Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meccanici

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

525200
Federigo Enriques 23 occorrenze

alla parola «assoluto» un significato relativo più esteso, soddisfacente meglio all'insieme dei rapporti meccanici conosciuti.

Scienza

Pagina 11

connette; ed a questa fa riscontro una più estesa conoscenza dei modi di riscaldamento del corpo con mezzi meccanici.

Scienza

Pagina 136

In questo procedimento taluni concetti primi e generali come i geometrici ed i meccanici, porgono i principii direttivi meno variabili, se pure

Scienza

Pagina 145

riconoscere una medesima simmetria fisica dei fenomeni ottici e meccanici.

Scienza

Pagina 198

linea retta nei riguardi ottici e meccanici, e il suo aspetto ottico di «linea aperta», escludono infatti la rappresentazione riemanniana.

Scienza

Pagina 200

dei concetti meccanici, appunto perchè questo viene dopo, come acquisto psicologico, alla Geometria.

Scienza

Pagina 203

verificazione della Geometria. Invero se in taluni fenomeni riesce più difficile verificare i principii meccanici, non è apparso in alcun modo possibile

Scienza

Pagina 203

concetti e dei principii meccanici, richiamando e discutendo i problemi e le esperienze particolari da cui essi hanno preso origine e forma determinata.

Scienza

Pagina 214

meccanici» è una rappresentazione geocentrica. Per superare questa tappa, e giungere al grado astratto corrispondente a quello della Geometria, occorse

Scienza

Pagina 215

presupposto fondamentale di una rappresentazione astratta dei dati meccanici, dove questi vengono associati subordinatamente ai concetti di spazio e di

Scienza

Pagina 216

insieme di rapporti, che si presentano come supposizioni implicite. I principii meccanici, propriamente detti, pongono fra i concetti stessi delle

Scienza

Pagina 217

3) il valore conoscitivo ed euristico dei modelli meccanici.

Scienza

Pagina 269

determinanti il fenomeno, cioè basta considerare il sistema come parte di un sistema più ampio, cui si applichino i postulati meccanici.

Scienza

Pagina 276

HELMHOLTZ osserva che la reversibilità appartiene soltanto ai sistemi meccanici completi; pei sistemi incompleti si può avere un'apparente

Scienza

Pagina 281

mancare, poiché si apre l'adito a possibili modificazioni dei principii meccanici, che sieno di natura da essere eliminate in un computo di media.

Scienza

Pagina 283

1) l'analogia di certi fenomeni ottici e acustici, tra loro, e con taluni elementari fenomeni meccanici (propagazione rettilinea, leggi della

Scienza

Pagina 288

Ma l'emancipazione non è completa, poichè resta una necessità dell'intelletto umano di formarsi dei modelli meccanici concreti, e si avrebbe torto di

Scienza

Pagina 30

Ora i rapporti fra etere e materia vengono investigati nello studio dei varii modelli meccanici (§ 24), ma generalmente da un punto di vista opposto

Scienza

Pagina 306

§ 34. Spiegazione fisica: valore dei modelli meccanici e delle equazioni.

Scienza

Pagina 315

ora altre conclusioni riferentisi al valore dei modelli meccanici e al senso dellespiegazioni nella Fisica.

Scienza

Pagina 315

A questo titolo il valore euristico dei modelli meccanici adeguati ad A, risiede propriamente in certi caratteri suggestivi delle immagini, nella

Scienza

Pagina 317

Si possono immaginare in vario modo dei sistemi meccanici che si trovino in un certo stato di equilibrio stabile; ogni piccolo movimento prodotto da

Scienza

Pagina 329

Si possono immaginare diverse serie di modelli meccanici, dotati entro certi limiti di un certo regime permanente, in guisa da dar luogo ai seguenti

Scienza

Pagina 331

Cerca

Modifica ricerca

Categorie