Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continuita

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

524951
Federigo Enriques 23 occorrenze

ai concetti nominati, cioè una supposizione di continuità che costituisce il fondamento del metodo sperimentale.

Scienza

Pagina 133

Quando si tratta di esperienze qualitative, il carattere dipendente dagli elementi di una classe continua non potendo variare per continuità, si

Scienza

Pagina 133

continuità.

Scienza

Pagina 135

numeri(probabilità) e il postulato di continuità.

Scienza

Pagina 135

postulato di continuità a cui essi si collegano, come un acquisto enormemente probabile in forza del grandissimo numero delle esperienze che lo

Scienza

Pagina 135

§ 33. Il postulato di continuità e la rappresentazione psicologica delle cause: come e perchè.

Scienza

Pagina 136

Ora è importante notare come il principio di continuità risponda all'aspetto psicologico delle rappresentazioni di sostanza e di causa.

Scienza

Pagina 136

Risulta di qui che: la ricerca del perchè implica una rappresentazione delle cause, che contiene come supposto implicito la continuità della

Scienza

Pagina 137

Questo postulato di continuità è ciò che rimane delle cause elementari, dove si lascino cadere gl'intermediarii fittizii fra gli antecedenti ed i

Scienza

Pagina 137

fenomeno si trasmette per continuità. Alla gravitazione si sta cercando

Scienza

Pagina 137

di causa si presenta come un processo cerebrale nettamente definito nella sua continuità, cioè come una corrente o una serie di correnti, che

Scienza

Pagina 149

2) le proprietà fondamentali della linea retta, come sistema di punti(ordini naturali, segmenti ecc.) (4 Tra queste proprietà si trova la continuità

Scienza

Pagina 163

Resta a render ragione della continuità della linea, la quale si esprime con due postulati:

Scienza

Pagina 189

Ma la continuità della linea non ne resta ancora interamente affermata!

Scienza

Pagina 191

Il postulato 2) della continuità esprime dunque una condizione per l'associabilità di due diversi modi di rappresentarsi «il punto», come elemento

Scienza

Pagina 191

L'analisi della continuità è un acquisto della scienza moderna, ed il postulato di Dedekind l'esprime nella sua forma più piena e precisa.

Scienza

Pagina 191

Che il processo occorrente all'uopo sia più laborioso, risulta provato dal non essere i greci pervenuti alla piena nozione della continuità della

Scienza

Pagina 191

La spiegazione genetica della continuità costituisce un problema così importante, che vale la pena di chiarirlo sotto un altro aspetto, prendendo in

Scienza

Pagina 192

infinitesimi attuali, e dove non valgono più i postulati (equivalenti) di Dedekind o di Weierstrass, ma soltanto un postulato di continuità meno

Scienza

Pagina 192

La continuità dell'ordine temporale è un'ipotesi relativa al concetto del tempo fisico, cui siamo indotti dal voler associare in una scala temporale

Scienza

Pagina 206

vedemmo da Galileo in un caso particolare, a cui conduce per continuità l'ipotesi delle forze posizionali congiunta alla legge del moto.

Scienza

Pagina 247

ha uno sviluppo della specie perfettamente analogo allo sviluppo ontogenetico (la continuità del plasma germinale di WEISMANN porta appunto il

Scienza

Pagina 332

tale quadrato esista, ragioni di continuità facilmente lo dimostrano, poiché il lato del quadrato stesso può venire agevolmente costruito, quando si

Scienza

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca

Categorie