Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certo

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Problemi della scienza

523728
Federigo Enriques 50 occorrenze

certo numero di rapporti logici fra questi, assunti come postulati o proposizioni primitive, da cui tutte le altre proposizioni verranno dedotte come

Scienza

Pagina 100

merce deve essere determinato bisogna riferirsi ad un mercato dove, entro un certo intervallo di tempo, le merci conservino tra loro rapporti di scambio

Scienza

Pagina 108

Nella economia, il concetto del valore si introduce con un processo analogo. Data una classe di merci permutabili, in un certo mercato, le quali

Scienza

Pagina 108

di rispondere alla domanda «se, ed entro quali limiti, una data teoria deduttiva sia atta a rappresentare un certo ordine di rapporti reali».

Scienza

Pagina 118

La piccola variazione di lunghezza che il pendolo di orologio subisce per la temperatura è affatto trascurabile, finchè si tratta di contare un certo

Scienza

Pagina 128

gli elementi indecomposti, e poi nella separazione di certi composti o nuclei fissi in un certo ordine di reazioni. Il simbolismo atomico, colle

Scienza

Pagina 129

ipotesi esplicite, ma la supposizione che le quantità suddette sieno definite in rapporto ad un certo stato dei corpi ecc., sta a rappresentare un

Scienza

Pagina 130

Si tirano su dall'urna venti o trenta foglietti; tutti portano un numero. Si conclude allora come probabile che, appunto, il premio sia certo. Se

Scienza

Pagina 132

manchino affatto, deve apparire improbabilissimo di fronte al caso in cui si sia voluto il premio certo.

Scienza

Pagina 132

affetta da un certo errore ε. Allora il calcolo precedente deve essere modificato in questo senso: quale probabilità c'è perchè un punto preso a caso

Scienza

Pagina 134

classe», hanno valore certo quando porgono negative delle ipotesi; le esperienze positive hanno soltanto un valore probabile, che può essere misurato

Scienza

Pagina 135

Una tale spiegazione non pretende certo di assegnare un ultimo perchè delle cose; essa riduce la domanda posta ad un'altra, che rimane senza risposta

Scienza

Pagina 136

riconoscere l'errore delle ipotesi implicite, relativamente ad un certo sistema di deduzioni.Si deve ritenere invece che l'accordo delle esperienze

Scienza

Pagina 139

Che cosa sia il fenomeno elementare così designato; se vi sia in un certo gruppo di cellule o di fibre una scarica elettrica o una serie di fenomeni

Scienza

Pagina 147

spetta un certo carattere assegnato". Fra gli esempi che potremo citare (posti in luce dagli studii di CANTOR, DU BOIS REYMOND, ecc.) ne scegliamo uno

Scienza

Pagina 15

un certo limite al modello di una delle suddette figure geometriche; si trova anzitutto un limite relativo ai nostri sensi, che tuttavia può venire

Scienza

Pagina 154

da ε secondo una certa legge». Ed occorre quindi completare il teorema stesso col trovare una funzione f (ε) tale che sia, per ε inferiore a un certo

Scienza

Pagina 159

La verifica diretta di una proprietà geometrica, in ogni singolo caso, non può superare un certo limite d'approssimazione, il quale può essere

Scienza

Pagina 159

certo punto, dalle esperienze fatte, la quale anticipa il resultato di altre esperienze possibili Ed è chiaro che codesta ipotesi non potrà mai essere

Scienza

Pagina 160

Le antinomie di questo genere, essendo vere fino ad un certo punto, quando non si dia ai termini un senso rigoroso, traggono appunto da ciò tutta la

Scienza

Pagina 17

grado di rigore ad essa spettante non sembra facile a darsi, sebbene non erriamo certo affermando che la sua esattezza relativa è enormemente grande.

Scienza

Pagina 172

Ora le premesse del nativismo e dell'empirismo appariscono entrambe, fino ad un certo punto, vere, ma le conseguenze che se ne traggono unilaterali

Scienza

Pagina 174

cute, distino fra loro meno di un certo intervallo (soglia della sensazione) non vengono più percepiti come distinti.

Scienza

Pagina 185

nel verso opposto si associa alla prima, unendosi ambedue alla rappresentazione attuale che, sotto un certo aspetto, ne rappresenta l'astratto. Così

Scienza

Pagina 189

relazioni fisiche (cap. IV, § 6), gli sviluppi deduttivi divengono incapaci a fornirci da un certo punto in poi, una previsione più precisa.

Scienza

Pagina 202

Mentre nei riguardi dell'Astronomia la trattazione ottica della Meccanica poteva essere sotto un certo aspetto giustificata, l'estensione di questo

Scienza

Pagina 222

Vi è qui un problema storico da investigare più profondamente. Galileo riconobbe la falsità del principio aristotelico? Certo almeno nei suoi studii

Scienza

Pagina 227

trascendentale rigoroso. La distinzione per essere relativa non perde certo della sua importanza: l'esistenza di un dato della struttura sensoriale riesce

Scienza

Pagina 24

c) il postulato 6) (vincolato fino ad un certo punto all'ipotesi 5) ), e così ugualmente il principio newtoniano d'azione e reazione che ne deriva

Scienza

Pagina 248

applicate (o variano in un certo rapporto con queste); si può allora esprimere l'osservazione ponendo ipotetici legami fra i punti del corpo, riguardato

Scienza

Pagina 249

dinamico viene spiegato nella sua complessità come la sovrapposizione di un certo numero di fenomeni elementari.

Scienza

Pagina 256

della funzione f(r) che restringa gli errori entro limiti trascurabili; ma una tale ipotesi certo deve apparire poco soddisfacente senza il conforto di

Scienza

Pagina 258

Prendiamo una bilancia o una stadera, con un certo carico, e poniamo che il corpo A messo sul piatto faccia equilibrio al carico; sostituiamo ad A il

Scienza

Pagina 263

disuguali di un'altra». E d'altra parte non vi è nell'aumento di temperatura alcun dato di sensazione che valga a discriminare la scelta di un certo

Scienza

Pagina 265

intuizioni della materia non vengono certo bandite dalla interpretazione concreta della teoria.

Scienza

Pagina 286

certo ordine di fenomeni è possibile una spiegazione meccanica, sono anche possibili infinite altre spiegazioni dello stesso genere.

Scienza

Pagina 30

Si ha, p. es., una spiegazione meccanica della luce, secondo la quale essa viene attribuita ad un certo modo di vibrazione di un etere; per ciò solo

Scienza

Pagina 30

rendus, 1. c. ) essere giunto a riconoscere un certo compenso, per cui la divergenza della legge newtoniana invece di essere dell'ordine

Scienza

Pagina 311

2) la possibilità ch'egli ha pure di agire, fino ad un certo punto, sul corso dei suoi pensieri e dei suoi sentimenti, e quindi di determinare o

Scienza

Pagina 322

Si possono immaginare in vario modo dei sistemi meccanici che si trovino in un certo stato di equilibrio stabile; ogni piccolo movimento prodotto da

Scienza

Pagina 329

regime permanente di quei meccanismi le cui variazioni procedono in un certo senso.

Scienza

Pagina 332

Il procedimento della conoscenza, sebbene sorga da uno sviluppo continuo, ha un significato qualitativo discontinuo. Cioè, ad un certo punto

Scienza

Pagina 45

realmente in un dato momento La sussistenza storica di un fatto, e l'invarianza di un certo rapporto fra condizioni e sensazioni riconosciuto in esso

Scienza

Pagina 51

Tuttavia il nostro potere sulla realizzazione della premessa è, in un certo senso, tanto più grande quanto più particolare è il fatto. In questo

Scienza

Pagina 61

prima metà del secolo passato; ed essa costituisce certo una conoscenza scientifica elevata, che mette in luce varii modi di periodicità nella vita degli

Scienza

Pagina 65

L'importanza di questo elemento volontario viene messa in evidenza ove si confrontino diversi concetti capaci di subordinare ugualmente un certo

Scienza

Pagina 72

quali, al di là di un certo limite, vincano la resistenza opposta dai corpi stessi alla loro uscita. Per spiegare le due specie di azione, attrattiva e

Scienza

Pagina 81

,in diversi casi, un diverso valore determinativo; e mentre spesso impone la scelta entro un certo sistema di concetti o d'immagini, più di rado riesce

Scienza

Pagina 87

Trattandosi di uomini elevati, certo è più saggio cercare di comprenderli, e trarre partito dai loro stessi errori. Poiché una conseguenza assurda

Scienza

Pagina 9

un certo numero di questi e fissare l'attenzione sui loro caratteri comuni.

Scienza

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca