Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nuovo

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

524198
Federigo Enriques 36 occorrenze

astrazione soltanto dopochè si sia aggiunto agli oggetti non definiti un nuovo concetto che risulta dall'analisi delle esperienze immaginative sul

Scienza

Pagina 101

dati due oggetti a, α, e si costruisca il nuovo oggetto

Scienza

Pagina 116

Soprattutto in quest'ultima circostanza psicologica si ravvisa un elemento nuovo che distingue l'associazione da una «somma di uomini», di guisa che

Scienza

Pagina 142

della nostra civiltà europea, s'inizia con una scuola di filosofi geometri. Discende infatti da DES CARTES, e riceve poi nuovo impulso dal LEIBNIZ

Scienza

Pagina 151

§ 5. Il nuovo nominalismo di H. Poincarè.

Scienza

Pagina 154

rimosso col sussidio di opportuni istrumenti; ma s'incontra ancora un nuovo limite nella imperfezione di questi, e non soltanto sotto l'aspetto pratico

Scienza

Pagina 154

per la volontà. umana. Un nuovo fine superiore non può venire a modificare i fini già accettati da essa, senza che sminuisca la sua fiducia nella

Scienza

Pagina 16

KLEIN ad inaugurare un nuovo indirizzo (proiettivo) d'investigazione dei principii, dove si assumano come fondamentali le nozioni (grafiche e ottiche

Scienza

Pagina 188

non rimane nel pensiero del filosofo una sterile antinomia, ma divenne per lui il punto di partenza di un nuovo concetto della realtà scientifica, che

Scienza

Pagina 19

È questo un nuovo stadio scientifico della distinzione fra subiettivo e obiettivo, dove si palesa una circostanza nuova, cioè che «il modo di

Scienza

Pagina 22

Questa definizione viene generalmente criticata, perchè introduce al posto della massa un nuovo concetto non definito, la densità, altrettanto oscuro

Scienza

Pagina 235

2) goda della proprietà addittiva o distributiva rispetto alla somma di due corpi, per modo che «riunendo insieme due corpi si abbia un nuovo corpo

Scienza

Pagina 236

spiegare ogni nuovo dato possibile della realtà, ma anche la realtà stessa presa nella sua infinità attuale, e quindi l'assoluto contrapposto al relativo.

Scienza

Pagina 28

Avremo occasione di vedere più tardi come l'elasticità dell'etere venga spiegata sotto un aspetto nuovo mediante movimenti stazionarii (§ 24). Ma

Scienza

Pagina 289

completamente nuovo, che si riesce ad immaginare soltanto ove si pensi ad un gas in cui l'ufficio dell'elasticità sia sostituito a quello della viscosità

Scienza

Pagina 289

moto (1 «Wiedemann's Annalen», t. 40, 41 (1890) e «Nuovo Cimento», t. 28. ).

Scienza

Pagina 293

Ciò appunto è stato fatto da T. LEVI-CIVITA (1 Cfr. il «Nuovo Cimento», 1897. ), il quale riprendendo la teoria di HELMHOLTZ, e correggendola

Scienza

Pagina 294

di S rispetto all'etere; la quale esprime una relazione invariante, non più rispetto al gruppo dei movimenti geometrici, bensì rispetto ad un nuovo

Scienza

Pagina 306

da un nuovo soffio più forte, dallo spirito positivo.

Scienza

Pagina 33

loro contenuto obiettivo, non sembri più sufficiente. Di nuovo sulle ruine delle antiche teorie screditate dell'animismo, della forza vitale e del

Scienza

Pagina 33

natura della conoscenza fisiologica sintetica, in contrapposto alla fisica, è stata lucidamente chiarita da CLAUDE BERNARD: è un nuovo ordine di rapporti

Scienza

Pagina 33

agli studi embriologici col microscopio. Ma il nuovo preformismo postula l'esistenza nel germe di elementi diversi, rappresentativi, sia delle parti

Scienza

Pagina 36

Allora vuol ripetere l'esperienza; ancora una volta, sebbene un po’ inquieta, si avanza a ghermire la sua immagine. Ma bisogna ricominciare di nuovo

Scienza

Pagina 48

dalla scoperta di qualche fatto nuovo, il quale estenda la nostra potenza sul mondo esteriore.

Scienza

Pagina 5

approssimato, onde al riconoscimento di sensazioni note si aggiunge ogni volta qualcosa di nuovo e si toglie dell'antico, non si dirà veramente nulla di

Scienza

Pagina 53

il problema proposto appariva sotto un aspetto nuovo.

Scienza

Pagina 6

, della quale vengono stabilite le coordinate, non c'insegna molto di più che le condizioni subiettive per la visione di un oggetto nuovo.

Scienza

Pagina 62

Con questa spiegazione veniamo a dire che la scoperta di un astro nuovo è veramente un resultato importante per l'Astronomia, ma non costituisce

Scienza

Pagina 62

Le scienze terrestri offrono pure esempii di fatti, il cui riconoscimento importa soltanto la scoperta di qualche oggetto nuovo.

Scienza

Pagina 63

Queste condizioni, o se si preferisce, i rapporti di posizione leganti l'astro al sole, costituiscono veramente il fatto nuovo, stabilito colla

Scienza

Pagina 63

di un corpo nuovo al catalogo dei suoi elementi.

Scienza

Pagina 63

stupore il nuovo pianeta sfuggire alle previsioni basate sopra di essa. Bisognava ammettere un’eccezione distruggente la regola, o ricorrere all'ipotesi

Scienza

Pagina 63

Sotto questo nuovo aspetto si può dire che una risoluzione soddisfacente del problema vien data dall' integrato di ABDANK-ABAKANOWICZ, comunemente

Scienza

Pagina 7

Ecco un fatto supposto interamente nuovo, come una resultante di forze che ha trovato conferma >di‑retta nelle esperienze di CAWENDISCH, proseguite e

Scienza

Pagina 78

Questo si può dire il nuovo enunciato del problema che, nella mente degli alchimisti, rimaneva nascosto; per quanto almeno si guardi all'oscuro

Scienza

Pagina 8

nuovo, in cui la ricerca degli schemi verbali viene rimpiazzata da quella disegni convenzionali. Sorge così la costruzione di una Logica simbolica

Scienza

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca

Categorie