Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparenza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi della scienza

521480
Federigo Enriques 11 occorrenze

L'affermazione contraria prende la realtà come opposta alla apparenza in un senso trascendentale; oppure contraddice ai dati dell'ipotesi

Scienza

Pagina 156

§16. Sostanza e apparenza.

Scienza

Pagina 17

loro forza. Si parla, p. es., della sostanza delle cose, in contrapposto alla loro apparenza. Invece diamante e cristallo di rocca, sotto una simile

Scienza

Pagina 17

Affine alla distinzione fra apparenza e sostanza è quella tra soggetto e oggetto, fra soggettivo e oggettivo.

Scienza

Pagina 19

ci spiega, come si dice, la fallace apparenza).

Scienza

Pagina 22

entrano movimenti nascosti; l'irreversibilità costituirebbe così l'apparenza dei fatti che nella loro integrità sarebbero reversibili.

Scienza

Pagina 281

La cosa ha tutta l'apparenza di un paradosso: teorie meccaniche, tra loro differenti, possono esser vere al tempo stesso, cioè rispondere ugualmente

Scienza

Pagina 30

Ora ecco un'altra circostanza più grave, solo in apparenza legata alla precedente.

Scienza

Pagina 303

metafisica, la seconda come un'apparenza fisica!

Scienza

Pagina 306

Un altro modo di argomentare, in apparenza più profondo, introduce viziosamente un concetto trascendente della personalità umana. La frase «io posso

Scienza

Pagina 323

funzione, o di un modo di reagire in rapporto con un fine utile. Si possono trasformare queste espressioni in guisa da togliere ogni apparenza di

Scienza

Pagina 330

Cerca

Modifica ricerca

Categorie