Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ogni

Numero di risultati: 221 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Problemi della scienza

524933
Federigo Enriques 50 occorrenze

Ma, logicamente parlando, una teoria deduttiva non potrà dirsi soddisfacente, se ogni indeterminazione dei dati non sia rigorosamente eliminata.

Scienza

Pagina 100

«Il rapporto di due grandezze (omogenee) è il concetto astratto della loro coppia, in quanto si consideri uguale ad ogni altra coppia di grandezze

Scienza

Pagina 108

Perché si tratta di doveri relativi a fini generali, la cui osservanza permanente ha per la società umana un valore superiore ad ogni sacrifizio o

Scienza

Pagina 11

«ogni a è b».

Scienza

Pagina 110

), identico, distinto, che si ritrovano in fondo ad ogni pensiero.

Scienza

Pagina 112

1) ogni oggetto abbia un successivo determinato;

Scienza

Pagina 116

2) ogni oggetto, all'infuori di uno (il primo), che non succede ad altri, abbia un determinato precedente;

Scienza

Pagina 116

Effettivamente in ogni momento e per ogni grado della evoluzione sociale, l'idea umana della giustizia esprime la sintesi più alta dei giudizii

Scienza

Pagina 12

Anzi KANT stesso dà come esempio di giudizio sintetico a priori, il principio che «in ogni cambiamento del mondo corporeo la qualità di materia resta

Scienza

Pagina 120

Anche dal rapporto di causa, positivamente inteso, esula ogni idea di rigorosa invariabilità.

Scienza

Pagina 122

della Scienza, cui codesti principii soccorrono, vale ogni giorno più a confermarli e a renderli determinati.

Scienza

Pagina 136

Infatti ad ogni momento della costruzione scientifica precede sempre un certo insieme di conoscenze, più o meno probabili e precise, che riteniamo

Scienza

Pagina 144

Ad ogni modo la difficoltà resta intera per chi non sia disposto a riconoscere in alcun principio qualcosa che preceda ad ogni esperienza. Non s

Scienza

Pagina 144

«Eliminare ogni processo trascendente di definizione e di ragionamento": ecco la condizione essenziale per intendere il calcolo infinitesimale, che

Scienza

Pagina 15

ogni figura di punti si contrappone una figura di cerchi, ed ogni proposizione concernente la prima si traduce, secondo la dualità posta, in una

Scienza

Pagina 161

esaltano in un punto solo, mentre ogni estraneo impulso ed ogni critica resta inibita dalla coscienza: credo quia absurdum est.

Scienza

Pagina 17

b) ogni punto della prima parte preceda (in uno dei due ordini della linea) ogni punto dell'altra,

Scienza

Pagina 190

a) ogni punto della linea appartenga all'una o all'altra;

Scienza

Pagina 190

a valutare la distinzione, escludendo ogni pretesa di trovarvi dentro qualche cosa di assoluto.

Scienza

Pagina 20

Quale significato può darsi a codesta opinione, quando sia eliminata dalla domanda ogni concetto trascendentale di un tempo indipendente dai fenomeni?

Scienza

Pagina 208

Si provi infatti a trasformare tutti i postulati in semplici definizioni Ecco eliminato ogni errore ma anche ogni conoscenza effettiva; il rigore

Scienza

Pagina 218

2) di accordarsi fra loro per ogni posizione dei corpi a cui vengono riattaccate, tostochè si accordino per una posizione particolare.

Scienza

Pagina 223

Se ora lasciamo cadere ogni restrizione nell'uso di un senso piuttosto che di un altro, senza uscire dal campo della misura, troviamo materia a più

Scienza

Pagina 23

La rappresentazione newtoniana della massa come «quantità di materia» conduce a cercare di definire per ogni corpo un numero positivo che

Scienza

Pagina 236

In ogni istante il movimento di un punto materiale avviene come se questo sia lasciato muovere a partire da uno stato di quiete, purchè

Scienza

Pagina 246

1) i legami possono venir sostituiti ad ogni istante da forze (reazioni) agenti sui punti del sistema, dipendenti dalle forze applicate;

Scienza

Pagina 253

2) la resultante dinamica delle forze che agiscono su ciascun punto equivalga in ogni momento alla resultante statica (postulato di Galileo);

Scienza

Pagina 253

Deriva da ciò che ogni altro principio determinante il moto di sistemi siffatti,

Scienza

Pagina 254

Il movimento avviene in modo che la variazione del valore medio della forza viva del sistema in ogni intervallo di tempo risulta minima.

Scienza

Pagina 255

alla bilancia», concetto rispetto a cui ogni elemento della classe può essere surrogato da ogni altro. Le proprietà formali dell'eguaglianza (cap. III

Scienza

Pagina 263

Ora che significato ha l'ipotesi metafisica che postula al disotto di ogni variazione fenomenica un sostrato quantitativo?

Scienza

Pagina 265

Il successo del procedimento, per ogni cerchia di associazioni, è vincolato alla sussistenza dei fatti accennati. Ma, dove questi non sussistano, può

Scienza

Pagina 267

In ogni trasformazione irreversibile di un sistema isolato, la entropia va continuamente crescendo.

Scienza

Pagina 281

modello di un gas; una trasformazione del sistema corrisponde al passaggio da uno stato ad un altro, ogni stato essendo definito dalle velocità degli

Scienza

Pagina 282

1) La somma delle due energie in ogni sistema isolato è costante (conservazione dell'energia).

Scienza

Pagina 284

2) La variazione avviene in modo che la media delle differenze fra l'una e l'altra energia, in ogni intervallo di tempo, sia minima (principio di

Scienza

Pagina 284

massa. Essi respingono d'altra parte ogni rappresentazione atomistica.

Scienza

Pagina 286

L'ipotesi fondamentale è dunque che esistano, connesse colla materia visibile, masse invisibili, per modo che ogni fenomeno ed in particolare ogni

Scienza

Pagina 296

fino a lasciare da parte ogni rappresentazione particolare dei fatti, per domandarci, in ogni singolo caso, se essi si acconcino ad una spiegazione

Scienza

Pagina 30

Noi domandiamo di definire l'etere come qualcosa che tenga in ogni posto e in ogni istante di tutte le materie più o meno lontane, sia p. es. come un

Scienza

Pagina 307

definite per ogni istante: la velocità di P in quell'istante e la forza che compete a P per la sua posizione attuale.

Scienza

Pagina 313

1) Le equazioni possono risultare effettivamente indipendenti da ogni modello, in quanto leghino i dati stessi di cui si domanda la variazione. In

Scienza

Pagina 316

Ma se ciò sia concesso, e si guardi soltanto ai fatti della volontà altrui, ogni oscurità è eliminata.

Scienza

Pagina 321

l) la possibilità che ogni uomo ha di fare, entro certi limiti, ciò che ha deliberato (libertà fisica o esterna);

Scienza

Pagina 322

1) Ogni meccanismo ripassa periodicamente per le stesse fasi a meno

Scienza

Pagina 331

ed a questo si pretende di subordinare troppo rigidamente ogni altra forma di sapere.

Scienza

Pagina 335

Ricercare e scoprire tale aspetto essenziale che ogni questione nasconde è ufficio di vero spirito filosofico, non pago di arrestarsi alla superficie

Scienza

Pagina 5

Si concepisce il reale, come qualcosa che sia fuori di noi, indipendentemente da ogni esperienza, e l'accordo fra certe condizioni subiettive e le

Scienza

Pagina 50

Ma da un altro lato si scorge come ogni osservazione ed ogni esperienza abbia valore scientifico solo in quanto si appoggi ad un ragionamento

Scienza

Pagina 73

3) In ogni conduttore non elettrizzato vi sono quantità o masse uguali dei due fluidi (che si neutralizzano). In un conduttore elettrizzato vi è un

Scienza

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca