Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costruire

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

521313
Federigo Enriques 24 occorrenze

Le operazioni logiche hanno per effetto di costruire nuovi oggetti del pensiero, a partire dai dati.

Scienza

Pagina 106

astrarre dalla distinzione degli elementi di una classe, cioè a costruire un oggetto, «il concetto astratto dell'elemento della classe», il quale può

Scienza

Pagina 106

, essendo dati come possibili certi concetti, se ne possono logicamente costruire altri, onde dalla supposta compatibilità dei rapporti che definiscono i

Scienza

Pagina 114

Anche in base alla proprietà riflessiva del pensiero si riesce a costruire una serie analoga:

Scienza

Pagina 117

psicologica, cioè al fatto che si possono illimitatamente ripetere certi atti del pensiero subordinandoli a determinazioni generali, per modo da costruire

Scienza

Pagina 117

È in nostro arbitrio di costruire i concetti rappresentativi di un gruppo astraendo da quelle qualsiasi condizioni complicatrici che nelle prime

Scienza

Pagina 125

Un matematico ammaestrato nello studio delle funzioni più singolari, sarà d'avviso contrario; egli penerà poco a costruire una curva continua y = f

Scienza

Pagina 134

Si possono costruire diverse teorie economiche, >prendendo come base i «gusti» degli uomini e gli «ostacoli» di differente natura, che si oppongono

Scienza

Pagina 143

In più modi si può costruire un insieme

Scienza

Pagina 15

costruire medesimamente una parola priva di significato.

Scienza

Pagina 17

dalle esperienze attuali, rimane virtualmente constatabile rispetto ad ulteriori esperienze possibili. Ma si possono costruire, e si sono costruite

Scienza

Pagina 172

la terza dimensione che vuolsi geneticamente costruire! Ora veramente la rappresentazione attuale propria di una superficie, come limite di un

Scienza

Pagina 184

da corrispondere ad un unico ente astratto, si può costruire, con VERONESE, un continuo di specie superiore, non archimedeo, in cui esistono segmenti

Scienza

Pagina 192

Una tale associazione implica alla sua volta dei nuovi postulati. Giacchè invero si potrebbero costruire, in una varietà a tre dimensioni, due

Scienza

Pagina 198

di subordinazione necessaria. Non è vietato di alterare quest'ordine, di costruire cioè una Meccanica indipendente da qualche ipotesi geometrica, la

Scienza

Pagina 203

temperature o delle lunghezze lineari; e si possono costruire un orologio, un termometro, e un metro convenzionali, rispondenti ad una scelta arbitraria della

Scienza

Pagina 208

visibile dei fenomeni, si sarà indotti così a costruire un mondo ipotetico invisibile, che allontanandosi sempre più da ciò che cade sotto i sensi, assumerà

Scienza

Pagina 259

I principali tentativi per costruire un meccanismo atto a simulare questi corpi, sono dovuti a BOLTZMANN (1866), CLAUSIUS (1871), H. HELMHOLTZ (1

Scienza

Pagina 280

Si tratta di costruire una teoria atta a render conto delle complesse condizioni dei fatti.

Scienza

Pagina 300

, e da essi conviene muovere per costruire una rappresentazione dell'etere.

Scienza

Pagina 306

Emerge dalla critica precedente che se si lascia cadere il principio d'inerzia generalizzato, vi è luogo a costruire una generale Dinamica non

Scienza

Pagina 314

«Operando sul diametro di un cerchio, mediante la riga e il compasso, si può costruire il lato del quadrato avente la stessa area del cerchio, o (ciò

Scienza

Pagina 6

Così la parola «costruire» assumeva un senso determinato in ordine a certi istrumenti (riga e compasso) di cui esclusivamente si voleva far uso, onde

Scienza

Pagina 6

«Quadrare il cerchio» significa, per chi non ne avesse esatta nozione, «costruire un quadrato avente la stessa area di un cerchio assegnato». Che un

Scienza

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca

Categorie