Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omogeneo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

525996
Federigo Enriques 11 occorrenze

come omogeneo?

Scienza

Pagina 156

corpo omogeneo di riferimento A, e prendere per ogni sua parte la massa proporzionale al volume, quindi definire la densità di un corpo elementare B

Scienza

Pagina 236

qualsiasi di operazioni si giunge ad un corpo omogeneo contenente una parte uguale ad una parte di A, questo corpo ha lo stesso volume di A.

Scienza

Pagina 236

trasformazioni si giunge ad un corpo omogeneo contenente una parte uguale ad una parte di A, questo corpo riprende lo stesso volume di A.

Scienza

Pagina 237

porre nei «Primi principii» delle proposizioni generali, come «l'instabilità dell'omogeneo», il distinguersi di questo sotto la «forza incidente» ed

Scienza

Pagina 29

tratto a porre nei «Primi principii» delle proposizioni generali, come «l'instabilità dell'omogeneo», il distinguersi di questo sotto la «forza

Scienza

Pagina 29

le equazioni che esprimono tale dipendenza, le quali, riferendosi ad un mezzo coibente omogeneo ed isotropo, possono tradursi come segue:

Scienza

Pagina 293

Poniamo che in un mezzo omogeneo o nel vuoto, siano dati più corpi immobili sede di fenomeni elettrici ed elettro-magnetici; resta così definito

Scienza

Pagina 293

elettrodinamica, e la forza magnetica data dalla legge di Biot e Savart; queste due forze, per ogni mezzo omogeneo ed isotropo in quiete, vengono legate

Scienza

Pagina 295

. Si presume dato un fluido con certe proprietà, immagine semplificata dei fluidi reali (p. es. un fluido omogeneo infinitamente compressibile, o

Scienza

Pagina 306

omogeneo,o tende ad una certa omogeneità. Ma il carattere proprio della materia vivente è all'opposto una intima eterogeneità; il pensiero che questa

Scienza

Pagina 331

Cerca

Modifica ricerca

Categorie