Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: implicite

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

523891
Federigo Enriques 33 occorrenze

1) Le implicite supposizioni, per le quali si assume che la variazione di certi elementi non importi una sensibile variazione del fenomeno di cui si

Scienza

Pagina 123

insiemi, suppongono condizioni che ordinariamente si presumono implicite, ma che non sono meno necessarie.

Scienza

Pagina 128

implicite, i limiti entro cui i suoi oggetti possono venire rappresentati logicamente.

Scienza

Pagina 128

l) le ipotesi implicite per cui si prendono come uguali certi aggruppamenti fenomenici (invarianti) rappresentati astrattamente come elementi dei

Scienza

Pagina 129

scelta di dati più invarianti, cioè alla verifica delle (ipotesi (implicite) che affermano codesta invarianza.

Scienza

Pagina 129

delle implicite.

Scienza

Pagina 130

1) È chiaro in qual modo l'esperimento particolare c'istruisca nel primo caso, dove le ipotesi implicite contengono la possibilità della

Scienza

Pagina 130

insieme d'ipotesi implicite; delle quali verrà fatto di apprezzare tutta l'estensione, ove si rifletta alla varietà dei procedimenti sperimentali con cui

Scienza

Pagina 130

ipotesi implicite che essi contengono.

Scienza

Pagina 135

Pertanto i criterii di verificazione delle ipotesi esplicite si basano sulle ipotesi implicite, e su due principii generali: la legge dei grandi

Scienza

Pagina 135

, se si accetti la legge dei grandi numeri, in base ad una rappresentazione concettuale adeguata ai varii campi dell'esperienza (ipotesi implicite).

Scienza

Pagina 135

§34. Accertamento e verifica delle ipotesi implicite.

Scienza

Pagina 138

Le difficoltà inerenti alla verifica delle ipotesi esplicite, nelle singole teorie, è stata in parte ricondotta all'accettazione di ipotesi implicite

Scienza

Pagina 138

Tuttavia le ipotesi più implicite così assunte, per deduzione, possono spesso venire integrate per mezzo di altre associazioni di dati empirici, cioè

Scienza

Pagina 138

Nella costruzione di una teoria sono da assumere possibilmente come ipotesi implicite le conclusioni verificate nel modo più preciso di altre teorie

Scienza

Pagina 138

riconoscere l'errore delle ipotesi implicite, relativamente ad un certo sistema di deduzioni.Si deve ritenere invece che l'accordo delle esperienze

Scienza

Pagina 139

delle ipotesi implicite di una teoria.

Scienza

Pagina 139

per porgere una verifica delle premesse, nella quale le contraddizioni che derivano dalle ipotesi implicite si rendano più evidenti.

Scienza

Pagina 139

Emerge dalle osservazioni precedenti che, comunque le ipotesi implicite di una teoria siano state preventivamente accertate con criterio prudente, e

Scienza

Pagina 139

Quanto alla correzione delle ipotesi implicite riconosciute erronee, non si può indicare altra via che di ritornare ai criterii dell'accertamento

Scienza

Pagina 139

ipotesi implicite.

Scienza

Pagina 140

metodo di tale scienza, una diversa valutazione delle ipotesi implicite assunte dalla scuola classica.

Scienza

Pagina 140

Riguardiamo nel loro insieme i criterii di verifica delle ipotesi, esplicite o implicite, delle teorie.

Scienza

Pagina 143

implicite della scienza.

Scienza

Pagina 143

Vediamo nell'esempio precedente messi in opera i due criterii di verifica delle ipotesi implicite: la contraddizione delle osservazioni manifesta per

Scienza

Pagina 143

La verifica delle ipotesi esplicite esige un'interpretazione delle esperienze, subordinata alle ipotesi implicite; alla lor volta queste vengono

Scienza

Pagina 144

eliminanti l'errore delle ipotesi implicite, sorgono nuove induzioni più precise, più probabili, più estese.

Scienza

Pagina 145

insieme di rapporti, che si presentano come supposizioni implicite. I principii meccanici, propriamente detti, pongono fra i concetti stessi delle

Scienza

Pagina 217

in luce le varie ipotesi implicite ed esplicite in essi contenute, ed in ispecie le prime che compariscono spesso nell'acquisto psicologico di

Scienza

Pagina 219

implicite si riattacchino ai concetti da essi legati.

Scienza

Pagina 226

L'analisi dei concetti e dei postulati della Meccanica del punto, ci ha condotto ad enumerare le supposizioni implicite ed esplicite della scienza

Scienza

Pagina 247

implicite che si riattaccano al concetto dei legami.

Scienza

Pagina 253

esperienze di movimento, ove entrano, almeno implicite, le forze. D'altra parte i campi di forze newtoniani ci mostrano già una dipendenza della forza, che

Scienza

Pagina 285

Cerca

Modifica ricerca

Categorie