Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipende

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

523650
Federigo Enriques 32 occorrenze

caso, dipende dall'estensione dello sviluppo deduttivo. Di qui un'antinomia che si risolve in un limite all'applicazione della Logica.

Scienza

Pagina 119

2) o si realizzino queste volontariamente; e ciò con un grado di approssimazione, che dipende dai limiti a cui si estendono le osservazioni o in cui

Scienza

Pagina 124

Da che dipende la possibilità di un impiego più ampio del metodo deduttivo?

Scienza

Pagina 128

2) La verifica che un certo carattere dipende (come funzione) dagli oggetti di una classe, si riconduce di solito ad un tipo di domanda di forma più

Scienza

Pagina 131

§ 19. Spazii fisiologici e spazio geometrico.Dappoichè la constatazione di un punto, come fatto bruto, dipende dalla posizione dell'osservatore, ed

Scienza

Pagina 179

LISTING, e a quella dell'orientazione costante, che ne dipende.

Scienza

Pagina 180

dell'incurvamento che dipende, in un certo senso, dalla sola considerazione della superficie in se stessa, cioè dalle sue proprietà interne; nel secondo

Scienza

Pagina 183

Questo postulato mentre esprime un fatto, da cui dipende la possibilità di associare in un solo concetto astratto le rappresentazioni dei raggi

Scienza

Pagina 196

queste, ne risulta che « ad ogni forza corrisponde (a meno di un fattore che dipende dall'unità di misura) un segmento orientato, ben definito in

Scienza

Pagina 223

un coefficiente mche dipende dal punto.

Scienza

Pagina 226

Mercè le leggi dinamiche si può dare alle «direzioni fisse» un altro senso che non dipende più direttamente dall'Astronomia, ma che è pur

Scienza

Pagina 231

questo caso la forza non dipende dalla natura di A, quindi si deve ammettere che anche il moto segua ugualmente se ad A si sostituisca un altro punto

Scienza

Pagina 239

compressione del fluido o alla sua inerzia ecc., che dipende dalla velocità del dato mobile.

Scienza

Pagina 246

delle differenze dai resultati delle osservazioni parziali, riesce minima. Questa scelta è a priori arbitraria. Ma il principio da cui essa dipende si

Scienza

Pagina 25

Villars,1893 (p. 225). ),mette bene in evidenza che la sua validità in generale per tutte le macchine usuali dipende da un'analisi delle varie specie di

Scienza

Pagina 252

di forza viva di un grave cadente dipende soltanto dall'altezza verticale della caduta; HUYGHENS ed EULERO dettero all'osservazione di Galileo un

Scienza

Pagina 255

tuttavia tende a ridursi col crescere del numero dei parametri da cui dipende la determinazione di ciascun elemento del sistema, sicchè le leggi

Scienza

Pagina 280

ecc.; il modo come la seconda energia dipende dalle intensità delle correnti elettriche e dai rapporti geometrici dei circuiti viene criticamente

Scienza

Pagina 291

1) La variazione della forza magnetica rispetto al tempo è proporzionale al curl (2 Il curl designa un'operazione geometrica sui vettori, che dipende

Scienza

Pagina 293

dipende dalle relazioni fra i corpi!

Scienza

Pagina 303

, bensì soltanto da chi potesse fare confronti con ciò che avviene nell'etere immobile. Ma la suddetta azione amperiana dipende dalla direzione della

Scienza

Pagina 304

la quantità mg che si aggiunge alla massa propria mdell'elettrone non è più una costante, ma dipende dalla forma geometrica dell'elettrone stesso

Scienza

Pagina 308

atomica dipende allora dalla corrispondenza che si conviene di stabilire fra i simboliche essa racchiude e la realtà che si vuole rappresentare.

Scienza

Pagina 31

Ora mg è la somma dei vettori corrispondenti agli elettroni che costituiscono il corpo (punto materiale) in moto, e dipende quindi:

Scienza

Pagina 310

che è,nella forma, analoga all'equazione newtoniana, ma dove la massa elettromagnetica mg. non è più una costante, bensì dipende dalla velocità e

Scienza

Pagina 310

Tali circostanze definiscono lo stato attuale del fenomeno di movimento di un punto isolato, e lo stato futuro dipende dallo stato attuale e non

Scienza

Pagina 313

movimento futuro dipende dalla sua massa, dalla sua posizione, dalla sua velocità attuale, e dalle forze che nell'istante attuale potrebbero essere

Scienza

Pagina 313

Il grado di piccolezza non può essere fissato a priori, poichè esso dipende fra l'altro dal sistema di riferimento del moto.

Scienza

Pagina 314

La circostanza che le ipotesi della Dinamica elettrica conducano alla validità approssimativa della Dinamica newtoniana, non dipende del resto dalla

Scienza

Pagina 314

Ebbene ciò dipende soltanto dall'avere accolto una veduta inadeguata della spiegazione scientifica, costretta nei limiti arbitrarii di una Metafisica

Scienza

Pagina 334

Qui è opportuno rilevare subito che l'equivalenza di due sistemi d'ipotesi rappresentative, rispetto alla realtà, dipende dai legami che si pongono

Scienza

Pagina 80

L'elettricità si distribuisce in un conduttore soltanto sopra la superficie e non nell’interno, e la distribuzione superficiale dipende, in un modo

Scienza

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca

Categorie