Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ugualmente

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Problemi della scienza

525706
Federigo Enriques 50 occorrenze

Tutti ammettono l'importanza della deduzione; ma non ugualmente viene riconosciuto l'ufficio della definizione logica (esplicita); la stessa

Scienza

Pagina 104

i quali dicono ugualmente che la classe D è stata composta riunendo a, b ad altri (eventuali) oggetti.

Scienza

Pagina 109

dello stesso ordine: il dovere che esige il suo adempimento, nonostante il sacrifizio o il danno dell'agente, non domanda ugualmente la sottomissione

Scienza

Pagina 11

Negli sviluppi critici più recenti intorno ai principi della Geometria, si è ricorso ugualmente ai punti di vista suddetti; sopratutto la scuola

Scienza

Pagina 115

È chiaro che l'esperienza psicologica (consciamente eseguita o contenuta nella visione immaginativa dei concetti) garantisce ugualmente che

Scienza

Pagina 115

1) Che una certa proprietà, di cui si domanda se sia un carattere di classe, non appartiene ugualmente agli oggetti sperimentati; la risposta

Scienza

Pagina 132

2) Che la proprietà di cui si tratta appartiene ugualmente agli oggetti sperimentati. Con qual fondamento si potrà argomentare che essa appartiene a

Scienza

Pagina 132

riferentisi ugualmente a materie diverse, non una relazione fisica assolutamente generale, propria dello spazio in sè, la quale conservi un senso

Scienza

Pagina 153

Se i due lati del triangolo in questione sono misurati ugualmente, nel senso anzidetto, dal numero 3,4576, il triangolo si riterrà come «isoscele

Scienza

Pagina 158

Due animaletti simili, uno dei quali si muova in un piano, l'altro sopra una superficie leggermente incurvata, potrebbero essere guidati ugualmente

Scienza

Pagina 171

le precedenti osservazioni ci mostrano una serie di oggetti, ugualmente accessibili alla ricerca; ma, come questa serie ci appare indefinita, vediamo

Scienza

Pagina 19

involge quindi il postulato di determinazione della retta: due punti appartengono ad una linea retta che è ugualmente determinata da altri due punti

Scienza

Pagina 195

si fa nascere il piano dalla proiezione di una retta da un punto esterno, il postulato anzidetto dice che «lo stesso piano è determinato ugualmente

Scienza

Pagina 196

Ora i varii termometri convenzionali rappresentano ugualmente bene le nostre sensazioni di aumento di temperatura; infatti la sensazione che proviamo

Scienza

Pagina 209

ugualmente i cubi che copriranno il fondo della scatola, mentre questa previsione non si troverebbe verificata per riguardo ad un'altra scatola, o a

Scienza

Pagina 21

ugualmente coll'indicarne il contenuto sensibile.

Scienza

Pagina 221

forza unica che si dice la loro somma». E se si vuole che la somma statica di più forze ugualmente dirette venga rappresentata dalla somma geometrica di

Scienza

Pagina 223

La somma di forze ugualmente dirette non è altro che un caso di «composizione delle forze».

Scienza

Pagina 224

che porge ugualmente la misura dinamica della forza, e può prendersi come punto di partenza in una Dinamica energetica.

Scienza

Pagina 228

, o le differenze fra le forze che agiscono nei diversi punti del campo accessibile. Una forza che agisca ugualmente, con una stessa intensità e

Scienza

Pagina 232

Parimente noi constatiamo la gravità agente ugualmente sui corpi posti sopra la terrà; ma questa constatazione riesce possibile grazie alla

Scienza

Pagina 233

Esiste una classe di fenomeni di movimento (provocati coi muscoli o con pressioni elastiche ecc.) che si svolgono ugualmente ove si sostituisca al

Scienza

Pagina 238

questo caso la forza non dipende dalla natura di A, quindi si deve ammettere che anche il moto segua ugualmente se ad A si sostituisca un altro punto

Scienza

Pagina 239

b) a questa base, statica e cinematica, si appoggeranno i postulati 3) e 4), non ugualmente evidenti all'intuizione, ma dimostrati con esperienze

Scienza

Pagina 248

c) il postulato 6) (vincolato fino ad un certo punto all'ipotesi 5) ), e così ugualmente il principio newtoniano d'azione e reazione che ne deriva

Scienza

Pagina 248

La legge ordinaria, cioè «la resultante di due forze parallele ugualmente dirette è uguale alla somma delle componenti», è compresa nella precedente

Scienza

Pagina 250

Non è però evidente a priori che «somme di pesi uguali sieno uguali». Se infatti A ed A', equilibrano ugualmente la bilancia con un dato carico, e

Scienza

Pagina 263

Ma consideriamo ora la somma. Riunendo due corpi ugualmente caldi non si ottiene un corpo più caldo; la temperatura non varia.

Scienza

Pagina 265

ugualmente, fra temperature uguali, per corpi diversi».

Scienza

Pagina 266

Le due rappresentazioni contengono ugualmente quel fatto in quanto esprimono certe associazioni di dati sensibili. Ma esse si ricoprono soltanto in

Scienza

Pagina 267

di esse sia ugualmente probabile come l'inversa; questa conseguenza sarebbe legittima soltanto se le trasformazioni suddette fossero in numero finito

Scienza

Pagina 282

ugualmente probabile alla data, giacchè la continuazione di essa per un valore più grande di t, ci condurrebbe probabilmente ad uno stato

Scienza

Pagina 282

Le nominate equazioni, a cui era giunto ugualmente Heaviside trasformando e semplificando quelle di Maxwell, determinano la conoscenza del campo

Scienza

Pagina 294

La cosa ha tutta l'apparenza di un paradosso: teorie meccaniche, tra loro differenti, possono esser vere al tempo stesso, cioè rispondere ugualmente

Scienza

Pagina 30

è possibile d'immaginare, in infiniti modi diversi, una diversa serie di vibrazioni che si accordi ugualmente con tutti i fenomeni luminosi.

Scienza

Pagina 30

teorie prescindenti da ogni modello meccanico riescono ugualmente allo scopo conoscitivo.

Scienza

Pagina 307

Il valore conoscitivo del modello sta dunque nelle equazioni che permettono codesta determinazione, equazioni resultanti ugualmente, come parte

Scienza

Pagina 316

ugualmente per tutti nel medesimo campo.

Scienza

Pagina 316

Sotto questo aspetto, le due tendenze appariscono oggi più lontane che mai, imperocchè le tesi più radicali vengono ugualmente sostenute, sia che «la

Scienza

Pagina 316

, possono ugualmente lasciare da parte ogni questione attinente alle rappresentazioni subiettive che li hanno condotti al resultato. Soltanto un

Scienza

Pagina 32

Ora il principio deterministico non può essere dimostrato a priori; esso esprime una supposizione generale che si giustifica ugualmente nei varii

Scienza

Pagina 320

ugualmente in un rapporto di determinazione causale.

Scienza

Pagina 321

all'insieme delle sue vedute, non sembra esserlo stato ugualmente nel riattaccare il principio di codesta sintesi alla legge dei tre stati.

Scienza

Pagina 40

, nell'ordine delle conoscenze e nell'ordine dei fini. E abbiam detto come questa tendenza si esplichi ugualmente nel processo costruttivo della Scienza e nei

Scienza

Pagina 43

La ricerca che mira a rispondere ai problemi della Scienza, deve soddisfare a questa condizione logica, cui ogni ramo dello scibile è ugualmente

Scienza

Pagina 46

percepita e realtà propriamente supposta significano ugualmente, nel presente e nel futuro, l'attesa di certe sensazioni in condizioni determinate, più o

Scienza

Pagina 52

Il postulato che abbiamo enunciato è ugualmente quello della conoscenza volgare, richiesta dalla vita, e della conoscenza propriamente scientifica

Scienza

Pagina 58

L'importanza di questo elemento volontario viene messa in evidenza ove si confrontino diversi concetti capaci di subordinare ugualmente un certo

Scienza

Pagina 72

l'osservazione preliminare, l'ipotesi, la deduzione e la verificazione. Quest’ultima può essere ugualmente un'osservazione o un'esperienza, secondo

Scienza

Pagina 73

ugualmente contenuti. Così la scelta viene determinata da altri criterii, cioè dalla adattabilità di esse ad un ordine più esteso di rapporti. Invero

Scienza

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca

Categorie