Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venga

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che, ove l'anzidetta intuizione dei fatti volontarii  venga  interpretata rettamente, libertà e determinismo non si
dunque, perchè una successione costante di sensazioni  venga  rappresentata come una dipendenza causale, occorre che fra
che si può ben togliere senza rimpianto, se pure null'altro  venga  sostituito al suo posto.
in un campo qualsiasi come l'oggetto della propria ricerca  venga  subordinato a problemi più generali.
renderci conto del modo come la prima ipotesi fondamentale  venga  concretata da Lorentz, in un sistema di immagini
occasione di vedere più tardi come l'elasticità dell'etere  venga  spiegata sotto un aspetto nuovo mediante movimenti
rappresentato da un qualsiasi elemento di questa, che  venga  pensato come sostituibile (uguale) a ciascuno degli altri.
complessi, e particolarmente in qual modo una tale verifica  venga  porta dal funzionamento delle macchine.
ed è nel concetto dell'uguaglianza fisica che essa non  venga  alterata dai movimenti; ciò si esprime dicendo che ogni
una forza agente sopra un certo punto materiale che  venga  trasportato nelle varie posizioni del campo.
un etere riempiente l'universo, rispetto a cui il moto  venga  considerato. È ben inteso che bisogna ritenere le parti di
concerne; e tanto più cresce il danno quanto più la teoria  venga  proseguita, lontano dal punto di partenza.
forma delle definizioni e dei postulati, ed in qual modo  venga  inteso un assetto rigorosamente logico di una teoria, o per
che si abbia così un intero ramo della Scienza, ove non  venga  proposto in alcuna guisa di andare oltre il riconoscimento
le cose in guisa che un tratto qualunque del filo  venga  sempre ad essere teso nel medesimo modo allorchè con un
piccole oscillazioni del pendolo, tostochè questo principio  venga  assunto come supposizione fondamentale nella costruzione
per riguardo al suddetto concetto, tostochè esso  venga  pensato come rispondente ad oggetti reali. Così appunto si
colla critica delle fonti. Ne consegue che il fatto storico  venga  concepito nella sua obbiettività come indipendente dalla
ora che la propagazione della forza che emana da A su B,  venga  modificata dal moto di un mezzo che accompagni B (è questa
principio serberà ancora un valore sintetico a priori, ove  venga  preso come la supposizione che esista un oggetto,
vuole che la somma statica di più forze ugualmente dirette  venga  rappresentata dalla somma geometrica di queste, ne risulta
importa soprattutto che la Gnoseologia  venga  concepita essa stessa come una vera scienza positiva; che
infatti A, B, C tre punti di una retta, la quale  venga  guardata dal suo punto A, e sia T l'immagine retinica (o
atomica, vi sono forti probabilità perchè questo  venga  smentito dalla esperienza.
disprezzo, pretende che nella sua trattazione tutto  venga  definito in un modo puramente logico.
materia» sia anzitutto positivamente definita. E dove ciò  venga  fatto, p. es. sulla base del «peso», l'invarianza della
Essa implica in particolare che il campo S non  venga  modificato dal moto di P, almeno in questo senso: la
ancora poco noti o solo morfologicamente descritti,  venga  la risposta a tanti problemi della Fisiologia, riferiti ad
come quello di B, quando questo corpo (invece di A)  venga  soggetto alla pressione della medesima molla.
possibili, dalle quali non è escluso che l'ipotesi medesima  venga  contraddetta.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie