Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conto

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Problemi della scienza

525511
Federigo Enriques 31 occorrenze

di complicare la causa tenendo conto delle condizioni notevoli, in cui si riscontra il rapporto di successione, è chiaro che vi è in ciò una scelta

Scienza

Pagina 122

, dovendosi tener conto dello choc nervoso che sussegue all'atto operativo, e delle funzioni vicarie sopravvenienti.

Scienza

Pagina 123

adeguata la veduta che, tenendo conto dei resultati statistici, riguarda, in simili casi, un danno (non specificato) come conseguenza diretta

Scienza

Pagina 123

, sembra anche giusto il tener conto degli elementi obiettivi capaci di agire come determinanti (come, per es., l'aumento della probabilità del danno in

Scienza

Pagina 123

metodo deduttivo. Mentre l'Astronomia può isolare il sistema planetario dell'universo, durante il breve tempo di cui la storia umana deve tener conto, la

Scienza

Pagina 129

«pressione» di cui deve tenersi conto nella liquefazione dei cosidetti gas permanenti, ecc.

Scienza

Pagina 138

induttivo, tenendo conto degli acquisti parziali probabili che (nonostante l'errore suddetto) si troveranno forniti dalla teoria sviluppata. La sola

Scienza

Pagina 139

esso, in una serie di campi, possa valutarsi, tenendo conto del lavoro e del capitale occorrente per la coltivazione, e se occorre del trasporto in un

Scienza

Pagina 140

queste modificazioni sono accidentali per riguardo alla posizione reciproca dei corpi stessi, e perciò la Geometria non ha da tenerne conto.

Scienza

Pagina 155

. E lo stesso Gauss, che per proprio conto era giunto da lungo tempo ai principali teoremi di codesta Geometria, sembra aver acquistato la convinzione

Scienza

Pagina 165

tenendo conto delle mutue differenze tra i punti della cute e della retina, specie in riguardo alle loro relazioni coi punti vicini; si ha così una

Scienza

Pagina 179

La necessità di tener conto dei dati di altre sensazioni associate alla vista, nello sviluppo suddetto, emerge anche dalla teoria che considera il

Scienza

Pagina 181

Abbiamo tenuto conto fino ad ora delle condizioni associative che sottostanno alla genesi dei concetti geometrici, in ordine ad un solo gruppo di

Scienza

Pagina 198

ha condotto, senza tener conto sufficiente che questi hanno potuto essere corretti mercè una più giusta interpretazione. A questo titolo si avrebbe

Scienza

Pagina 214

sviluppo integrativo della rappresentazione spaziale, dove si tien conto dell'«aspetto del movimento» sulla superficie terrestre, si introduce un altra

Scienza

Pagina 215

di tensioni per mezzo di fili o di pressioni per mezzo di corpi solidi. Ma se la nostra mente cerca di rendersi conto del fondamento a cui essi si

Scienza

Pagina 224

essere spiegati spingendo la teoria ad un secondo ordine di approssimazione; e, come Bernouilli ha previsto, si ottiene già una correzione tenendo conto

Scienza

Pagina 272

quando si volle tener conto degli urti fra molecole, che non possono essere trascurati ove si accordi a queste una dimensione non nulla. Per effetto di

Scienza

Pagina 272

si abbia al contrario da tener conto della eredità: certe equazioni funzionali vi prenderebbero il posto delleequazioni differenziali classiche.

Scienza

Pagina 276

elettriche portate dalle molecole, tenendo conto delle piccole differenze nella distribuzione delle velocità.

Scienza

Pagina 283

Se si tien conto delle equazioni ai limiti nel passaggio dal mezzo di A al mezzo B, la teoria hertziana conduce ad ammettere che le onde emesse da A

Scienza

Pagina 298

particelle elettrizzate, salvo la necessità di tener conto delle forze che gli elettroni esercitano sulla materia stessa. Tutta la difficoltà sta nel

Scienza

Pagina 301

, maggio 1904. ). Quest'ultima ipotesi è veramente la sola che, combinata alle precedenti, renda conto. del principio di relatività, e secondo POINCARÈ (2

Scienza

Pagina 305

esperienze che si effettuino sopra altri punti tenuti fermi in S; ma questa modificazione essendo pensata come istantanea non si ha da tenerne conto nello

Scienza

Pagina 313

tenerne conto dato il loro numero e la loro rilevante frequenza, e dato che si tratta di differenze le quali si palesano già nei primi gradi della vita

Scienza

Pagina 326

chimici; quella di VERWORN che (per render conto della sua contrattilità) lo raffigura come composto di molecole suscettibili di passare per tre stati

Scienza

Pagina 34

In ultima analisi se la semplice ipotesi di una certa costituzione fisico-chimica non rende conto adeguatamente della vita del plasma, il problema

Scienza

Pagina 36

reale, sia atto a renderci conto dell'errore cui siamo esposti, o come e perchè esso si trovi in diffetto.

Scienza

Pagina 55

alto significato. Così può dirsi in parte (tenuto' conto della difficoltà di far rientrare nella teoria i corpi recentissimi) della scoperta dello

Scienza

Pagina 64

ad esso è da mettere in conto un elemento subiettivo, cioè il modo di associazione dei fatti bruti medesimi, cui si collega la facilità della

Scienza

Pagina 71

d'altronde ad una correzione della teoria, dove si tenga conto della forma dei corpi celesti; in ispecie allo schiacciamento della terra ai poli

Scienza

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca

Categorie