Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differisce

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
ed infine il coloramento del capo nei due sessi sovente  differisce  lievemente per altri riguardi.
animali ed in certi individui d'altri gruppi l'embrione non  differisce  molto dall'adulto in alcun periodo; Owen ha osservato
dei passati avvenimenti vivacissime, nel qual rispetto egli  differisce  dagli animali sottostanti. A cagione di questa condizione
suoi simili, ma ha pochi o non ha affatto istinti speciali.  Differisce  pure dagli animali sottostanti per la facoltà che ha di
suoi simili, ma ha pochi o non ha affatto istinti speciali.  Differisce  pure dagli animali sottostanti per la facoltà che ha di
fra le specie di una regione e quelle di un'altra, non  differisce  molto (sostituendo alla parola specie la parola varietà) da
come le superiori, ma più sottili; e per tale possesso essa  differisce  evidentemente da quella della balena che non porta fanoni.
perduti, nei depositi sub-himalayani. La Lingula siluriana  differisce  poco dalle specie viventi di questo genere; al contrario la
rampicante australiano (Climacteris erythrops) la femmina  differisce  dal maschio «per essere più adorna di belle macchie rosse a
connessi insieme da filamenti, mentre lo stimma assai poco  differisce  da quello dei fiori ordinari; fino al pollinario assai
anniHuxley, Man’s place in nature, 1863, p. 34.. L’uomo  differisce  dalla donna in mole, vigore corporeo, pelosità, ecc., come
splendidi ocelli dei loro maschi. La pernice femmina non  differisce  dal maschio se non perchè la macchia rossa che ha sul petto
è seghettato lungo il margine ed uncinato all’apice, e così  differisce  molto da quello della femmina. Nella curiosa Neomorpha
ma si potrebbe soggiungere tuttavia che siccome l’uomo  differisce  tanto grandemente nella sua potenza mentale da tutti gli
Ma nella formica operaia noi abbiamo un insetto che  differisce  grandemente da' suoi parenti, e che nondimeno è
e fa schiudere le uova; cosicchè la femmina del Solenostoma  differisce  da tutti gli altri Lofobranchi per quest’ultimo rispetto, e
e nei loro colori. Nelle due classi, quando il maschio  differisce  dalla femmina i giovani dei due sessi quasi sempre si
uccelli di passo in cui il piumaggio d’estate e d’inverno  differisce  pochissimo nel colore. Nelle specie senza difesa, in cui i
nessuna specie forestiera, che sia brillantemente colorita,  differisce  molto nel colore secondo il sesso; sebbene ciò segua in
istinto perchè ogni lingua deve essere imparata. Tuttavia  differisce  moltissimo da tutte le arti ordinarie, perchè l’uomo ha una
più bassi; ma in certi pochi uccelli il becco del maschio  differisce  da quello della femmina. Senza dubbio in molti, ma non
La moderna teoria elettromagnetica della luce non  differisce  da quella meccanica se non in quanto, anzi che a vibrazioni
che siano stati finora scoperti»; e il gusto, come vediamo,  differisce  certamente nelle varie specieIntorno agli adornamenti dei
i sessi simili. Nelle rimanenti dieci specie il maschio  differisce  dalla femmina; ma la differenza è limitata principalmente
ora da considerare se, quando il maschio  differisce  in un modo distinto dalla femmina nel colore o negli altri
Inoltre l’uomo, per un altro e importantissimo riguardo,  differisce  grandemente da qualunque animale strettamente
al colore, che  differisce  così spesso nei due sessi degli animali che appartengono a
Il mutare degli uccelli, anche nella stessa famiglia,  differisce  molto talora senza che si possa assegnare nessuna causa.
discendenza. Quanto più antica è una forma, tanto più  differisce  generalmente dalle forme viventi. Ma tutti i fossili, come
perchè talvolta in specie dello stesso genere la coda  differisce  notevolmente nella lunghezza: così in alcune specie di
nascoste nei circostanti cespugli. Il rumore che fanno  differisce  da quello del T. urogallus o Gallo cedrone., hanno quasi
femmina e dal maschio adulto della specie originaria, esso  differisce  dal maschio giovane, cosicchè i caratteri nuovamente
come quelli della passera domestica, in cui il maschio  differisce  molto dalla femmina, ma non ha colori brillanti. Nessuno
un altro animale. Eccolo qua; la sua organizzazione  differisce  essenzialmente da quella dell'uomo, è molto inferiore;
un’età più fresca. La femmina della Bombycilla carolinensis  differisce  pochissimo dal maschio, ma le appendici che come tante
discostate fra loro, o quasi altrettanto, quanto l’urango  differisce  dal gorilla, non si può quasi porre in dubbio che si
stadi distinti di piumaggio. Nelle specie in cui il maschio  differisce  dalla femmina durante la stagione estiva sola, o, ciò che è
della natura, abbondi in una regione vicina che  differisce  pochissimo nelle sue condizioni. Se ci viene domandato come

Cerca

Modifica ricerca