Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattazione

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nella  trattazione  dei fenomeni elettro-magnetici MAXWELL è guidato dall'idea
di Navier e di Poisson si contrappongono i resultati della  trattazione  più generale secondo il principio dei lavori virtuali (cap.
certe simmetrie delle forze in equilibrio, che fino nella  trattazione  dei primi problemi di Statica si trovano adoperate in modo
astratta di questa veduta, ed il disegno di una  trattazione  della scienza del moto da cui ogni nozione propria di forza
alle vedute di Poisson, sottoponeva per primo ad una  trattazione  analitica i principii della teoria dell'elasticità dei
 trattazione  di FONCENEX, corretta poi da D'ALEMBERT e LAPLACE, permette
sviluppi precedenti di MAXWELL; e prendiamo le mosse dalla  trattazione  della elettro-magnetica dei corpi in movimento di HERTZ,
teoria fu condotta innanzi, fino alla  trattazione  di problemi concreti, dalla scuola di LAPLACE. Questi in
della definizione implicita. Quando p. es., in una  trattazione  geometrica, si definiscono, mediante postulati, il punto,
astratte, possono cadere ugualmente sotto la medesima  trattazione  geometrica.
abbozzato da Hertz non è stato condotto da lui fino alla  trattazione  di problemi determinati, dove appaia in qual senso e modo
nei riguardi dell'Astronomia la  trattazione  ottica della Meccanica poteva essere sotto un certo aspetto
in modo completo, secondo le vedute di Thomson, una  trattazione  della elasticità riguardata come movimento.
logico di una teoria, o per contrapposto quali modi di  trattazione  vengano tenuti come non rigorosi.
la ricerca degli invarianti da prendere come oggetto di  trattazione  logica, si manifesta nello sforzo rivolto ad isolare dai
di spazio, fornite dai varii sensi. L'ordine della  trattazione  risponderà soprattutto al proposito di rendere più
a conseguire il suo assetto definitivo ed autonomo nella  trattazione  di STAUDT (1 Cfr. l'appendice storica nelle «Lezioni di
troverà anche qui un resoconto del modo di  trattazione  del problema che è dovuto a LAGRANGE. Nonostante
potrà sembrar comodo agli effetti della  trattazione  matematica, ma non si può negare che esso abbia anche un
all'esperienza, e mercè quali si rende possibile una  trattazione  dei fenomeni visibili senza allargare la rappresentazione
di rimaneggiare le premesse ipotetiche ai suoi scopi di  trattazione  matematica, ma deve essere lungi da lui la pretesa di
con un profondo disprezzo, pretende che nella sua  trattazione  tutto venga definito in un modo puramente logico.
un criterio arbitrario, per quanto comodo agli scopi della  trattazione  matematica. Ora è appunto questa ipotesi arbitraria, questa
1906. Si troverà anche qui un resoconto del modo di  trattazione  del problema che è dovuto a LAGRANGE. Nonostante

Cerca

Modifica ricerca

Categorie