Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uguali

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Problemi della scienza

525729
Federigo Enriques 50 occorrenze

2) Riconoscimento che le dilatazioni dei corpi fra temperature uguali non sono sempre proporzionali, quindi relatività della misura della temperatura

Scienza

Pagina 103

Essendo data una classe di oggetti, i quali (sotto il particolare aspetto per cui trovansi associati) si assumano come uguali, resta senz'altro

Scienza

Pagina 107

Importa avvertire che questo assioma, enunciato generalmente dicendo «due cose uguali ad una terza sono uguali fra loro», non è da confondere col

Scienza

Pagina 109

Per ogni classe di fenomeni che, delimitati in modo opportuno, possano ritenersi astrattamente uguali, si ammette di poter riconoscere in generale

Scienza

Pagina 124

l) le ipotesi implicite per cui si prendono come uguali certi aggruppamenti fenomenici (invarianti) rappresentati astrattamente come elementi dei

Scienza

Pagina 129

1) dei caratteri di classe, cioè caratteri rispetto a cui gli oggetti dell'esperienza sono anticipatamente ritenuti uguali;

Scienza

Pagina 130

Consideriamo il teorema «gli angoli alla base di un triangolo isoscele sono uguali».

Scienza

Pagina 158

»; la nostra premessa è dunque che «i due lati sono uguali a meno di m. 0,0001».

Scienza

Pagina 158

dove a esprime, a meno di ε per difetto, la lunghezza dei lati sensibilmente uguali del nostro triangolo; nel nostro caso

Scienza

Pagina 159

5) la possibilità deimovimenti, cioè i principii della congruenza delle figure (da cui seguono i teoremi sui triangoli congruenti o uguali ecc.).

Scienza

Pagina 163

lunghezze uguali.

Scienza

Pagina 185

oggetto qualsiasi, in guisa da dar luogo ad una successione di lunghezze uguali indefinitamente proseguibile.

Scienza

Pagina 187

uguali in rispondenza ad intervalli di tempo per cui la funzione f (t) riceve accrescimenti uguali. Per il termometro basta che le dilatazioni della

Scienza

Pagina 208

1) se fenomeni producentisi in certe condizioni simili, praticamente costanti, che riguardiamo come effetti di cause sensibilmente uguali, abbiano

Scienza

Pagina 211

2) se fenomeni siffatti, confrontati al di là dei limiti della sensazione diretta, conducano ad un medesimo apprezzamento delle durate uguali;

Scienza

Pagina 211

per quanto sta in noi talune diseguaglianze notevoli dei fenomeni ritenuti uguali.

Scienza

Pagina 211

2) Le osservazioni astronomiche c'inducono a ritenere uguali certi intervalli di tempo in cui si compiono fenomeni di movimento quasi periodici; p

Scienza

Pagina 211

Per ciò occorre anzitutto acquistare la nozione di forze uguali applicate a punti diversi e diversamente dirette».

Scienza

Pagina 222

Basta infatti considerare le tensioni esercitate per mezzo di un filo a cui si facciano sopportare 1, 2, 3.... pesi uguali, notando che comunque si

Scienza

Pagina 223

Il procedimento da cui sorge così una rappresentazione delle «forze uguali» appare del resto parallelo a quello per cui s'introduce in Geometria la

Scienza

Pagina 223

1) Forze uguali ed opposte agenti sopra un punto O si fanno equilibrio, e viceversa.

Scienza

Pagina 224

2) sistemi di forze geometricamente uguali sono equivalenti, e danno quindi resultanti uguali.

Scienza

Pagina 226

corpi fisicamente uguali, e quindi di corpi omogenei. L'astrazione suddetta sta a significare il riconoscimento che i corpi designati come « uguali

Scienza

Pagina 235

.) mediante le quali certi corpi disuguali possano ridursi uguali.

Scienza

Pagina 235

rispetto a questi godranno di una uguaglianza relativa più generale, o avranno, se si preferisce, certi caratteri uguali.

Scienza

Pagina 235

Ora se s'immagina di avere direttamente definito la classe dei movimenti anzidetti, si possono definire come « uguali » le masse di corpi

Scienza

Pagina 239

In base a questo postulato si definiranno come uguali le masse di corpi chimicamente irriducibili che possano sostituirsi nei movimenti considerati

Scienza

Pagina 239

2)postulare poi la sostituibilità delle masse uguali negli altri ordini di fenomeni, sotto le condizioni occorrenti.

Scienza

Pagina 240

Dalla precedente analisi risultano due modi di procedere per astrazione ad una definizione della massa, definendo le «masse uguali»:

Scienza

Pagina 240

uguali;

Scienza

Pagina 240

nell'accordo di diverse sostituzioni possibili di masse uguali nel movimento.

Scienza

Pagina 240

materiali A, B, successivamente e separatamente confrontati ad un terzo C, prendono accelerazioni uguali (ed opposte), anche A e B, confrontati come facenti

Scienza

Pagina 241

Dalla definizione precedente risulta in ispecie il senso della locuzione «masse uguali», ed il postulato 2) esprime la proprietà transitiva

Scienza

Pagina 241

Postulato III. - Forze uguali imprimono a punti materiali (chimicamente) omogenei di massa uguale, uguali accelerazioni.

Scienza

Pagina 244

Definizione. - Le masse di due punti materiali eterogenei si diconouguali, se forze uguali agendo su di essi, imprimono loro accelerazioni uguali.

Scienza

Pagina 244

Ciò che questa definizione contiene di sovrabbondante è una conseguenza del postulato II: se due forze uguali ad f,imprimono ai punti materiali M1

Scienza

Pagina 244

relativi a casi elementari di simmetria e dissimmetria, cioè «equilibrio ottenuto con pesi uguali attaccati a bracci uguali», e «disequilibrio derivante

Scienza

Pagina 249

in due parti uguali che vengano allontanate simmetricamente dal punto di applicazione», ossia che «forze uguali e parallele, applicate

Scienza

Pagina 250

3) applicando a tutti i punti del sistema, simultaneamente, forze uguali

Scienza

Pagina 253

Dire che due enti, entro una data classe, sono uguali, significa che «si fa astrazione da certi loro caratteri differenziali, per raccogliere i

Scienza

Pagina 262

«distanze uguali», «volumi uguali», «pesi uguali», relazione a quella di «somma».

Scienza

Pagina 263

Facciamo ora una seconda astrazione. Confrontiamo bilance o stadere diverse; «se due pesi sono uguali rispetto ad una di esse, sono pure uguali

Scienza

Pagina 263

Non è però evidente a priori che «somme di pesi uguali sieno uguali». Se infatti A ed A', equilibrano ugualmente la bilancia con un dato carico, e

Scienza

Pagina 263

uguali nel confronto calorimetrico (proprietà transitiva dell'uguaglianza, cap. III 14), ed infine l'uguaglianza di somme di quantità uguali.

Scienza

Pagina 264

Questo modo di confronto conduce direttamente a fissare che cosa s'intende per quantità di calore «uguali» e per «somma di due quantità di calore».

Scienza

Pagina 264

Per riuscire a codesto scopo occorrerebbe possedere non il concetto di «temperature uguali», ma quello di «aumenti uguali di temperatura».

Scienza

Pagina 265

Ma se ogni termometro di riferimento permette di definire gli aumenti uguali di temperatura, questa definizione è strettamente relativa alla scelta

Scienza

Pagina 265

temperature uguali a temperature uguali, sieno proporzionali.

Scienza

Pagina 266

L'apparente contraddizione di fenomeni diversi che si producono in circostanze sensibilmente uguali, si risolve con una discriminazione approfondita

Scienza

Pagina 320

3) In ogni conduttore non elettrizzato vi sono quantità o masse uguali dei due fluidi (che si neutralizzano). In un conduttore elettrizzato vi è un

Scienza

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca

Categorie