Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definite

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

527627
Federigo Enriques 9 occorrenze

ipotesi esplicite, ma la supposizione che le quantità suddette sieno definite in rapporto ad un certo stato dei corpi ecc., sta a rappresentare un

Scienza

Pagina 130

direttamente per riguardo alle associazioni economiche, che nella teoria sarebbero definite come semplici riunioni di uomini.

Scienza

Pagina 143

la forma generale di equazioni fra quantità, che s'immaginano definite mediante certi processi di misura; basterà dunque assumere un'equazione di tal

Scienza

Pagina 218

È molto notevole che le leggi della Dinamica newtoniana conducano d'altra parte a ritrovare le direzioni fisse sopra definite. Ed un tale acquisto

Scienza

Pagina 231

riferimento le direzioni astronomicamente fisse, e si postuli quindi (nella legge d'inerzia ecc.) la relativa fissità di altre direzioni definite dal

Scienza

Pagina 234

Supponiamo di partire da un meccanismo newtoniano, cioè da un sistema di punti in moto fra cui intercedano forze centrali. Restano allora definite

Scienza

Pagina 284

Per giustificare una tale ipotesi, basta rappresentare i fenomeni elettromagnetici come perturbazioni di un etere, definite dai punti singolari che

Scienza

Pagina 299

definite per ogni istante: la velocità di P in quell'istante e la forza che compete a P per la sua posizione attuale.

Scienza

Pagina 313

cose non definite. Dimodoché siffatti limiti vennero per più parti sorpassati, in modo imprevisto, e si rese evidente non essere per nulla più legittimo

Scienza

Pagina 4

Cerca

Modifica ricerca

Categorie