padre nobile, il  fisico  francese Henri Becquerel, che alla fine dell’Ottocento
cioè il fenomeno  fisico  che ne fa una sorgente di luce, è nota da un pezzo. La
in modo così benefico sul morale, e conseguentemente sul  fisico  del ricoverato, e che la sorveglianza diventa insufficiente
principio  fisico  delle celle fotovoltaiche fu scoperto nel 1883
della corrente, un ago di ferro. Il 24 luglio 1837 il  fisico  e inventore inglese Charles Wheatstone presentò un
definite nella seconda metà dell’Ottocento dal  fisico  Clerk Maxwell.
con un risonatore a scintilla. I dispositivi usati dal  fisico  tedesco erano geniali, ma primitivi; e soltanto per effetto
senso. Persino la zoomata su una foto passa per un contatto  fisico  con lo schermo. E poi la grafica è nuova e accattivante:
una notevole regolarità. Il primo a studiarle fu il  fisico  Bénard nel 1900, seguito nel 1916 da John William Rayleigh.
detto detector magnetico, che trae profitto di un fenomeno  fisico  particolare che il MARCONI aveva osservato per primo: un
nell’universo è la regola, per il suo comportamento  fisico  rappresenta una eccezione. Osserviamo un filo d’acqua che
fatiche sproporzionate alla età, ma pur provvedendo al loro  fisico  sviluppo. Si renderebbe meno ingiusta e più pratica