Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spiegare

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Problemi della scienza

528057
Federigo Enriques 26 occorrenze

necessariamente fondarsi sopra concetti equivalenti a quello che si vuole spiegare; piuttosto è da domandarsi di determinare, con opportuni enunciati, «i modi

Scienza

Pagina 104

si rimanda alla storia e alla psicologia il tentativo di spiegare le variazioni dell'ambiente sociale, conducenti dal campo di una teoria a quello di

Scienza

Pagina 143

La parola «spiegare» assume qui un senso determinato se il processo psicologico vien riguardato nel suo aspetto fisiologico, ammettendosi dunque che

Scienza

Pagina 145

, costruendo la rappresentazione di uno spazio psicologicamente definito. Pertanto nasce il problema, interessante per lo psicologo, di spiegare codesta

Scienza

Pagina 174

nativistiche e genetiche della localizzazione spaziale». Verona-Padova, 1883.), non mirano ancora allo scopo psicologico di spiegare l'acquisto delle

Scienza

Pagina 177

soluzione abbastanza soddisfacente del problema, che intende a spiegare fisiologica mente «come si riesca a determinare una posizione nello spazio».

Scienza

Pagina 179

Dappoichè varie immagini sensoriali si associano nella rappresentazione concettuale di una linea, dobbiamo spiegare la circostanza precedente

Scienza

Pagina 190

inadeguata a spiegare la conversione del calore in lavoro meccanico, e la reciproca produzione del calore per mezzo dello sfregamento o della percussione

Scienza

Pagina 267

di altri dati estensivi, in ispecie vuole spiegare i legami per mezzo delle forze.

Scienza

Pagina 269

metterebbe di eliminare, e quindi in tal senso di spiegare, il dato «forza».

Scienza

Pagina 271

Se, come già ammetteva DESCARTES, il calore è un movimento disordinato delle particelle elementari della materia, e il movimento si lascia spiegare

Scienza

Pagina 276

Ora questa costruzione ipotetica di un mondo invisibile, paragonata ai fatti d'esperienza ch'essa vuole spiegare come conseguenze dei principii

Scienza

Pagina 283

particolare (detta di KIRCHHOFF) per spiegare la differente elasticità dell'etere sulle due facce della superficie che separa mezzi diversamente

Scienza

Pagina 289

di tensione che spetta ad un mezzo elastico capace di spiegare le azioni elettro-statiche.

Scienza

Pagina 290

effetto di moti nascosti, e più generalmente a spiegare l'elasticità come una forma di movimento.

Scienza

Pagina 295

spiegare p. es. i fatti d' isomeria, soccorre la rappresentazione stereochimica di VAN'T HOFF.

Scienza

Pagina 31

Come conclusione riteniamo che i due modi di spiegare i fenomeni fisici, per mezzo di equazioni o di modelli, rispondano a due forme diverse di

Scienza

Pagina 317

preformistiche, che entrano in campo a spiegare l'evoluzione organica.

Scienza

Pagina 331

col meccanismo, le tre specie d'ipotesi fondamentali invocate a spiegare l'evoluzione degli esseri viventi, nelle quali si attribuisce un diverso peso

Scienza

Pagina 332

, liquidi o gassosi, combinandone le proprietà a seconda dei fatti da spiegare, così i biologi hanno cercato di foggiarsi una rappresentazione della

Scienza

Pagina 35

accennati. Or dunque coloro che attribuiscono la causa principale della variazione delle specie all'ambiente esterno, sono indotti a spiegare del

Scienza

Pagina 36

reciproco fra gli stati psichici e le sue espressioni esterne (a cui si legano recenti studi) possa spiegare la consonanza spirituale; e se, oltre a

Scienza

Pagina 54

quali, al di là di un certo limite, vincano la resistenza opposta dai corpi stessi alla loro uscita. Per spiegare le due specie di azione, attrattiva e

Scienza

Pagina 81

l'applicazione ai principii dell'energetica. Appunto in base al principio dell'equivalenza fra calore e lavoro, Van' t' Hoff è riuscito a spiegare i fatti

Scienza

Pagina 86

sbagliate». L'uomo sensato, volendo spiegare il suo modo di vedere in proposito, ci direbbe probabilmente che il ragionamento ha come scopo di

Scienza

Pagina 88

Ma questo procedimento non piace più al maestro che deve spiegare le medesime cose ad alunni più maturi. Per lui la definizione concreta delle figure

Scienza

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca

Categorie