Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinanti

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

527044
Federigo Enriques 18 occorrenze

Chi vuole un fine deve volere qualcuno almeno dei mezzi che vi conducono. In questo senso il sentimento del dovere compare fra i motivi determinanti

Scienza

Pagina 11

, sembra anche giusto il tener conto degli elementi obiettivi capaci di agire come determinanti (come, per es., l'aumento della probabilità del danno in

Scienza

Pagina 123

elastico ecc.; si ha allora una relativa indipendenza fra due elementi determinanti

Scienza

Pagina 234

Allorchè si vogliono indagare le circostanze determinanti del movimento dei corpi, si presenta naturale di distinguere per quanto è possibile i

Scienza

Pagina 234

o a certi movimenti dei punti del sistema, e restano quindi invariate allorchè permangono queste circostanze determinanti.

Scienza

Pagina 254

determinanti il fenomeno, cioè basta considerare il sistema come parte di un sistema più ampio, cui si applichino i postulati meccanici.

Scienza

Pagina 276

Abbiamo già rilevato (cap. V § 20) che la critica delle circostanze determinanti del moto tende a distinguere:

Scienza

Pagina 285

posizione di S; il principio d'inerzia generalizzato permette di sommare semplicemente queste due circostanze determinanti, ossia di sommare quelle che

Scienza

Pagina 312

In definitiva la previsione del moto futuro di P viene dedotta dal sovrapporre la conoscenza di queste circostanze determinanti:

Scienza

Pagina 313

significare che non possonsi distinguere per astrazione le circostanze determinanti interne

Scienza

Pagina 313

Se un punto isolato P si muove in un campo S, rispetto ai corpi immobiliA, B, C...., che si ritengono come circostanze determinanti del moto, il suo

Scienza

Pagina 313

-newtoniana dove si estenda l'osservazione dei dati determinanti il moto

Scienza

Pagina 314

circostanze determinanti, il che esige soprattutto di integrare mercè le ipotesi complementari la conoscenza dei rapporti quantitativi con quella dei

Scienza

Pagina 318

e di successione; l'ipotesi meccanica aggiunge una idea limitativa, in quanto suggerisce la possibilità di scegliere come circostanze determinanti

Scienza

Pagina 325

Or dunque, in luogo di scegliere esclusivamente come determinanti dei dati fisici, si prenderanno tutte le circostanze notevoli che si presentano

Scienza

Pagina 327

simili circostanze determinanti si ottengono in varii gruppi di fenomeni delleprevisioni significative.

Scienza

Pagina 328

determinanti del moto, interni ed esterni al corpo mobile, viene integrata con un postulato di eredità (influenza determinante del moto passato) o di

Scienza

Pagina 335

Ebbene le parole stesse con cui si designa l'ipotesi correttiva alludono all'analogia con certi ordini di circostanze determinanti che appariscono

Scienza

Pagina 335

Cerca

Modifica ricerca

Categorie