Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spaziale

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

524664
Federigo Enriques 21 occorrenze

§ 3. Spazio e spaziale.

Scienza

Pagina 152

la luce non si propaghi in linea retta, subendo l'effetto di un mezzo rifrangente distribuitoopportunamente in un campo spaziale ecc. (op. c., pag

Scienza

Pagina 155

cosa significherebbe invece un mezzo eterogeneo, con una distribuzione spaziale fissata, un etere p. es. diversamente costituito, le cui parti non

Scienza

Pagina 156

queste sensazioni; separato dai dati sensibili (presi fittiziamente come elementi semplici ed isolati nello spazio e nel,tempo), l'ordine spaziale viene

Scienza

Pagina 157

Mentre KANT lavorava a dimostrare il carattere psicologico dell'intuizione spaziale, cercando di distruggerne il senso fisico, GAUSS rivolgeva la sua

Scienza

Pagina 167

. Dotiamo codesti esseri immaginarii di una intuizione spaziale, che valga a coordinare la sensibilità e a dirigerne i movimenti, nel campo a due

Scienza

Pagina 171

rappresentazione spaziale, è permessa soltanto quando si tratta di sistemi di postulati equivalenti, o di sistemi non equivalenti che l'esperienza compiuta non sia

Scienza

Pagina 173

§ 15. Rapporti col problema biologico dell'orientazione spaziale.

Scienza

Pagina 174

I due indirizzi tendono a conciliarsi nella ricerca di spiegare l'intuizione spaziale come uno sviluppo psicologico da sensazioni, in cui si tenga

Scienza

Pagina 174

dell'organo senziente all'oggetto) ». Quindi sorge il problema dellaorientazione spaziale cioè della coordinazione dei movimenti alle sensazioni, al

Scienza

Pagina 175

dell'orientazione spaziale, così negli animali come nell'uomo, è il prodotto di esperienze

Scienza

Pagina 175

Psychologie trad. par Ribot et Espinas, 1874 (t. II, cap.XIV)».), che riguarda l'orientazione spaziale come un acquisto derivato dall'uso abituale dei sensi

Scienza

Pagina 175

legami. Pertanto, aumentando nella filogenesi la varietà delle coordinazioni possibili, l'elemento acquisito empiricamente nell'orientazione spaziale

Scienza

Pagina 175

, si rispecchino in certi caratteri a priori della intuizione spaziale, in guisa da fornire alla Geometria i suoi postulati non appena gli enti

Scienza

Pagina 176

nativistiche e genetiche della localizzazione spaziale». Verona-Padova, 1883.), non mirano ancora allo scopo psicologico di spiegare l'acquisto delle

Scienza

Pagina 177

§ 18. Osservazioni generali sul contenuto spaziale delle sensazioni.

Scienza

Pagina 178

Questa veduta porta a sciogliere il problema della localizzazione spaziale, secondo la così detta teoria associativa di BAIN, TAINE e DELBOEUF.

Scienza

Pagina 178

Un contenuto spaziale si ritrova, o può ritrovarsi, in ogni sensazione. Nei cani sembra che l'olfatto partecipi all'orientazione in modo eminente; e

Scienza

Pagina 178

A questi fatti si riferiscono alcune osservazioni intorno al contenuto spaziale del senso tattile-muscolare.

Scienza

Pagina 185

sviluppo integrativo della rappresentazione spaziale, dove si tien conto dell'«aspetto del movimento» sulla superficie terrestre, si introduce un altra

Scienza

Pagina 215

Più corpi A, B, C.... immobili rispetto alle direzioni delle stelle, definiscano un campo di forze entro una certa regione spaziale S.

Scienza

Pagina 312

Cerca

Modifica ricerca

Categorie