Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costante

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

526780
Federigo Enriques 38 occorrenze

MAYER ha scoperto che vi è un equivalente dinamico del calore, sicchè si è condotti a ritenere costante, per ogni sistema isolato, la somma

Scienza

Pagina 121

sua infinità. Ma quale senso avrebbe mai l'affermare che l'energia dell'universo è costante, se essa è, come appare presumibile, infinita?

Scienza

Pagina 122

Sembra piuttosto il caso di dire che la successione delle notti ai giorni, costante sulla terra, non è pensata come invariabile, rispetto alla

Scienza

Pagina 124

il rapporto causale implica, nel comune intendimento, qualcosa di più di una successione costante. Infatti la successione delle notti ai giorni non

Scienza

Pagina 124

costante dei rapporti fenomenici quantitativi mediante le equazioni differenziali.

Scienza

Pagina 129

particolare «riconoscere se un certo elemento, dipendente dagli oggetti di una classe, sia costante per essi, cioè possa assumersi come carattere di

Scienza

Pagina 131

centro fisso, il prodotto fr2 ha valore costante per le posizioni suddette; verificare questa costanza (fr2 = k) equivale a verificare la dipendenza.

Scienza

Pagina 131

Ora la questione di riconoscere sperimentalmente se un certo carattere è costante per gli oggetti di una classe, conduce a considerazioni in parte

Scienza

Pagina 131

ammette>a priori costante, almeno per una parte della classe, contenuta entro certi limiti> che la separano da una classe contigua (ad es., per un corpo

Scienza

Pagina 133

Ognuno accorda in tal caso all'esperienza questo valore, che, almeno entro certi limiti, il rapporto a: f (a)ha il valore costante 427. Quale

Scienza

Pagina 134

Ora dunque, perchè una successione costante di sensazioni venga rappresentata come una dipendenza causale, occorre che fra le immagini

Scienza

Pagina 149

valore di una certa costante, impropriamente detta curvatura, viene a cadere sotto il concetto di uno spazio, più generale dell'ordinario.

Scienza

Pagina 162

La costante prende il nome di curvatura dello spazio (per certe analogie colla teoria delle superficie); essa si riduce = O nell'ipotesi euclidea

Scienza

Pagina 168

LISTING, e a quella dell'orientazione costante, che ne dipende.

Scienza

Pagina 180

2) Una lunghezza costante viene percepita inegualmente dalle varie parti della cute, e cioè come maggiore là dove la finezza della sensazione è

Scienza

Pagina 185

oggetti, esige il riferimento ad un organo tattile scelto come sede di paragone costante Questo organo tattile deve essere movibile rimanendo invariato

Scienza

Pagina 186

costante!

Scienza

Pagina 211

il tempo di propagazione scompare, attesochè esso possa ritenersi costante conformemente al postulato del precedente paragrafo, purchè non vari la

Scienza

Pagina 212

fenomeni svolgentisi rispettivamente in A e B; il tempo sarà ancora affetto da una costante locale moltiplicativa.

Scienza

Pagina 213

rappresentazione del tempo una costante addittiva locale, che potrà essere avvertita soltanto ove sia possibile di ricorrere all'altro criterio del trasporto, cioè

Scienza

Pagina 213

per un medesimo sperimentatore tende a differire dalla misura reale per un errore regolare, che prende il nome di costante personale.

Scienza

Pagina 24

differenti persone. Ma una volta stabilita la costante personale, valendoci di essa per correggere sistematicamente la determinazione di misura, si

Scienza

Pagina 24

dirette nello stesso verso, la quale riesce determinata a meno di una costante k, dalle ipotesi seguenti:

Scienza

Pagina 250

Aggiungasi l'importante relazione fra i due calori specifici a volume costante e a pressione costante, (cp, cv) ed il peso molecolare (μ):

Scienza

Pagina 272

in altre energie (elettrica, fotica ecc.). La somma delle varie energie nominate si mantiene costante.

Scienza

Pagina 278

1) La somma delle due energie in ogni sistema isolato è costante (conservazione dell'energia).

Scienza

Pagina 284

costante ecc., dove l'isolamento è un'ipotesi fittizia che rende un'astrazione in forma semplificata.

Scienza

Pagina 286

una pressione costante, il cui lavoro sia proporzionale alla variazione di volume.

Scienza

Pagina 305

la quantità mg che si aggiunge alla massa propria mdell'elettrone non è più una costante, ma dipende dalla forma geometrica dell'elettrone stesso

Scienza

Pagina 308

Si deduce quindi che se la v è piccola in confronto a V, la massa elettro-magnetica dell'elettrone si riduce sensibilmente alla costante mo.

Scienza

Pagina 309

In definitiva dunque mg può ritenersi come una costante, cioè: per velocità relativamente piccole le leggi del moto della Dinamica elettrica trovano

Scienza

Pagina 310

che è,nella forma, analoga all'equazione newtoniana, ma dove la massa elettromagnetica mg. non è più una costante, bensì dipende dalla velocità e

Scienza

Pagina 310

proviene da un computo di media e può quindi ritenersi come una costante.

Scienza

Pagina 310

Il numero suddetto è un carattere costante per ogni specie zoologica, mantenendosi immutato nella generazione per effetto della divisione riduttrice

Scienza

Pagina 34

Che cosa sia un fatto scientifico, appare il più chiaramente nella Fisica. La caduta dei gravi, la temperatura costante di fusione e d'ebullizione

Scienza

Pagina 60

ciascun caso, l' aggruppamento costante dei caratteri che costituisce il tipo di una specie.

Scienza

Pagina 64

, diguisachè l'ordinaria gravità vi rientri come un caso particolare, deve esser possibile di dedurre il valore della costante g di GALILEO (l'accelerazione

Scienza

Pagina 77

può prendersi come una costante arbitraria, attribuendole un valore diverso dall'unità.

Scienza

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca

Categorie