Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: equivalenti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

525713
Federigo Enriques 22 occorrenze

necessariamente fondarsi sopra concetti equivalenti a quello che si vuole spiegare; piuttosto è da domandarsi di determinare, con opportuni enunciati, «i modi

Scienza

Pagina 104

Operare sui sistemi di rapporti logici, riunendoli, interferendoli e sostituendoli con sistemi equivalenti, significa dedurre.

Scienza

Pagina 109

Ora vi è luogo a definire l'equivalenza (uguaglianza) di due rapporti o sistemi di rapporti; sono equivalenti due sistemi che esprimono le medesime

Scienza

Pagina 109

l'introduzione delle coordinate; sicchè sotto questo aspetto le prove fornite appariscono equivalenti. Invece sotto l'aspetto fisico le esperienze che verificano i

Scienza

Pagina 115

date e le trasformate sieno logicamente equivalenti.

Scienza

Pagina 118

rappresentazioni diverse le stesse ipotesi fisiche»; ma, accanto a questi sistemi di postulati equivalenti, vi sono anche (come vedemmo) sistemi non

Scienza

Pagina 173

infinitesimi attuali, e dove non valgono più i postulati (equivalenti) di Dedekind o di Weierstrass, ma soltanto un postulato di continuità meno

Scienza

Pagina 192

2) Sistemi di forze staticamente equivalenti, applicate ad un punto, sono anche equivalenti riguardo ai loro effetti dinamici (movimento).

Scienza

Pagina 225

2) sistemi di forze geometricamente uguali sono equivalenti, e danno quindi resultanti uguali.

Scienza

Pagina 226

si ottiene usufruendo del principio dei lavori virtuali, in altre forme equivalenti suscettibili spesso di una più rapida applicazione.

Scienza

Pagina 254

, presumibilmente non equivalenti alle premesse. Onde si affaccerà naturale l'idea di prendere

Scienza

Pagina 259

riguardare come perfettamente equivalenti due teorie, che hanno un valore subiettivo diverso.

Scienza

Pagina 30

Quale progresso sotto l'aspetto logico! Risolute in un modo inaspettato tante oziose discussioni volte a scegliere fra teorie equivalenti, si giunge

Scienza

Pagina 30

due altre equivalenti di nome contrario.

Scienza

Pagina 311

pari epigeneticamente la differenziazione del plasma ritenendo le unità fisiologiche del germe come equivalenti; all'opposto coloro che scorgono la causa

Scienza

Pagina 36

nostro G. VAILATI, vedute in sostanza equivalenti. L’idealismo così interpretato non merita più neppure questo nome, perchè non include alcuna

Scienza

Pagina 50

può dire con ciò che i concetti, mediante i quali si traducono i fatti nelle teorie di Newton e di KEPLERO, sieno equivalenti?

Scienza

Pagina 76

Ma vogliamo notare soltanto questo, che: l'ipotesi newtoniana e quella più generale accennata, presentandosi come equivalenti, nell'ordine delle

Scienza

Pagina 79

contenute, dalle ipotesi (metafisiche) indifferenti che si riferiscono soltanto agli enti fittizii, ed importano rappresentazioni diverse, ma equivalenti, di

Scienza

Pagina 80

serie di teorie equivalenti.

Scienza

Pagina 82

equivalenti; più precisamente il MACH esprime questo scopo dicendo che la conoscenza tende ad assumere la forma più economica. E la legge di economia

Scienza

Pagina 86

equivalenti, che possano essere sperimentalmente verificate o negate».

Scienza

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca

Categorie