Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consideri

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

527947
Federigo Enriques 12 occorrenze

«Il rapporto di due grandezze (omogenee) è il concetto astratto della loro coppia, in quanto si consideri uguale ad ogni altra coppia di grandezze

Scienza

Pagina 108

L'assurdità di questa pretesa si rende manifesta a chi consideri i modelli parziali come resultato di associazioni ed astrazioni, giacchè un modello

Scienza

Pagina 268

scienze fisiche. Ciò apparirà ben naturale del resto a chi consideri che alla Fisica appunto si deve la prima concezione realistica del fatto, e dalla

Scienza

Pagina 29

Per fissare le idee si consideri un corpo A ritenuto come fisso rispetto all'etere, ed un corpo B che si muova rispetto ad A (e all'etere stesso); si

Scienza

Pagina 300

La teoria esige che si consideri π corrispondente alle indicaziοni positive degli orologi in S, attesochè l'accordo di orologi diversi si stabilisce

Scienza

Pagina 305

Una volta che si consideri il nostro io, come oggetto di una rappresentazione, è facile convincersi che non si può attribuire a questa, un contenuto

Scienza

Pagina 324

E quando il fisicismo si consideri non tanto come aspirazione remota,

Scienza

Pagina 325

I quali possono essere compresi soltanto come formazione storica, da chi consideri insieme i fattori reali ed ideali del diritto; e ravvisi nella

Scienza

Pagina 40

Ma se si consideri invece il materialismo storico come veduta sistematica, che elimina o trascura altri fattori storici ed in ispecie quelli di

Scienza

Pagina 40

Ma poiché, nondimeno, il riconoscimento del progresso s'impone a chi consideri le cose nel loro insieme, si rende palese come le questioni

Scienza

Pagina 5

Ché se, d'altra parte, si consideri lo sviluppo della scienza moderna, non si potrà disconoscere come lo scopo stesso delle ricchezze vagheggiate da

Scienza

Pagina 8

Si consideri una teoria geometrica come un sistema di rapporti logici, intercedenti fra certi concetti designati dalle parole «punto» «linea», ecc

Scienza

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca

Categorie