Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attuali

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

524924
Federigo Enriques 13 occorrenze

agli oggetti del pensiero una sono quindi il presupposto di una Logica simbolica, la quale miri a rappresentare, come insieme di rapporti attuali, il

Scienza

Pagina 112

di spazio, che presiede ai processi associativi delle nostre sensazioni attuali (della vista e del tatto), è riguardata come a priori rispetto a

Scienza

Pagina 157

dalle esperienze attuali, rimane virtualmente constatabile rispetto ad ulteriori esperienze possibili. Ma si possono costruire, e si sono costruite

Scienza

Pagina 172

Il concetto della linea, abbiam detto, deriva per mezzo di un'associazione e di un'astrazione dalle possibili rappresentazioni genetiche ed attuali

Scienza

Pagina 189

infinitesimi attuali, e dove non valgono più i postulati (equivalenti) di Dedekind o di Weierstrass, ma soltanto un postulato di continuità meno

Scienza

Pagina 192

le rappresentazioni genetiche suddette alle rappresentazioni attuali, riunendo in particolare in una unica nozione astratta le due serie di immagini

Scienza

Pagina 193

Altre proprietà delle linee, riattaccantisi alla nozione della superficie scaturiscono dal confronto delle loro immagini attuali; ma esse concernono

Scienza

Pagina 193

superficie», a mano a mano che certe immagini attuali della linea come termine si associano a quelle di una linea generatrice di una superficie data.

Scienza

Pagina 194

, nei concetti astratti della linea e della superficie, le varie rappresentazioni genetiche ed attuali che vi si collegano. La nostra critica ha in

Scienza

Pagina 195

-eredità, poichè si postula in essi che lo stato futuro del sistema dipenda dalle condizioni statiche attuali Ed in alcune pagine suggestive del suo

Scienza

Pagina 276

supposizione, intermediario associativo delle sensazioni attuali e future.

Scienza

Pagina 53

2) porre fra i gruppi di sensazioni attuali o disponibili, un aggruppa‑mento intermediario, che valga ad associarli in un dato ordine di previsione.

Scienza

Pagina 70

supposizioni (rappresentative), dove le condizioni e sensazioni associate sono non soltanto estese al di là dei limiti pratici attuali, ma anche snaturate

Scienza

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca

Categorie