Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virtuali

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

526340
Federigo Enriques 16 occorrenze

riattaccano alle nozioni dei momenti statici e dei lavori virtuali.

Scienza

Pagina 249

§ 26. Principio dei lavori virtuali.

Scienza

Pagina 251

Il principio dei lavori o delle velocità virtuali, si enuncia come segue: La condizione necessaria e sufficiente per l'equilibrio di un sistema

Scienza

Pagina 251

Una fase ulteriore di sviluppo è contrassegnata dal ricorso a considerazioni dinamiche, ed in ispecie al confronto dei lavori virtuali, cioè dei

Scienza

Pagina 251

del centro di gravità. Lagrange ha osservato che a questo caso particolare può ridursi il principio generale da lui denominato delle velocità virtuali

Scienza

Pagina 251

In un senso diverso si estende il principio dei lavori virtuali quando si

Scienza

Pagina 252

Importa insistere su questo punto che: la validità del principio dei lavori virtuali, in quanto si presuma dedotta dai postulati statici e da certe

Scienza

Pagina 252

Appare quindi che il principio dei lavori virtuali collega con una supposizione generale un insieme di fatti, in parte rappresentanti come evidenti e

Scienza

Pagina 252

esperienze relative a questi casi, o mercè il confronto della condizione d'equilibrio espressa dall'annullarsi dei lavori virtuali con altre particolari

Scienza

Pagina 252

La prima è che il principio d'equilibrio espresso dall'annullarsi dei lavori virtuali si riferisce sempre a casi in cui i legami stessi sono

Scienza

Pagina 253

La seconda osservazione è che il principio dei lavori virtuali, come in genere la Meccanica, si riferisce al caso limite in cui si può fare

Scienza

Pagina 253

si ottiene usufruendo del principio dei lavori virtuali, in altre forme equivalenti suscettibili spesso di una più rapida applicazione.

Scienza

Pagina 254

Il principio di D'Alembert preso insieme a quello dei lavori virtuali, ha permesso a LAGRANGE di tradurre in equazione il problema del moto di un

Scienza

Pagina 254

virtuali (cap. V, § 26).

Scienza

Pagina 274

Allora il principio dei lavori virtuali conduce (con Green) ad equazioni dell'elasticità più generali, ove figurano 21 coefficienti indipendenti al

Scienza

Pagina 274

senso che il principio dei lavori virtuali.

Scienza

Pagina 275

Cerca

Modifica ricerca

Categorie