Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simboli

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

524216
Federigo Enriques 9 occorrenze

rappresentare le cose. Giunti a questo punto, nulla è più facile che operare formalmente sui simboli, mentre lo sviluppo del pensiero tendente alla generalità

Scienza

Pagina 10

Pertanto, l'enunciazione di una teoria deduttiva, comprenderà dei simboli A, B, C.... rappresentanti i concetti fondamentali non definiti, ed un

Scienza

Pagina 100

In altre parole la definizione implicita non funge in una teoria come definizione reale che determini i concetti fondamentali o i simboli primitivi

Scienza

Pagina 101

fra concetti, che nella loro accezione matematica sono da ritenere come simboli, non basta a conferir loro una convenzionale arbitrarietà rispetto al

Scienza

Pagina 155

(punto, retta ecc.) sono parimente un astrazione che non trova esatto riscontro in alcun oggetto. Essi servono dunque come simboli ad esprimere certi

Scienza

Pagina 155

Tuttavia la definizione sopra riportata della Metafisica è incompleta: la Metafisica non combina soltanto dei simboli privi di senso, che si

Scienza

Pagina 27

Ma, una volta introdotto nella scienza, il linguaggio atomico suggerisce di estendere il significato dei simboli, e di cercare nella realtà fatti che

Scienza

Pagina 31

, per mezzo della rappresentazione psicologica dei simboli.

Scienza

Pagina 32

. Si può lasciare alle parole un significato astratto indeterminato, riguardandole dunque come simboli di concetti ignoti, ma soddisfacenti formalmente

Scienza

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca

Categorie