Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: priori

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Problemi della scienza

523462
Federigo Enriques 50 occorrenze

Si può esprimere il fatto sopra indicato dicendo che «i rapporti logici costruiti a partire da oggetti pensati sono a priori compatibili», o che «le

Scienza

Pagina 113

numeri, consiste nel ritenere a priori possibili senza contraddizione, le deduzioni ottenute a partire dagli infiniti elementi e rapporti che vengono

Scienza

Pagina 116

intuizioni fondamentali di sostanza e di causa come rapporti necessari ed universali, contenenti appunto le condizioni a priori per la possibilità

Scienza

Pagina 118

quali si collegano dei giudizii sintetici, parimenti a priori, cui verrebbe conferita realtà obiettiva dal fatto di codesta possibilità.

Scienza

Pagina 119

senso rigoroso a priori.

Scienza

Pagina 119

assoluto, non costituiscono condizioni a priori per la possibilità dell'esperienza,come essa è, nelle sue forme imperfette e non rigorose, bensì

Scienza

Pagina 119

conoscenza in alcuna sua parte compiuta, dimodochè le conoscenze a priori che a quella si volessero collegare non ne risulteranno provate. Il dilemma che Kant

Scienza

Pagina 119

Anzi KANT stesso dà come esempio di giudizio sintetico a priori, il principio che «in ogni cambiamento del mondo corporeo la qualità di materia resta

Scienza

Pagina 120

Se si riconoscono ad ogni modo le ultime conclusioni come evidenti, il carattere a priori del principio della materia non può più essere sostenuto se

Scienza

Pagina 121

a priori applicabile al mondo fenomenico rappresentato. Perciò i principii

Scienza

Pagina 125

ammette>a priori costante, almeno per una parte della classe, contenuta entro certi limiti> che la separano da una classe contigua (ad es., per un corpo

Scienza

Pagina 133

Appunto per sfuggire a questo circolo vizioso KANT è stato condotto alla sua dottrina dell'a priori. E per la medesima ragione questa dottrina

Scienza

Pagina 144

trasforma in una veduta epigenetica dello sviluppo delle funzioni fisiologiche; la tesi critica, che riconosce nelle leggi suddette condizioni a priori della

Scienza

Pagina 146

espressione nell'«a priori» kantiano. E, risalendo dalla critica della conoscenza scientifica alla critica della conoscenza volgare, l'intuizione dei rapporti

Scienza

Pagina 157

segnatoa priori in rapporto al limite che già abbiamo riconosciuto nella realizazzione degli oggetti stessi della Geometria. Ma se la proprietà anzidetta si

Scienza

Pagina 159

l'autore ha addotto argomenti viziosi: ma egli era convinto a priori che tale ipotesi dovesse dimostrarsi impossibile!

Scienza

Pagina 164

Nè vale dire che bastava modificare semplicemente l'ipotesi della propagazione rettilinea della luce È pur facile accomodare le cose a priori, quando

Scienza

Pagina 170

, si rispecchino in certi caratteri a priori della intuizione spaziale, in guisa da fornire alla Geometria i suoi postulati non appena gli enti

Scienza

Pagina 176

avrebbero tra loro, a priori, alcuna relazione.

Scienza

Pagina 198

torno all’«anticipazione a priori della forma di un'esperienza possibile», (cfr. op. c. pg. 312) e alla «realtà obiettiva conferita alle conoscenze

Scienza

Pagina 20

Tuttavia questa supposizione è a priori inammissibile, giacchè appare chiaro che, mancando la vista, altre esperienze tattili-muscolari conducano nel

Scienza

Pagina 200

comeverità necessarie. Due clessidre si sono vuotate una volta in modo contemporaneo, come escludere a priori che in un'esperienza successiva una di esse

Scienza

Pagina 212

S'insiste oggi da più parti, e con ragione, su questo punto, che "l'evidenza dei principii non costituisce in nessun caso una prova a priori contro

Scienza

Pagina 214

Si ebbe torto soltanto a sforzare codesta evidenza, sia interpretandola come necessità a priori sulla base di argomenti metafisica, sia estendendola

Scienza

Pagina 216

compensa ampiamente l'infelice espressione di NEWTON, che ha ammesso il concetto del moto assoluto come dato a priori.

Scienza

Pagina 231

resta infatti determinata a priori una delle costanti arbitrarie dell'integrale, in rapporto al sistema di riferimento. E per restituire alla legge

Scienza

Pagina 243

Non è però evidente a priori che «somme di pesi uguali sieno uguali». Se infatti A ed A', equilibrano ugualmente la bilancia con un dato carico, e

Scienza

Pagina 263

statistico, nel senso della teoria cinetica dei gas, è un modo di sciogliere la difficoltà che potrebbe sembrare ardito a priori, ma che riceve un

Scienza

Pagina 275

Mayer stesso si scorge già postulata a priori la permanenza di un quid comune al calore al lavoro, e, senza dimostrare questo fatto, si ottiene la

Scienza

Pagina 277

di chiarire questo punto, e ci limiteremo ad osservare che s'introduce qui qualche ipotesi solo parzialmente giustificata a priori, la quale potrà

Scienza

Pagina 301

Lorentz. Non si tarderà a riconoscere che i successi della teoria non portano veramente, come si potrebbe credere, nessuna presunzione a priori in

Scienza

Pagina 303

Vogliamo soltanto accennare alla via che, secondo il nostro punto di vista, dovrebbe eliminare a priori le questioni fittizie che derivano dal

Scienza

Pagina 306

potrà riuscire in modo adeguato mediante un modello preso a priori!

Scienza

Pagina 307

Senza arrestarci sulle difficoltà di un tale programma ci limitiamo a rilevare che la concezione dell'etere da noi domandata eliminerebbe a priori

Scienza

Pagina 307

priori come rigorosi.

Scienza

Pagina 312

Il grado di piccolezza non può essere fissato a priori, poichè esso dipende fra l'altro dal sistema di riferimento del moto.

Scienza

Pagina 314

gruppo chiuso di previsioni precise; la seconda un gruppo di previsioni non più determinate a priori, ma estendibili.

Scienza

Pagina 317

Ora il principio deterministico non può essere dimostrato a priori; esso esprime una supposizione generale che si giustifica ugualmente nei varii

Scienza

Pagina 320

spontaneità, in un senso che esclude o limita a priori in questo dominio la possibilità della previsione.

Scienza

Pagina 321

connesse alla vita, senza indagare la loro riduzione ulteriore; ed in luogo di semplificare arbitrariamente a priori il determinismo fisico nei mezzi

Scienza

Pagina 327

che precede la fecondazione. Or bene sembrerebbe a priori naturalissimo di cercare in quel numero quasi un segno del grado raggiunto nella filogenesi

Scienza

Pagina 34

Per KANT questa distinzione è stabilita a priori subiettivamente. STUART MILL ha ripreso lo stesso concetto mettendolo, per quanto ci sembra, in una

Scienza

Pagina 44

Diventa quindi una questione precisa di sapere se tali proprietà gli appartengano. E sotto questa forma si vede a priori come il problema ammetta una

Scienza

Pagina 6

, abbiano un valore a priori, e si estendano quindi illimitatamente al di là del campo cui queste si riferiscono. Importa perciò di rilevare che una

Scienza

Pagina 61

assegnatogli a priori da LE VERRIER, fu salutata come un trionfo dell'Astronomia planetaria, in quanto veniva a confermare in modo brillante la realtà dei

Scienza

Pagina 63

bisogno, poichè il semplice ragionamento riferito gliene dava la certezza a priori.

Scienza

Pagina 74

(ellissoidi di MAUCLARIN); l'ipotesi di CLAIRAUT che la densità della terra varii per ellissoidi concentrici, conduce anche ad apprezzare a priori

Scienza

Pagina 78

A tale finzione non si può porre a priori limite alcuno, ma deve esigersi che, allo sviluppo delle teorie in questo senso, corrisponda una critica

Scienza

Pagina 80

che a priori non vi è alcun limite alla determinazione in questo senso del sistema di immagini. Si applichino ai fluidi elettrici i principii della

Scienza

Pagina 82

Secondo il nostro punto di vista (rigorosamente formale), importa anzitutto correggere l'opinione che le norme logiche abbiano un valore a priori

Scienza

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca

Categorie