Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soprattutto

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

527354
Federigo Enriques 50 occorrenze

previsioni contenute nella conoscenza del «perchè», soprattutto in rapporto alle possibili variazioni degli elementi che entrano a costituire la causa.

Scienza

Pagina 136

soprattutto nei primi momenti di una costruzione scientifica, permane un dubbio sul valore di codeste ipotesi e sui limiti di approssimazione in cui

Scienza

Pagina 139

Soprattutto in quest'ultima circostanza psicologica si ravvisa un elemento nuovo che distingue l'associazione da una «somma di uomini», di guisa che

Scienza

Pagina 142

in gran parte la loro forza ad una educazione geometrica. Ma soprattutto il progresso della Geometria in questo secolo è venuto ad agire direttamente

Scienza

Pagina 151

Ciò risulta soprattutto luminosamente dalla considerazione statistica cui sopra accennammo. Negare l'ipotesi geometrica significa ammettere una causa

Scienza

Pagina 160

soprattutto

Scienza

Pagina 179

trattazione risponderà soprattutto al proposito di rendere più accessibili le nostre idee a chi sia meno fornito di una speciale preparazione matematica in

Scienza

Pagina 180

esperimenti e delle riflessioni da cui è sorta la Statica, e quello che ha condotto alla Dinamica. La prima nasce in parte dai geometri greci, e soprattutto

Scienza

Pagina 214

Il tentativo cui si è accennato conduce soprattutto al resultato di distinguere una prima categoria di principii, i quali si presentano come il

Scienza

Pagina 216

nulla di evidente. Qui soprattutto ciò che vi è d'arbitrario nella nostra costruzione scientifica, si spiega collo sviluppo storico; all'opposto una

Scienza

Pagina 216

limite, ma soprattutto che essi non vengano nascosti, che la coerenza formale della teoria non faccia illusione sul carattere approssimato delle conoscenze

Scienza

Pagina 218

conservare un posto alla rappresentazione del punto materiale, soprattutto per i motivi seguenti:

Scienza

Pagina 220

L'analisi di codesto concetto deve soprattutto mettere in luce il fatto accennato; e ciò si ottiene lucidamente ove si assumano come direzioni di

Scienza

Pagina 234

La prima restrizione è soprattutto essenziale pel nostro scopo di mettere in vista un ipotesi non dichiarata, che interviene nella successiva

Scienza

Pagina 245

3) Si possano determinare con sufficiente precisione i legami fra i punti del corpo, come avviene soprattutto nel caso dei corpi solidi.

Scienza

Pagina 257

sviluppare soprattutto alcuni resultati delle ultime costruzioni comtiane, ha esercitato una potente azione nei varii rami della Scienza, ed ha toccato

Scienza

Pagina 27

3) Il tipo cartesiano risponde soprattutto allo sviluppo interno della filosofia meccanica, il newtoniano mira piuttosto al suo sviluppo esterno.

Scienza

Pagina 270

riguardata soprattutto come uno sforzo verso l'associazione più estesa dei dati sensibili.

Scienza

Pagina 270

seconda risponde meglio agli uffici della previsione scientifica. Ma soprattutto il successo delle due tendenze si collega al loro alternarsi.

Scienza

Pagina 270

Infatti la tendenza cartesiana a polarizzare le rappresentazioni nel senso ottico deve essere interpretata soprattutto come uno sforzo verso

Scienza

Pagina 270

Ai primi tentativi in senso cartesiano siamo debitori soprattutto della teoria cinetica dei gas; ma l'ulteriore sviluppo degli studii sull'elasticità

Scienza

Pagina 270

Tali vedute risulteranno chiarite dall'esame degli sviluppi proseguiti nei varii campi della Fisica. Ma soprattutto quest'esame ci mostrerà come i

Scienza

Pagina 271

W. THOMSON ha indicato una soluzione più soddisfacente, proponendo di modificare l'ipotesi a) 2) o la a) 1), e soprattutto quest'ultima.

Scienza

Pagina 275

fatta corrispondere astrattamente ad un oggetto, il corpo materiale, soprattutto perchè

Scienza

Pagina 285

Il primo, che risponde a scopi utilitari parziali (soprattutto nella recente Fisico-chimica), tende a prescindere dagli elementi visivi che si

Scienza

Pagina 287

onde elettro-magnetiche le varie esperienze sulla riflessione, la rifrazione ecc., procedendo soprattutto in questo senso l'opera di AUGUSTO RIGHI (1 Cfr

Scienza

Pagina 292

Hertz soprattutto, a prescindere dall'estensione delle equazioni suddette a mezzi cristallini anisotropi, ha il merito di avere spiegato lucidamente

Scienza

Pagina 293

È soprattutto interessante di riconoscere come un raffronto geniale di fatti

Scienza

Pagina 300

sviluppo propriamente inventivo che gl'immaginativi soprattutto promuovono, e alla sistemazione della Scienza acquisita di cui i logici hanno ad

Scienza

Pagina 316

circostanze determinanti, il che esige soprattutto di integrare mercè le ipotesi complementari la conoscenza dei rapporti quantitativi con quella dei

Scienza

Pagina 318

§ 40. Spiegazione teologica. In ciò che precede ci siamo riferiti soprattutto ai fenomeni fisici svolgentisi in un mezzo vivente; a più forte ragione

Scienza

Pagina 327

ha compiuto il suo ufficio, non neghiamo soprattutto l' importanza di un procedimento d'acquisto delle conoscenze che si presenta come generale nello

Scienza

Pagina 38

Ma soprattutto rimane oggetto proprio della Psicologia, lo studio dei varii prodotti intellettuali e sentimentali della psiche umana: scienze, arti

Scienza

Pagina 39

Nel campo fisico e biologico l'elemento subiettivo tiene alla rappresentazione dei fatti, ed ha soprattutto importanza nel processo di acquisto della

Scienza

Pagina 41

Frattanto l'importanza di tali ricerche emerge da ciò che è stato fatto in questo senso. Soprattutto alcuni acquisti positivi della critica appaiono

Scienza

Pagina 43

costituisce di per sè un oggetto interessante di studio. Ma esso è pericolo perla Scienza, dove importa soprattutto distinguere la verità dall'errore. E

Scienza

Pagina 44

delle sensazioni, insistiamo ancora che esiste un altro ordine di connessione sintetico, in cui importa soprattutto di considerare gli oggetti psicologici

Scienza

Pagina 45

Ma importa soprattutto che la Gnoseologia venga concepita essa stessa come una vera scienza positiva; che cioè i suoi cultori si propongano problemi

Scienza

Pagina 46

Per questi caratteri appunto la credenza psicologica si ravvicina al tipo già considerato della credenza nel reale; per l'ultimo soprattutto, la

Scienza

Pagina 54

L'esistenza di allucinati turba la nostra fede, non ostante il piccolo numero di questi, soprattutto perchè una inferenza analogica ci mostra

Scienza

Pagina 55

superstizione, di affetto. Per questa circostanza particolare, sembra la maggior parte degli allucinati, soprattutto se isterici o epilettici, non sieno

Scienza

Pagina 56

La conoscenza volgare si attacca soprattutto alle condizioni subiettive; c’insegna come si deve guardare per vedere, come occorre muoversi per

Scienza

Pagina 59

I fatti condizionati, di cui sopra abbiamo discorso, si chiamano comunemente «leggi», soprattutto ove il loro enunciato sia semplice e generale.

Scienza

Pagina 60

Ma il sentimento della necessità di un fatto non ha soltanto questo significato, limitativo della nostra volontà. Esso interessa soprattutto la

Scienza

Pagina 61

Or dunque i fatti del passato (soprattutto quelli che concernono la vita sociale umana) possono venire collegati in una sintesi, che miri ad una

Scienza

Pagina 66

Il carattere proprio di tale veduta deve essere chiarito, determinando i limiti e la natura delle previsioni accennate, soprattutto nei riguardi

Scienza

Pagina 67

. Nulla di più, e soprattutto nulla di diverso in contraddizione colle premesse, potrà uscirne.

Scienza

Pagina 76

Ma soprattutto in due casi si presentano dei problemi di fatto dipendenti dalle sopra accennate ipotesi rappresentative:

Scienza

Pagina 83

Soprattutto i logici matematici della scuola di Peano hanno spinto innanzi queste analogie, proseguendo la deduzione dei teoremi di Logica, che

Scienza

Pagina 93

Ora i progressi critici, accennati testè, vengono non soltanto a completare le regole aristoteliche della deduzione, ma soprattutto ad istituire una

Scienza

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca

Categorie