Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particolare

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Problemi della scienza

523242
Federigo Enriques 50 occorrenze

Essendo data una classe di oggetti, i quali (sotto il particolare aspetto per cui trovansi associati) si assumano come uguali, resta senz'altro

Scienza

Pagina 107

Invece mercè la proposizione particolare

Scienza

Pagina 110

1) È chiaro in qual modo l'esperimento particolare c'istruisca nel primo caso, dove le ipotesi implicite contengono la possibilità della

Scienza

Pagina 130

particolare «riconoscere se un certo elemento, dipendente dagli oggetti di una classe, sia costante per essi, cioè possa assumersi come carattere di

Scienza

Pagina 131

Vanamente si obietta che un concetto suppone più determinazioni possibili, laddove lo spazio risponde ad un particolare determinato. Coloro che

Scienza

Pagina 161

e si dimostra quindi che k da un valore indipendente dal particolare triangolo considerato.

Scienza

Pagina 167

Ma soltanto chi guardi le cose sotto un punto di vista particolare può interpretare la filosofia di KANT come conducente ad un resultato scettico

Scienza

Pagina 19

Il postulato delle intersezioni di rette si può riguardare come un caso particolare di quello di Dedekind, ove ci si riferisca alla divisione della

Scienza

Pagina 191

le rappresentazioni genetiche suddette alle rappresentazioni attuali, riunendo in particolare in una unica nozione astratta le due serie di immagini

Scienza

Pagina 193

superficie piana, ed in particolare quelle che corrispondono al guardarla da un suo punto qualunque.

Scienza

Pagina 196

Bisogna che tutti gli uomini illuminati in qualche ramo particolare degli studii, abbiano il sentimento dell'unità degli scopi proposti alla Scienza.

Scienza

Pagina 2

La supposizione del tempo fisico implica in particolare:

Scienza

Pagina 205

Il tempo, come la temperatura, come l'arco di una linea o (in particolare) il segmento di una retta, può essere rappresentato da una variabile

Scienza

Pagina 208

causa determinante particolare una illegittima estensione dei criteri formali della critica, che sembra generare un falso concetto del rigore

Scienza

Pagina 217

2) di accordarsi fra loro per ogni posizione dei corpi a cui vengono riattaccate, tostochè si accordino per una posizione particolare.

Scienza

Pagina 223

Le esperienze che porgono così la misura (statica) di una forza costituiscono un caso particolare di esperienze più generali, ripetibili idealmente

Scienza

Pagina 223

1) La consueta legge d'inerzia è un caso particolare del nostro principio, che si ottiene supponendo dato un campo di forze nulle. Il nostro

Scienza

Pagina 246

Osserveremo ancora che nella legge d'inerzia particolare, si distinguono due supposizioni: la conservazione della direzione nel moto, e la

Scienza

Pagina 246

vedemmo da Galileo in un caso particolare, a cui conduce per continuità l'ipotesi delle forze posizionali congiunta alla legge del moto.

Scienza

Pagina 247

particolare le condizioni d'equilibrio.

Scienza

Pagina 254

Occorre dunque in particolare che:

Scienza

Pagina 256

dai concetti di spazio e di tempo, colla costruzione di una Statica e quindi di una Dinamica che comprende la Statica stessa come caso particolare.

Scienza

Pagina 256

conoscenza adeguata dei vari'rapporti fenomenici, ed in particolare ad una soddisfacente correzione delle previsioni sul movimento.

Scienza

Pagina 259

ad una particolare bilancia.

Scienza

Pagina 263

Poniamo, p. es., che il calore sia dovuto ad un fluido particolare contenuto nei corpi.

Scienza

Pagina 265

Si tratta allora di rappresentare gli effetti medii del fenomeno secondo le leggi della probabilità; in particolare la forza viva media fornirà la

Scienza

Pagina 272

Siffatta teoria fu condotta innanzi, fino alla trattazione di problemi concreti, dalla scuola di LAPLACE. Questi in particolare portò ad un alto

Scienza

Pagina 273

isotropo, i coefficienti si riducono ad uno solo, ed in particolare si trova che il coefficiente di compressibilità cubica e quello di trazione stanno fra

Scienza

Pagina 274

Questo è il principio generale della conservazione dell'energia, che abbraccia in particolare l'equivalenza termo-dinamica.

Scienza

Pagina 278

pari della materia, che anzi questa debba essere ritenuta come una forma particolare di energia.

Scienza

Pagina 286

onde luminose potranno dunque riguardarsi come un caso particolare di codeste oscillazioni, corrispondenti ad una lunghezza d'onda estremamente piccola.

Scienza

Pagina 292

L'ipotesi fondamentale è dunque che esistano, connesse colla materia visibile, masse invisibili, per modo che ogni fenomeno ed in particolare ogni

Scienza

Pagina 296

nei nuovi sviluppi a cui ha condotto il tentativo di coordinare i varii fenomeni elettro-magnetici dei corpi in movimento, ed in particolare nella

Scienza

Pagina 297

particolare determinazione di quelle ipotesi.

Scienza

Pagina 314

La Dinamica elettrica è una determinazione particolare della dinamica non-newtoniana, che nasce dal sostituire il principio di inerzia generalizzato

Scienza

Pagina 314

generale, non scaturisse la conseguenza che anche i fenomeni psicologici, ed in particolare il nostro pensiero e la nostra volontà, possano essere compresi

Scienza

Pagina 321

Questo modo particolare d'intendere il determinismo biologico prende il nome di fisicismo; esso può concretarsi più precisamente nelle seguenti

Scienza

Pagina 325

diffusione di certe sostanze, che esso vieta in generale lo stabilirsi dell'equilibrio osmotico, ed in certi casi esercita una particolare opposizione agli

Scienza

Pagina 327

qual valore potrebbe avere, relativamente alle questioni che c'interessano, la descrizione particolare di quello e la conoscenza dei rapporti

Scienza

Pagina 333

accuratamente separare, con una critica rigorosa, l'oggetto particolare della Scienza gnoseologica dai molteplici oggetti che cadono nel dominio della

Scienza

Pagina 43

Tal maniera di procedere appare così generale, in ogni ramo dello scibile, che uno spirito scettico, riguardante le cose sotto un aspetto particolare

Scienza

Pagina 5

scientifiche racchiudano qualcosa di essenziale, indipendentemente dal modo particolare secondo cui esse vengono concepite, in un'epoca determinata, dagli

Scienza

Pagina 5

modo come essa è resa; tuttavia ha un valore particolare, quando sia apprezzata in base ad appropriati criterii, che costituiscono i canoni della

Scienza

Pagina 55

Tuttavia il nostro potere sulla realizzazione della premessa è, in un certo senso, tanto più grande quanto più particolare è il fatto. In questo

Scienza

Pagina 61

Ma a chi voglia spingere il parallelismo alle sue ultime conseguenze, si oppone una particolare difficoltà, propria della storia umana, la quale

Scienza

Pagina 69

Considerata la questione nel suo aspetto più largo, la domanda del moto perpetuo si palesa come quella di un particolare rapporto fra gli elementi

Scienza

Pagina 7

Senza addentrarci in una particolare disamina, basti dire che i due primi vengono spesso contrapposti al procedimento razionale. La controversia fra

Scienza

Pagina 72

L'esempio della teoria newtoniana, considerata nei suoi successivi stadii di sviluppo, illustra in particolare le seguenti circostanze:

Scienza

Pagina 79

La parola elettricità risveglia la sensazione di una particolare scossa nervosa, la quale si accompagna ai fenomeni della scarica elettrica

Scienza

Pagina 80

i suoi prodotti scientifici, all'infuori di ogni particolare espressione mediante parole o segni. E precisamente conviene di ritornare a quegli

Scienza

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca

Categorie