Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applicazione

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

523630
Federigo Enriques 34 occorrenze

Nonostante gli errori a cui l'applicazione del criterio va soggetta, questo ha un valore altamente probabile quando sia adoperato con una larga

Scienza

Pagina 114

volgiamo a considerare il medesimo procedimento nei rapporti colla realtà. Dallo studio della Logica pura passiamo dunque alla sua applicazione.

Scienza

Pagina 117

caso, dipende dall'estensione dello sviluppo deduttivo. Di qui un'antinomia che si risolve in un limite all'applicazione della Logica.

Scienza

Pagina 119

Siamo condotti così a riconoscere che l'applicazione della Logica suppone il realizzarsi di un fatto generale:

Scienza

Pagina 126

§ 27. Limiti di applicazione della Logica.

Scienza

Pagina 127

limite di applicazione della Logica.

Scienza

Pagina 127

», quando in essa si ravvisino i limiti della applicazione del processo logico alla conoscenza del reale.

Scienza

Pagina 128

Così il metodo deduttivo, divenuto rigoroso mercè l'applicazione delle Matematiche, rivendica tutti i suoi diritti entro confini ben segnati, mentre

Scienza

Pagina 143

cui questo processo ha un valore nell'applicazione scientifica, ci pone dinanzi a problemi di alta importanza.

Scienza

Pagina 145

riportata al mondo fisico in una immediata applicazione di essa, da chi osservi che niun oggetto reale cade sotto i concetti matematici di «punto», «linea

Scienza

Pagina 153

Sebbene la distinzione fra teoria ed applicazione s'introduca solo convenzionalmente a semplificare la veduta della realtà, codesta semplificazione è

Scienza

Pagina 159

grafiche basate sul detto teorema, questi errori accidentali tendono a compensarsi. Onde in tal senso appare che l'inesattezza dell'applicazione non inferma

Scienza

Pagina 160

, all'infuori degli errori (accidentali) inerenti all'applicazione delle ipotesi simbolicamente espresse dalla Geometria, non vi è nelle ipotesi

Scienza

Pagina 170

priori la sua proprietà fondamentale di determinazione, mediante un simbolismo analitico, la cui applicazione ci sembra assolutamente arbitraria.

Scienza

Pagina 176

apriori dalla possibilità dell'esperienza» (op. c. pg. 215); giudizi in se stessi ambigui, che, nella loro interpretazione autentica e nell'applicazione

Scienza

Pagina 20

renderne più determinata l'applicazione scientifica.

Scienza

Pagina 202

Codesta tendenza costituisce in un certo senso il pericolo correlativo ai vantaggi di un'applicazione sempre più estesa delle Matematiche, ed ha come

Scienza

Pagina 217

1) una direzione e un punto di applicazione cioè un raggio;

Scienza

Pagina 222

Questo criterio rende più precisa l'applicazione del nostro postulato di sostituibilità. P. es., un punto A viene tirato da un filo elastico; in

Scienza

Pagina 239

La Dinamica può anchecorreggere l'applicazione del principio, tenendo conto, p. es., della resistenza del mezzo entro cui un dato corpo si muove; si

Scienza

Pagina 246

in due parti uguali che vengano allontanate simmetricamente dal punto di applicazione», ossia che «forze uguali e parallele, applicate

Scienza

Pagina 250

Ma nulla osta ad uno sviluppo induttivo del principio che importi la sua applicazione a casi irriducibili ai tipi esaminati; con ciò si estende

Scienza

Pagina 252

si ottiene usufruendo del principio dei lavori virtuali, in altre forme equivalenti suscettibili spesso di una più rapida applicazione.

Scienza

Pagina 254

prevedibili nell'applicazione della teoria newtoniana; essi richiedono pertanto unaspiegazione adeguata.

Scienza

Pagina 258

E la spiegazione è ottenuta nel senso della Meccanica energetica (§ 16), le cui vedute trovarono qui per la prima volta una importante applicazione

Scienza

Pagina 291

principia trovarono appunto nello studio dei raggi nominati un'applicazione ed una conferma (ABRAHAM, SCHWARZSCHILD, KAUFMANN ecc.).

Scienza

Pagina 308

Nell'ipotesi meccanica, questo appare come un effetto di media in un sistema disorganizzato. Ora nel nostro caso l'applicazione del postulato della

Scienza

Pagina 330

. Lo sviluppo veramente positivo di una tale ricerca, dovrebbe portare ad una larga applicazione della teoria nel dominio della Tecnica dell'osservazione

Scienza

Pagina 41

Soltanto in casi particolari, la volontà, mossa dal timore o dal desiderio, può influire sulla credenza, inibendo l'applicazione dei criterii coi

Scienza

Pagina 57

Una più larga applicazione del postulato anzidetto, riuscirà quindi, non soltanto ad estendere la conoscenza volgare, ma anche a proseguire quella

Scienza

Pagina 58

l'applicazione ai principii dell'energetica. Appunto in base al principio dell'equivalenza fra calore e lavoro, Van' t' Hoff è riuscito a spiegare i fatti

Scienza

Pagina 86

ipotesi, riguardati sia nell'aspetto puramente psicologico, sia nella applicazione propriamente scientifica. Dall'esame di questi scaturirà in

Scienza

Pagina 87

largo significato. Ad evitare confusioni, contrapporremo tale studio alla Logica pura, designandolo come applicazione della Logica. E, trattando di

Scienza

Pagina 91

applicazione, come nei più lontani ed astratti, ad es. nella Geometria degli spazii a più dimensioni o non-euclidei o non-archimedei, ecc.; e queste

Scienza

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca

Categorie