Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: che

Numero di risultati: 7726 in 155 pagine

  • Pagina 2 di 155
facilmente attribuire al non-uso quelle modificazioni  che  sono interamente, o principalmente dovute all'elezione
naturale. Wollaston ha scoperto questo fatto rimarchevole  che  200 specie di coleotteri sopra le 550 che abitano l'isola
rimarchevole che 200 specie di coleotteri sopra le 550  che  abitano l'isola di Madera, hanno le ali tanto imperfette
abitano l'isola di Madera, hanno le ali tanto imperfette  che  non ponno volare; e che dei ventinove generi endemici, non
hanno le ali tanto imperfette che non ponno volare; e  che  dei ventinove generi endemici, non meno di ventitre hanno
condizione! Parecchi fatti mi hanno indotto a credere  che  l'atrofia delle ali di tanti coleotteri di Madera debba
combinata forse col non-uso. Infatti si è osservato  che  in molte parti del mondo i coleotteri sono spesso dal vento
sono spesso dal vento trasportati al mare, dove periscono;  che  i coleotteri di Madera, secondo Wollaston, rimangono
di Madera, secondo Wollaston, rimangono nascosti fino a  che  il vento si arresta e il sole risplende; che la proporzione
fino a che il vento si arresta e il sole risplende;  che  la proporzione delle specie prive d'ali è maggiore sulle
sulle coste del deserto, esposte al vento del mare,  che  a Madera stessa; e specialmente il fatto straordinario, sul
straordinario, sul quale tanto insiste Wollaston, cioè  che  mancano quasi interamente certi grandi gruppi di coleotteri
eccessivamente numerosi), i quali hanno abitudini di vita  che  richiedono quasi necessariamente un volo frequente. Per
lunga serie di generazioni, ogni individuo di questa specie  che  volò meno, sia perchè le sue ali furono meno perfettamente
dal vento sul mare; e d'altra parte quei coleotteri  che  più di sovente presero il volo, furono anche più
conclusione posso dire  che  siamo ben lungi dal sapere come pienamente utilizzare le
sapere come pienamente utilizzare le portentose possibilità  che  ci offrono le onde elettriche. Però le nostre cognizioni
comportamento di queste onde, come su quello dello spazio  che  ci attornia, aumentano ogni giorno, pur lasciando in
lo meno uguale, si estende anche il campo delle cognizioni  che  ci restano ancora da acquisire.
 che  frequentano in tre lo stesso nido; nuovi compagni che
che frequentano in tre lo stesso nido; nuovi compagni  che  trovano.
ciò, è naturale  che  il truffatore comune ed il politico non sia un
il politico non sia un criminale-nato, ma un criminaloide  che  ha i caratteri dell'uomo comune e che, senza un'occasione
propizia, e mettiamo pure un po' meno forte di quella  che  trascinerebbe l'uomo quasi integro, non cadrebbe in colpa
l'ingiustizia verso i poveri  che  da questa corruzione deriva, offre una grande incentiva
alla immoralità, poichè l'imputato povero, vedendo  che  la giustizia è tutt'altro che uguale per tutti, si crede
l'imputato povero, vedendo che la giustizia è tutt'altro  che  uguale per tutti, si crede quasi autorizzato a ricattarsi
si crede quasi autorizzato a ricattarsi sulla società  che  lo condanna, e ritenerla ingiusta, anche quando, per
il diffondersi della tubercolosi dai polmoni alla membrana  che  li avvolge (pleura), e da questa alla membrana che avvolge
membrana che li avvolge (pleura), e da questa alla membrana  che  avvolge il cuore (pericardio), o che avvolge gli organi del
questa alla membrana che avvolge il cuore (pericardio), o  che  avvolge gli organi del ventre (peritoneo), dando origine a
(peritoneo), dando origine a quelle forme assai gravi  che  sono la pleurite, la pericardite, la peritonite
lib. V, cap. II. È un fatto curioso  che  tutti gli autori che studiarono e scrissero delle
lib. V, cap. II. È un fatto curioso che tutti gli autori  che  studiarono e scrissero delle rivoluzioni, non fanno che
che studiarono e scrissero delle rivoluzioni, non fanno  che  copiare Aristotile, perchè, positivista di genio, vissuto
di piccole rivoluzioni, ne vide e ne apprese forse più  che  tutti i successori.
contro la teoria di Darwin, quel sentimento di umanità  che  ebbe il primo spiro da Cristo e che non deve essersi
sentimento di umanità che ebbe il primo spiro da Cristo e  che  non deve essersi svigorito col tempo, non può permettere
non deve essersi svigorito col tempo, non può permettere  che  un uomo, pur lavorando, muoia di fame e che volendo e
può permettere che un uomo, pur lavorando, muoia di fame e  che  volendo e potendo esser utile, non possa trovar lavoro.
o almeno le arti  che  derivano da questa ragione. Non credo che sia possibile
o almeno le arti che derivano da questa ragione. Non credo  che  sia possibile descrivere dipingere la differenza che passa
credo che sia possibile descrivere dipingere la differenza  che  passa fra un uomo selvaggio ed un uomo incivilito. È la
un uomo selvaggio ed un uomo incivilito. È la differenza  che  esiste fra un animale domestico ed uno selvaggio; e una
domestico ed uno selvaggio; e una parte dell'interesse  che  si prova guardando un selvaggio è lo stesso che spingerebbe
che si prova guardando un selvaggio è lo stesso  che  spingerebbe taluno a desiderare di vedere il leone nel suo
latte, e per varie ragioni. In primo luogo è da considerare  che  il consumo del latte, come alimento, è grandissimo. La
del latte, come alimento, è grandissimo. La Francia,  che  pure è uno dei paesi al mondo che producono maggior
grandissimo. La Francia, che pure è uno dei paesi al mondo  che  producono maggior quantità di vino, produce tuttavia meno
maggior quantità di vino, produce tuttavia meno vino  che  latte. In secondo luogo è da tener conto del fatto che il
vino che latte. In secondo luogo è da tener conto del fatto  che  il latte è usato specialmente dai fanciulli, i quali sono
sue ghiandole linfatiche. In terzo luogo convien notare  che  il latte di cui si fa maggior uso è quello di vacca, e che
che il latte di cui si fa maggior uso è quello di vacca, e  che  per nostra sfortuna la vacca è, fra gli animali domestici,
sfortuna la vacca è, fra gli animali domestici, quello  che  più va soggetto alla tubercolosi.
se la mia teoria è vera, è incontestabile che, prima  che  fosse depositato lo strato siluriano inferiore, passarono
uguali e forse anche più lunghi dell'intervallo intero  che  separa l'epoca siluriana dall'epoca presente; e che in
intero che separa l'epoca siluriana dall'epoca presente; e  che  in questi estesi periodi di tempo, che ci sono interamente
presente; e che in questi estesi periodi di tempo,  che  ci sono interamente ignoti, il mondo formicolava di
una obbiezione molto seria; imperocchè sia cosa dubbia,  che  la terra abbia esistito un tempo abbastanza lungo in tale
essere abitabile pegli organismi. W. Thompson ha conchiuso  che  la solidificazione della crosta terrestre difficilmente è
della crosta terrestre difficilmente è avvenuta avanti meno  che  20 o più che 400 milioni di anni, ma probabilmente avanti
terrestre difficilmente è avvenuta avanti meno che 20 o più  che  400 milioni di anni, ma probabilmente avanti non meno che
che 400 milioni di anni, ma probabilmente avanti non meno  che  90 o non più che 200 milioni di anni. Questi limiti assai
di anni, ma probabilmente avanti non meno che 90 o non più  che  200 milioni di anni. Questi limiti assai vasti dimostrano
tutti quei molti ed importanti cambiamenti degli organismi,  che  di certo sono successi dal periodo cambriano in poi; nè
preceduti, per lo sviluppo delle svariate forme di vita  che  già esistevano durante lo stesso periodo cambriano. Sembra
Sembra però probabile, come ha fatto osservar W. Thompson,  che  la terra nei primi tempi sia stata soggetta a cambiamenti
delle fisiche condizioni più rapide e più violente  che  non al presente; al certo tali cambiamenti avrebbero
corrispondentemente rapidi negli esseri organici  che  allora abitavano il nostro globo.
cerchia molto vasta. È una legge bene riconosciuta questa  che  le specie che hanno una vasta cerchia sono molto più
vasta. È una legge bene riconosciuta questa che le specie  che  hanno una vasta cerchia sono molto più variabili che non le
specie che hanno una vasta cerchia sono molto più variabili  che  non le specie che l’hanno più ristretta; e la variabilità
vasta cerchia sono molto più variabili che non le specie  che  l’hanno più ristretta; e la variabilità dell’uomo può
con molta maggior verità, comparata con quella delle specie  che  hanno una vasta cerchia, che non con quella degli animali
con quella delle specie che hanno una vasta cerchia,  che  non con quella degli animali addomesticati.
esporrò se non quello,  che  dovrebbe entrare nel corredo intellettuale di ogni persona
e il suo modo di combattere. D'altra parte, quanto è nocivo  che  il profano alla medicina cerchi di curar le malattie,
medicina cerchi di curar le malattie, altrettanto è utile  che  anche il profano conosca il modo di prevenirle. Più che
che anche il profano conosca il modo di prevenirle. Più  che  utile, anzi, si deve dire che è indispensabile, poiché per
il modo di prevenirle. Più che utile, anzi, si deve dire  che  è indispensabile, poiché per la prevenzione delle malattie
per la prevenzione delle malattie i medici non possono  che  dare consigli; l'applicarli è compito riserbato
tratteggiato nei capitoli antecedenti il modo in cui giova  che  questa si svolga. È un osar troppo lo sperare, che coloro,
giova che questa si svolga. È un osar troppo lo sperare,  che  coloro, che leggeranno queste pagine, diventino alleati
questa si svolga. È un osar troppo lo sperare, che coloro,  che  leggeranno queste pagine, diventino alleati nostri in
queste pagine, diventino alleati nostri in questa impresa,  che  affratella scienziati, uomini di Stato e filantropi di ogni
cerchia dei propri conoscenti le nozioni e i consigli,  che  gl'igienisti impartono, ma che ognuno, per proprio conto,
le nozioni e i consigli, che gl'igienisti impartono, ma  che  ognuno, per proprio conto, deve applicare?
nel De Foresta (L'adulterio, 1881),  che  gli antichi giuristi, gente tutt'altro che tenera per le
1881), che gli antichi giuristi, gente tutt'altro  che  tenera per le donne, riconoscevano che la moglie battuta
gente tutt'altro che tenera per le donne, riconoscevano  che  la moglie battuta dal marito non poteva essere accusata se
i Re erano despoti, è naturale  che  l'anarchia fosse regicida; adesso che i Deputati sono
despoti, è naturale che l'anarchia fosse regicida; adesso  che  i Deputati sono irresponsabili quanto quelli, e più
e più dispotici ancora e più di loro colpevoli, è naturale  che  gli anarchici se la prendano con loro e che si sostituisca
è naturale che gli anarchici se la prendano con loro e  che  si sostituisca il deputaticidio al regicidio.
ho incontrato pochissimi fatti  che  diano una smentita alla suddetta conclusione. Il sig.
alla suddetta conclusione. Il sig. Winwood Reade, tuttavia,  che  ha avuto ampie opportunità per fare osservazioni, non solo
costa occidentale dell'Africa, ma con quelli dell’interno  che  non hanno mai avuto che fare con Europei, è convinto che le
ma con quelli dell’interno che non hanno mai avuto  che  fare con Europei, è convinto che le loro idee intorno alla
che non hanno mai avuto che fare con Europei, è convinto  che  le loro idee intorno alla bellezza sono in complesso simili
simili alle nostre. Egli ha osservato ripetutamente  che  le sue concordavano con quelle dei neri intorno alla
alla estimazione della bellezza delle fanciulle indigene; e  che  il loro apprezzamento della bellezza delle donne europee
«Non voglio sposarlo perchè non ha naso»; e questo dimostra  che  un naso molto piatto non è oggetto di ammirazione.
è oggetto di ammirazione. Tuttavia, dobbiamo tenere a mente  che  il naso molto depresso e le mascelle molto sporgenti dei
i sovra citati fatti, il signor Reade non crede probabile  che  i neri preferirebbero mai le donne più belle di Europa, per
preferirebbero mai le donne più belle di Europa, per ciò  che  riguarda semplicemente l’ammirazione fisica, ad una
della Terra del Fuoco, come fui informato da un missionario  che  risiedette lungamente fra loro, considerano le donne
le donne europee come sommamente belle; ma da ciò  che  abbiamo veduto del giudizio degli altri aborigini di
altri aborigini di America, non posso a meno di credere  che  questo deve essere un errore, a meno che quel ragguaglio si
a meno di credere che questo deve essere un errore, a meno  che  quel ragguaglio si riferisca solo ai pochi indigeni della
si riferisca solo ai pochi indigeni della Terra del Fuoco  che  hanno vissuto per qualche tempo cogli Europei, e che
Fuoco che hanno vissuto per qualche tempo cogli Europei, e  che  debbono considerarsi come esseri superiori. Aggiungerò che
che debbono considerarsi come esseri superiori. Aggiungerò  che  un espertissimo osservatore, il capitano Burton, crede che
che un espertissimo osservatore, il capitano Burton, crede  che  una donna, la quale noi consideriamo bella, è ammirata in
prima causa il Cuénoud crede di rintracciarla nel fatto  che  gli stranieri stabiliti da tempo a Ginevra, si sono
si sono assimilati gli usi e i costumi dei ginevrini, il  che  corrisponde all'osservazione di Joly (La France criminelle)
corrisponde all'osservazione di Joly (La France criminelle)  che  mentre coloro che immigrano in un paese dànno, sul
di Joly (La France criminelle) che mentre coloro  che  immigrano in un paese dànno, sul principio, una percentuale
una percentuale fortissima alla criminalità, mano mano  che  si fissano e si naturalizzano nella nuova patria, diventano
obbietta Ladame (nel Journal de Genève del 4 febbraio 1891)  che  l'assimilazione degli stranieri agli indigeni non impedisce
e non arresta l'immigrazione: le stesse cause quindi  che  agivano nel passato agiscono anche oggi: e se, da una
un certo numero di stranieri, l'influenza moralizzatrice  che  ne risulta è d'altra parte neutralizzata dai nuovi
risulta è d'altra parte neutralizzata dai nuovi immigranti  che  agiscono in senso opposto:
professioni  che  s'esercitano in città, che più espongono all'alcoolismo
professioni che s'esercitano in città,  che  più espongono all'alcoolismo (cuochi, calzolai, osti), che
che più espongono all'alcoolismo (cuochi, calzolai, osti),  che  mettono il povero a troppo continuo contatto coi ricchi
continuo contatto coi ricchi (camerieri e servitori), o  che  facilitano i mezzi pei malefici (muratori, ferrai), dànno
e più alle recidive (cuochi e calzolai, 6-20), il  che  è illustrato dalla filologia poichè coquin viene da coquus
un fatto ancor più curioso  che  i maschi di alcuni uccelli che sono forniti di armi
un fatto ancor più curioso che i maschi di alcuni uccelli  che  sono forniti di armi speciali per combattere, e che allo
uccelli che sono forniti di armi speciali per combattere, e  che  allo stato di natura sono così battaglieri che sovente si
e che allo stato di natura sono così battaglieri  che  sovente si uccidono a vicenda, soffrono per avere certi
a vicenda, soffrono per avere certi ornamenti. Quelli  che  fanno combattere i galli tolgon via le piume del petto e
la cresta e i bargigli dei loro galli; allora si dice  che  l’uccello è armato in guerra. Un uccello non armato,
suo avversario, e siccome un gallo colpisce sempre quello  che  tiene, quando una volta ha ghermito il nemico, egli lo ha
nemico, egli lo ha al tutto in suo potere. Supponendo anche  che  l’uccello non venga ucciso, la perdita del sangue sofferta
da un uccello non armato è molto maggiore di quella  che  sopporta uno che sia stato preparato»Tegetmeier, The
non armato è molto maggiore di quella che sopporta uno  che  sia stato preparato»Tegetmeier, The Poultry Book, 1866, p.
combattono si afferrano sempre pei bargigli, ed io suppongo  che  i maschi vecchi si battono nello stesso modo. Si potrà
vecchi si battono nello stesso modo. Si potrà forse dire  che  la cresta ed i bargigli non sono ornamenti e non possono
corteggiamento, non potrà mettere in dubbio per un momento  che  la bellezza non sia lo scopo ottenuto. Dai fatti precedenti
ottenuto. Dai fatti precedenti noi vediamo chiaramente  che  le piume e gli altri ornamenti del maschio debbono essere
per esso di grandissima importanza; e vedremo in seguito  che  la bellezza è in alcuni casi ancor più importante che non
che la bellezza è in alcuni casi ancor più importante  che  non la vittoria ottenuta in battaglia.
dipende in gran parte dal numero dei topi campagnoli  che  distruggono i loro favi e i loro nidi; e M. H. Newmann, che
che distruggono i loro favi e i loro nidi; e M. H. Newmann,  che  osservò lungamente le abitudini dei pecchioni, crede che
che osservò lungamente le abitudini dei pecchioni, crede  che  «più di due terzi di questi sono così distrutti in
tutti sanno, dal numero dei gatti; e il >sig. Newmann dice  che  presso i villaggi e le borgate egli ha trovato i nidi dei
egli ha trovato i nidi dei pecchioni in maggior copia  che  altrove, il che egli attribuisce al gran numero dei gatti
i nidi dei pecchioni in maggior copia che altrove, il  che  egli attribuisce al gran numero dei gatti che distruggono i
altrove, il che egli attribuisce al gran numero dei gatti  che  distruggono i topi campagnoli. È dunque credibilissimo che
che distruggono i topi campagnoli. È dunque credibilissimo  che  la presenza di un numero di animali felini in un distretto,
dipende in gran parte dal numero dei topi campagnuoli  che  distruggono i loro favi e i loro nidi; e M. H. Newman, che
che distruggono i loro favi e i loro nidi; e M. H. Newman,  che  osservò lungamente le abitudini dei pecchioni, crede che
che osservò lungamente le abitudini dei pecchioni, crede  che  "più di due terzi di questi sono cosi distrutti in
tutti sanno, dal numero dei gatti; e il signor Newman dice  che  presso i villaggi e le borgate egli ha trovato i nidi dei
egli ha trovato i nidi dei pecchioni in maggior copia  che  altrove, il che egli attribuisce al gran numero dei gatti
i nidi dei pecchioni in maggior copia che altrove, il  che  egli attribuisce al gran numero dei gatti che distruggono i
altrove, il che egli attribuisce al gran numero dei gatti  che  distruggono i topi campagnuoli. È dunque credibilissimo che
che distruggono i topi campagnuoli. È dunque credibilissimo  che  la presenza di un gran numero di animali felini in un
 Che  la radiotelegrafia sia considerata per questo motivo come
per questo motivo come indispensabile è mostrato dal fatto  che  molti Governi, compreso quello degli Stati Uniti di
degli Stati Uniti di America, hanno approvato una legge  che  considera l'impianto di telegrafia senza fili come
fili come indispensabile a bordo delle navi da passeggeri  che  entrano nei loro porti.
 che  vuol dire che detta «sostanza-veicolo» non è certo l'aria.
che vuol dire  che  detta «sostanza-veicolo» non è certo l'aria.
meglio valgono gli organi e metodi giuridici  che  ponno in opera quegli istituti; e che rendono i giudizi
e metodi giuridici che ponno in opera quegli istituti; e  che  rendono i giudizi criminali un gioco di sorte, in cui di
criminali un gioco di sorte, in cui di accertato non v'è  che  la spesa inutile per i processi ed i dibattimenti, oltre lo
oltre lo scandalo centuplicato dalla pubblicità  che  spinge a nuove riproduzioni del reato.
e l'abuso di pubblica fiducia sono i reati più moderni,  che  non possono venir commessi che da persone colte e
sono i reati più moderni, che non possono venir commessi  che  da persone colte e simpatiche. Gli è: che la truffa è una
venir commessi che da persone colte e simpatiche. Gli è:  che  la truffa è una trasformazione evolutiva, civile, se si
trasformazione evolutiva, civile, se si vuole, del delitto,  che  ha perduta tutta la crudeltà, la durezza dell'uomo
sostituendovi quell'avidità, quell'abito della menzogna,  che  vanno sventuratamente diventando un costume, una tendenza
diventando un costume, una tendenza generale, salvo  che  in costoro è più concentrata e con intenti più dannosi.
notò  che  la prosperità della China è legata e deriva dalla
China è legata e deriva dalla diffusione dei canali d'acqua  che  la fertilizzano, e ogni imperatore che trascurò i canali
dei canali d'acqua che la fertilizzano, e ogni imperatore  che  trascurò i canali decadde e fu sostituito (Revue scient.,
discussione orale non è in gran parte  che  una ripetizione inutile, e a volte anche dannosa della
della istruttoria scritta, poichè i testimoni non fan  che  ripetere a viva voce ciò che avevano già dichiarato
poichè i testimoni non fan che ripetere a viva voce ciò  che  avevano già dichiarato antecedentemente. Ora è difficile
avevano già dichiarato antecedentemente. Ora è difficile  che  i ricordi non si confondano davanti all'imponenza del
all'imponenza del pubblico, del tribunale, degli avvocati  che  fanno delle domande all'imprevista, che minacciano magari
degli avvocati che fanno delle domande all'imprevista,  che  minacciano magari mentre è molto più facile ricordare e
facile intuire gli sviluppi  che  quest’ultima applicazione consente. Etichette intelligenti,
quando si avvicina la data di scadenza con una segnalazione  che  apparirà su un apposito display. E se il frigo è in rete,
E se il frigo è in rete, potrà anche segnalare al fornitore  che  un certo prodotto sta per esaurirsi, in modo che la
fornitore che un certo prodotto sta per esaurirsi, in modo  che  la dispensa sia sempre piena. Che tutto ciò non diventi un
per esaurirsi, in modo che la dispensa sia sempre piena.  Che  tutto ciò non diventi un ulteriore incentivo al consumismo
dal nostro buon senso e... dalle regole di comportamento  che  sapremo impartire al frigorifero.
qui a far menzione di un altro fatto,  che  riguarda questo argomento. Ho esposto le ragioni che
fatto, che riguarda questo argomento. Ho esposto le ragioni  che  m'inducono a pensare che la maggior parte delle nostre più
argomento. Ho esposto le ragioni che m'inducono a pensare  che  la maggior parte delle nostre più grandi formazioni, ricche
fossili, dovette depositarsi nei periodi di abbassamento; e  che  gli intervalli di lunga durata, in cui non avveniva alcun
gli avanzi organizzati. In queste lunghe lacune suppongo  che  gli abitanti di ogni regione soggiacessero ad una
quantità di modificazioni e avvenissero molte estinzioni e  che  vi fossero anche molte migrazioni dalle altre parti del
altre parti del mondo. Siccome abbiamo ragione di credere  che  vaste superfici del globo subiscano contemporaneamente il
contemporaneamente il medesimo movimento, gli è probabile  che  delle formazioni esattamente simultanee siano state spesso
parte del mondo; ma non possiamo rettamente conchiudere  che  ciò abbia dovuto accadere invariabilmente, e che le grandi
che ciò abbia dovuto accadere invariabilmente, e  che  le grandi aree siano state costantemente affette da
 che  il notevolissimo vantaggio ottenuto adottando il conduttore
adottando il conduttore verticale sia dovuto al fatto  che  il piano di polarizzazione delle onde irradiate è verticale
piano di polarizzazione delle onde irradiate è verticale e  che  quindi esse non sono assorbite dalla superficie della
esse non sono assorbite dalla superficie della terra,  che  si comporta come un conduttore ricevente disposto
trasmettitore e del ricevitore sono paralleli, è necessario  che  anche un conduttore verticale sia connesso ad uno dei poli
Vi esporrò tutte le attività  che  il Consiglio sta sviluppando e le numerose ricerche che il
che il Consiglio sta sviluppando e le numerose ricerche  che  il Consiglio sta svolgendo per la fervida opera e
e l'abnegazione di sapienti ricercatori. Questa lista,  che  comprende oltre un centinaio di argomenti, sarebbe di
di argomenti, sarebbe di grande interesse, ma non sarebbe  che  una analisi.
du Camp (Revue des Deux Mondes, 1889) pure conviene  che  il patronato è inutile pei rei-nati od abituali, ma non per
«Fra i criminali (dice egli giustamente) vi hanno rei  che  s'annegano in un bicchier d'acqua, cassieri che sbaglian le
hanno rei che s'annegano in un bicchier d'acqua, cassieri  che  sbaglian le cifre, commessi che confondono i prezzi e
bicchier d'acqua, cassieri che sbaglian le cifre, commessi  che  confondono i prezzi e finiscono con irregolarità che
che confondono i prezzi e finiscono con irregolarità  che  sembrano indelicatezze e che li conducono al tribunale;
e finiscono con irregolarità che sembrano indelicatezze e  che  li conducono al tribunale; quivi, imbrogliandosi sempre
dichiarato:  che  se gli indizii fisionomici erano minori di quanto io
e davano un indizio potente della sua colpevolezza;  che  la minore intensità dei caratteri fisionomici si poteva
si poteva spiegare, perchè egli era uno di quelli  che  noi chiamiamo rei d'occasione; che cioè, predisposto
egli era uno di quelli che noi chiamiamo rei d'occasione;  che  cioè, predisposto dall'eredità al crimine, non vi precipitò
diretto e l'occasione di trovare un uomo pieno di denari  che  gli si confidava ciecamente; e quindi la fisonomia non
e quindi la fisonomia non aveva preso quei caratteri torvi  che  acquistano i criminali col lungo abito del delitto.
parla della corruzione  che  potrebbero ricevere alcuni in mezzo alle loro famiglie, e
alcuni in mezzo alle loro famiglie, e non si pensa a quella  che  effettivamente è generata nei giovanotti onestissimi ma
nei giovanotti onestissimi ma privi d'ogni sussistenza,  che  si fanno ricoverare in mezzo a costoro; non si pensa a quel
a quel nuovo genere di delitti ingenerati dal riformatorio  che  è la seduzione e la costrizione al crimine del minore per
genitori, onde aver un pretesto al ricovero; non si pensa  che  in grazia di questo perdonsi quei legami d'affetto che il
che in grazia di questo perdonsi quei legami d'affetto  che  il contatto continuo desta e mantiene negli uni e negli
continuo desta e mantiene negli uni e negli altri, e  che  forma il più grande fra i freni al delitto.
crisi commerciali del pari  che  le prospere vicende non fanno sentire la propria influenza
vicende non fanno sentire la propria influenza altro  che  su i reati contro il commercio, escluse le bancherotte
contro il commercio, escluse le bancherotte fraudolente  che  sembrano indipendenti affatto dalle vicende economiche.
noi supponiamo  che  un'azione abituale possa ereditarsi - e credo che possa
che un'azione abituale possa ereditarsi - e credo  che  possa sostenersi che ciò talvolta avviene - allora la
abituale possa ereditarsi - e credo che possa sostenersi  che  ciò talvolta avviene - allora la rassomiglianza fra ciò che
che ciò talvolta avviene - allora la rassomiglianza fra ciò  che  una volta era abitudine e l'istinto diviene tanto grande,
una volta era abitudine e l'istinto diviene tanto grande,  che  non possono distinguersi. Se Mozart, invece di suonare il
per istinto. Ma sarebbe un gravissimo errore il supporre  che  il maggior numero degli istinti sia derivato dall'abitudine
alle generazioni posteriori. Può evidentemente dimostrarsi  che  gl'istinti più portentosi che si siano osservati, e
Può evidentemente dimostrarsi che gl'istinti più portentosi  che  si siano osservati, e specialmente quelli dell'ape
proposito del delitto per passione, e del delitto politico  che  la idea della simbiosi deve trionfare nelle proporzioni più
energia, quella passione del bene, del giusto e del nuovo  che  anima costoro, dovrebbe essere una delle mete di un grande
un grande popolo, il quale così utilizzerebbe quelle forze  che  potevano diventargli di danno, senza incorrere in alcun
di danno, senza incorrere in alcun modo in quei pericoli  che  non possono mancare nei contatti coi delinquenti nati. Quel
delinquenti nati. Quel rigoglio, quell'eruzione di passione  che  animano il vero reo per passione, ed il vero delinquente
ed il vero delinquente politico sono immense energie  che  tutte possono utilizzarsi nel bene, e che sole forse
immense energie che tutte possono utilizzarsi nel bene, e  che  sole forse possono trasformare le apatiche masse.
economico delle colonie penali, conviene ricordare:  che  i delinquenti non campagnoli sorpassano di più che la metà
che i delinquenti non campagnoli sorpassano di più  che  la metà la quota dei rei e non è a 25 o 30 anni che si
di più che la metà la quota dei rei e non è a 25 o 30 anni  che  si apprende un mestiere nuovo; che la poca attività, la
e non è a 25 o 30 anni che si apprende un mestiere nuovo;  che  la poca attività, la ripugnanza del lavoro forma uno dei
può spogliarlo (ma anzi deve aumentarlo) un clima più caldo  che  rende più inclini ad alcuni delitti, e la vicinanza di
a quella del delinquente; quindi è naturale cosa  che  si aumentino e non scemino quelle recidive che ormai
cosa che si aumentino e non scemino quelle recidive  che  ormai riconoscemmo costituire la regola e non l'eccezione
della scienza,  che  Aristotele diceva impossibile, ma che pure domina da molti
della scienza, che Aristotele diceva impossibile, ma  che  pure domina da molti secoli in China, è la sola che possa
ma che pure domina da molti secoli in China, è la sola  che  possa star a petto della prepotenza della ricchezza
quindi il suffragio universale, come uno di quei torrenti  che  non si possono più deviare, lo si corregga col voto
col voto razionale degli uomini di un valore superiore e  che  possono vedere più chiaro degli altri.
attività  che  pur rappresentano notevoli sforzi e utilissime fatiche non
fatiche non ho potuto ricordare, ciò però non significa  che  non meritassero di essere ricordate. È il tempo avaro che
che non meritassero di essere ricordate. È il tempo avaro  che  mi costrinse.
 che  riempisse tutto l'Universo — poi che esso è attraversato da
che riempisse tutto l'Universo — poi  che  esso è attraversato da raggi di luce — e la materia stessa
tutto questo meraviglioso lavoro non ha realmente niente a  che  fare con la telegrafia senza fili, tranne che pel fatto che
niente a che fare con la telegrafia senza fili, tranne  che  pel fatto che Hertz usava nelle sue ricerche le scariche
che fare con la telegrafia senza fili, tranne che pel fatto  che  Hertz usava nelle sue ricerche le scariche elettriche
quello  che  riguarda il topo comune non ho ricevuto che ragguagli
quello che riguarda il topo comune non ho ricevuto  che  ragguagli contradittori. Il signor R. Elliot di Laighwood
contradittori. Il signor R. Elliot di Laighwood mi informa  che  un cacciatore di topi gli ha assicurato di aver sempre
stesso esaminò dopo qualche centinaia di adulti, e trovò  che  quella asserzione era vera. Il signor F. Buckland ha
ha allevato moltissimi topi bianchi, ed egli crede pure  che  i maschi superino moltissimo in numero le femmine. Riguardo
in numero le femmine. Riguardo alle Talpe, si dice  che  i maschi sono molto più numerosi delle femmineBell, History
of S. Africa, 1849, tav. 29.(Kobus ellipsiprymnus), osserva  che  nelle mandre di questa e di altre specie i maschi sono
sono pochi a petto delle femmine; gli indigeni credono  che  nascono in quella proporzione; altri credono che i maschi
credono che nascono in quella proporzione; altri credono  che  i maschi giovani siano espulsi dalle mandre, e sir A. Smith
giovani siano espulsi dalle mandre, e sir A. Smith dice  che  quantunque non abbia mai veduto mandre composte di maschi
mandre composte di maschi giovani soli, altri asseriscono  che  questo fatto ha luogo. Sembra probabile che i giovani
asseriscono che questo fatto ha luogo. Sembra probabile  che  i giovani maschi che sono scacciati dalla mandra rimangono
fatto ha luogo. Sembra probabile che i giovani maschi  che  sono scacciati dalla mandra rimangono preda delle tante
meno  che  rettamente i risultati ottenuti nell'esame dei cadaveri, si
dei cadaveri, si volle vedere nel tubercolo null'altro  che  la conseguenza di una infiammazione, null'altro che il
che la conseguenza di una infiammazione, null'altro  che  il prodotto di un'irritazione, che ha esercitato la sua
null'altro che il prodotto di un'irritazione,  che  ha esercitato la sua azione su di una parte predisposta, a
ricerca  che  abbia per oggetto l'influenza del complesso della natura
vivente deve prendere le mosse da questo dato fondamentale,  che  tutte le forme viventi sono dei prodotti fisici, che
che tutte le forme viventi sono dei prodotti fisici,  che  appaiono ancora nella nostra epoca, e che vi sono state
prodotti fisici, che appaiono ancora nella nostra epoca, e  che  vi sono state delle modificazioni soltanto nel grado, nella
del carcere cellulare è neutralizzato dalle grandi spese  che  ne rendono illusoria l'applicazione in quell'ampia scala,
illusoria l'applicazione in quell'ampia scala, almeno,  che  richiederebbe il bisogno, anche negli stati più ricchi (in
166 le hanno incomplete) e ad ogni modo non può essere  che  negativo; se potrà impedire che il delinquente peggiori,
ad ogni modo non può essere che negativo; se potrà impedire  che  il delinquente peggiori, non può, certo, far che migliori,
impedire che il delinquente peggiori, non può, certo, far  che  migliori, e noi vidimo che anche alle recidive in alcuni
peggiori, non può, certo, far che migliori, e noi vidimo  che  anche alle recidive in alcuni paesi essi dàn quote
p. 145). Lo peggiora poi in quanto tende a farne un automa,  che  come bimbo non saprà più lottare colla vita; e perchè ne
non emendati, ed è quindi del 31% (la quota vicina a quella  che  do dei rei-nati) e non del 17%, la loro proporzione.
è così superficiale, che, supponendo recidivati quelli  che  si son sottratti all'obbligo di render conto della loro
condotta, noi ci avviciniamo di più alla realtà dei fatti  che  non presumendo, come fa Brockway, che tutti quelli che han
alla realtà dei fatti che non presumendo, come fa Brockway,  che  tutti quelli che han soddisfatto a quest'obbligo debbano
che non presumendo, come fa Brockway, che tutti quelli  che  han soddisfatto a quest'obbligo debbano essere considerati
l'umanità deve reagire se vuole salvare la civiltà. Occorre  che  tutti i paesi ricordino che la vita di uno è legata alla
salvare la civiltà. Occorre che tutti i paesi ricordino  che  la vita di uno è legata alla vita degli altri e che le
che la vita di uno è legata alla vita degli altri e  che  le leggi della natura non consentono che uno sia felice in
vita degli altri e che le leggi della natura non consentono  che  uno sia felice in mezzo agli infelici, nè uno contento fra
osservò  che  in tutti o quasi tutti i rami la tendenza al delitto,
più anziano, seguendo, poi, sempre la linea maschile più  che  la femminile; e si accompagnava ad eccessi di vitalità, di
ad eccessi di vitalità, di fecondità e di vigore;  che  essa si sviluppava assai più nelle linee illegittime che
che essa si sviluppava assai più nelle linee illegittime  che  non nelle legittime, il che si ripete anche in tutte le
più nelle linee illegittime che non nelle legittime, il  che  si ripete anche in tutte le altre note di immoralità.