Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

525906
Federigo Enriques 11 occorrenze

trasmette per l'urto alle particelle di questo, le quali cominciano quindi a vibrare.

Scienza

Pagina 136

: «perchè il movimento si trasmette nell'urto?» Ma appunto nella riduzione ottenuta consiste il motivo della soddisfazione intellettuale che vi si

Scienza

Pagina 136

È vero che noi constatiamo, trovandoci su di essa, l'urto di una locomotiva,

Scienza

Pagina 232

d'attrazione terrestre; soltanto l'urto colla terra risolverebbe ad un tratto, in un modo terribile il dubbio dell'ipotetico viaggiatore celeste che tentasse

Scienza

Pagina 233

«rapporto di massa», quali possono ottenersi riferendosi, p. es., alla gravitazione(VASCHY), all'urto (ANDRADE) ecc.

Scienza

Pagina 241

corpo per essere ritenuto come un punto materiale (§ 12), e si deve notare che esse trovansi difficilmente realizzate nell'urto, dove la forma e

Scienza

Pagina 242

Notiamo particolarmente, in quest'ordine d'idee, l'ipotesi che fa nascere la gravitazione universale dall'urto di corpuscoli ultramondani, sulla

Scienza

Pagina 271

, attingendo le leggi elementari dell'urto alla considerazione delle forze elastiche, evidentemente il resultato raggiunto avrà soltanto un valore relativo

Scienza

Pagina 271

, riattaccandoli al fatto dell'urto descrittivamente considerato. Si ha così una successione d'immagini visive, il cui rapporto una volta conosciuto, per

Scienza

Pagina 271

Supponiamo d'altronde che il meccanismo più semplice, fondato sull'ipotesi dell'urto di sfere elastiche, si mostrasse adatto a proseguire

Scienza

Pagina 273

deisolidi. Alla quale, come già avvertimmo, si deve necessariamente ricorrere per spiegare le leggi dell'urto, ove queste non vogliano riguardarsi

Scienza

Pagina 273

Cerca

Modifica ricerca

Categorie