Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conduce

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Problemi della scienza

521570
Federigo Enriques 12 occorrenze

tentativo di una dimostrazione fisica della compatibilità di certi rapporti, conduce ad uno sviluppo deduttivo di questi, e quindi ad esperire la prova l) b).

Scienza

Pagina 114

Ora la questione di riconoscere sperimentalmente se un certo carattere è costante per gli oggetti di una classe, conduce a considerazioni in parte

Scienza

Pagina 131

Abbiamo visto che la valutazione delle esperienze conduce ad ammettere varie Geometrie fisicamente possibili, e la critica matematica scopre perfino

Scienza

Pagina 174

Anzitutto vediamo l'idea di una misura esatta avere una parte nel procedimento mentale che ci conduce a correggere l'errore dei sensi. È questo un

Scienza

Pagina 24

fatti conosciuti nella loro più vasta estensione. Infatti da una parte il confronto delle masse di corpi chimicamente irriducibili ci conduce ad

Scienza

Pagina 285

repulsione a distanza fra corpi elettrizzati conduce Maxwell a supporre un mezzo elastico sui generis interposto fra i conduttori; le pressioni e tensioni

Scienza

Pagina 290

Se si tien conto delle equazioni ai limiti nel passaggio dal mezzo di A al mezzo B, la teoria hertziana conduce ad ammettere che le onde emesse da A

Scienza

Pagina 298

saranno raffermate (2 Il calcolo conduce invero ad una perturbazione del moto del perifelio di Mercurio che procede nel senso dato dall'osservazione

Scienza

Pagina 311

Ora questo è un esempio particolare in cui trovansi soddisfatte le prime due leggi di KEPLERO. Una deduzione ben nota conduce (con Huighens) ad

Scienza

Pagina 76

, di CARLINI, che ha valutato l'influenza esercitata sulla gravità da prossime montagne, ecc. Nel campo astronomico l'ipotesi così estesa conduce

Scienza

Pagina 78

(ellissoidi di MAUCLARIN); l'ipotesi di CLAIRAUT che la densità della terra varii per ellissoidi concentrici, conduce anche ad apprezzare a priori

Scienza

Pagina 78

il fatto fisico fondamentale a cui la teoria conduce; e se ne hanno differenti verifiche nelle esperienze di FARADAY, che constatano la non esistenza

Scienza

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca

Categorie