Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definiti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

522968
Federigo Enriques 21 occorrenze

Questa perfezione è, almeno teoricamente, raggiungibile sotto l'aspetto formale, ove, lasciando non definiti esplicitamente i primi concetti, se ne

Scienza

Pagina 100

Pertanto, l'enunciazione di una teoria deduttiva, comprenderà dei simboli A, B, C.... rappresentanti i concetti fondamentali non definiti, ed un

Scienza

Pagina 100

ottenuti, p. es., dalla riunione di certi elementi (non definiti), ecc.

Scienza

Pagina 100

forma logica, quando non si ammetta di aggiungere ai dati nuovi concetti non definiti.

Scienza

Pagina 101

astrazione soltanto dopochè si sia aggiunto agli oggetti non definiti un nuovo concetto che risulta dall'analisi delle esperienze immaginative sul

Scienza

Pagina 101

dei termini non definiti, coi quali si vogliono rappresentare oggetti concreti o rapporti fra oggetti, e fissare quindi quali fatti (o supposizioni di

Scienza

Pagina 102

Si presenta il primo caso nelle teorie fisico-matematiche, i cui concetti risultano implicitamente definiti quando si siano determinate delle

Scienza

Pagina 102

Questo è in sostanza il processo implicito, secondo cui vengono definiti nel linguaggio tutti i termini astratti.

Scienza

Pagina 107

apprezzabile variazione dei rapporti associativamente definiti, e cade così sotto il controllo di una verifica più precisa, diretta o indiretta.

Scienza

Pagina 139

effettivi si sono definiti dei movimenti possibili con velocità enormi, e messi a confronto questi con altri ordini di fenomeni (cap. VI).

Scienza

Pagina 140

comuni dell'Euclide. E la critica moderna, assumendo i fondamentali concetti geometrici come non definiti, le enuncia egualmente sotto il nome di

Scienza

Pagina 163

Sieno A1, A2 .... An.... i punti suddetti, definiti da una certa costruzione ripetibile, entro il segmento a, e procedenti, p. es., da sinistra verso

Scienza

Pagina 192

costruzione progressiva, la quale ponga innanzi alcune linee e superficie particolari, e muova da queste ad estendere via via i concetti già definiti.

Scienza

Pagina 195

significato alcuno, se non si tratti di riconoscere il legame di successione invariabile fra due fenomeni, già definiti come tali per mezzo di

Scienza

Pagina 221

1) fissare il sistema di riferimento rispetto a cui sono definiti il moto e la forza

Scienza

Pagina 228

Il suo significato risulta senz'altro determinato essendosi definiti i sistemi di riferimento rispetto a cui essa è valida (§ 18) e la massa m (§ 20

Scienza

Pagina 243

Ora in queste equazioni figurano elementi di vario ordine, cioè dati relativi al modello Meccanico accanto a dati definiti da esperienze possibili

Scienza

Pagina 293

uncampo elettro-magnetico, cioè per ogni punto sono definiti, in funzione del tempo, due vettori: la forza elettrica e la forza magnetica. La forza

Scienza

Pagina 293

filosofico non chieda necessariamente la risoluzione di particolari e ben definiti problemi,

Scienza

Pagina 3

conchiude in un giudizio formale, respingente le deduzioni erronee, e rifiutante di ragionare su concetti mal definiti; mentre in questo campo si esercita

Scienza

Pagina 42

definiti.

Scienza

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca

Categorie