Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: b

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
(cioè l'accensione di un segnale luminoso nei punti A e  B  nel sistema O) percepiti in tempi diversi da O'o sono
nostra esperienza il raggio di luce giungerà in  B  esattamente alle 12 e un secondo, cioè la velocità della
A destra la femmina. a Rudimento del corno cefalico. -  b  Traccia del corno toracico o cresta.
caso nostro, la propagazione della luce da A verso B, e da  B  verso A, hanno la stessa durata, se riferiti ad un
ottenuta ideando di collegare una sfera dello scintillatore  B  con la terra e l'altra sfera con una capacità elevata o con
elevata o con un filo metallico verticale A; le due sfere  B  erano poi connesse con gli estremi del circuito secondario
C. Con tale dispositivo, quando la chiave di trasmissione  b  è abbassata, la corrente di una batteria di accumulatori a,
delle ali anteriori. – A1 Esemplare, da Natal, detto. -  B  Esemplare, da Giava, superficie superiore dell’ala
forse ricorderete, fu la flotta «  B  » a vincere la manovra; io credo di poter affermare che le
ocello ad occhio perfetto. a Parte superiore ornamentale.  b  ocello ad occhio superiore ed imperfetto (l’ombreggiamento
per le ragioni ora enumerate. Supponendo infatti che  B  e C siano due specie e che una terza specie A si trovi in
e sottoposto: anche se A fosse direttamente intermedia fra  B  e C, sarebbe classificata semplicemente come una terza
abbiamo spiegato prima, che A può essere progenitore di  B  e C, e non sarà quindi necessariamente intermedia fra esse,
allora sottoposti all'azione di un vibratore in un circuito  B  che emette un'onda assai corta, di modo che, per brevissimi
compiuto da uno dei due orologi, per tornare da A in  B  non influisca affatto su le indicazioni delle due sfere. Ma
fotoni di energia più alta. Dall’ultravioletto  B  in poi, l’energia è sufficiente a causare mutazioni nel DNA

Cerca

Modifica ricerca