Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

521854
Federigo Enriques 16 occorrenze

Il valore assoluto della morale non significa dunque praticamente null'altro che una relatività più larga. Tale constatazione s'impone a chi riguardi

Scienza

Pagina 12

), quando si riguardi l'aspetto più essenziale della questione, si sarà tratti a distinguere:

Scienza

Pagina 122

estendono nei riguardi della verità delle conseguenze dedotte, quanti più elementi reali si facciano entrare nei concetti rappresentativi. L'universalità

Scienza

Pagina 125

Ma nei riguardi della costruzione scientifica, dove l'esperienza viene logicamente disposta, la fiducia illimitata che gli accordiamo costituisce una

Scienza

Pagina 127

2) Il valore diverso di codeste spiegazioni causali può essere positivamente apprezzato, nei riguardi dello scopo conoscitivo, dalle più ampie

Scienza

Pagina 136

È interessante di riattaccare alle precedenti considerazioni l'odierna crisi dell'economia politica, dove si riguardi, come oggetto del dissidio sul

Scienza

Pagina 140

viene pur creata rispetto ai movimenti dell'osservatore, nei riguardi della verticale, stante l'azione della gravità; ed è questa ancora

Scienza

Pagina 179

linea retta nei riguardi ottici e meccanici, e il suo aspetto ottico di «linea aperta», escludono infatti la rappresentazione riemanniana.

Scienza

Pagina 200

rigorosamente, senza alterare il contenuto delle ipotesi. Ma per contro, nei riguardi della realtà, la teoria sviluppata rimane sempre una rappresentazione

Scienza

Pagina 217

Mentre nei riguardi dell'Astronomia la trattazione ottica della Meccanica poteva essere sotto un certo aspetto giustificata, l'estensione di questo

Scienza

Pagina 222

, alla supposizione generale che «le forze sieno adeguatamente rappresentate, in tutti i riguardi statici, dalle loro immagini geometriche» Ed è

Scienza

Pagina 226

La molecola appare già, nei riguardi chimici, come un sistema meccanico complesso, tanto che certi fenomeni c'inducono ad ammetterne una

Scienza

Pagina 273

, segnatamente nei riguardi dell'Astronomia. Le teorie fisiche, in quanto conducono per ciascun ordine di fenomeni ad un' equazione differenziale, nella quale

Scienza

Pagina 30

Qui vogliamo ancora mettere in evidenza il duplice aspetto secondo cui tale scienza gnoseologica può essere considerata, ove la si riguardi sotto un

Scienza

Pagina 42

Il carattere proprio di tale veduta deve essere chiarito, determinando i limiti e la natura delle previsioni accennate, soprattutto nei riguardi

Scienza

Pagina 67

insegnarci qualcosa di determinato nei riguardi di un'epoca o di un ambiente, poichè certe connessioni, estremamente generali nello spazio e nel tempo, sono

Scienza

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca

Categorie