Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tali

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
casi codesta correzione possa ottenersi tenendo conto di  tali  e tali altri dati sensibili, e verificarsi eliminando, per
codesta correzione possa ottenersi tenendo conto di tali e  tali  altri dati sensibili, e verificarsi eliminando, per via di
di renderci conto del valore di  tali  esperienze.
qualche esempio dell'influenza che  tali  vedute esercitano sulla ricerca.
rispondere a  tali  domande dobbiamo riattaccarci alle considerazioni
che rapporto stanno  tali  affermazioni col principio cartesiano che tutto, nel mondo
 tali  sviluppi scaturisce la prova della impossibilità di
successione invariabile fra due fenomeni, già definiti come  tali  per mezzo di sensazioni.
o di un filo elastico ecc., attesochè  tali  tensioni e pressioni connesse a certi corpi mobili,
constatazione della non sussistenza di  tali  oggetti, si può aggiungere anzi che, nella realtà fisica,
a  tali  resultati il sentimento primo e più forte è sentimento di
veduta fondamentale a cui  tali  ricerche sono ispirate sembra essere stata accennata per la
approfondire  tali  questioni giova rendersi conto del significato fisico della
ordinarie, ammettendo dunque «l'esistenza dei segmenti  tali  che il multiplo
 Tali  circostanze definiscono lo stato attuale del fenomeno di
quindi una questione precisa di sapere se  tali  proprietà gli appartengano. E sotto questa forma si vede a
la discussione di  tali  questioni implica di considerare la Scienza, non più come
mancanza di  tali  elementi quattro immagini di un oggetto bastano a
da  tali  osservazioni risulta soltanto confermata la conclusione già
accordi a queste una dimensione non nulla. Per effetto di  tali  urti le velocità molecolari, se anche fossero supposte
in principio, debbono divenire varie entro larghi limiti, e  tali  quindi debbono ritenersi.
di codeste definizioni e la possibilità di stabilire fra  tali  oggetti un rapporto (misura dell'uno rispetto all'altro).
sulla forma delle particelle atomiche, ma a dir vero  tali  considerazioni appaiono un po'artificiose.
altrettante classi di quantità. Esse vengono pensate come  tali  dopo che si sono acquisite le nozioni di «distanze uguali»,
per chi comprenda chiaramente  tali  rapporti, è assurdo chiedere ad una teoria scientifica la
 tali  conclusioni non possono essere giustamente interpretate da
dei movimenti: dunque ogni meccanismo, in quanto è retto da  tali  equazioni conformemente ai principii della Dinamica, non
cartesiana, priva di differenze qualitative. Ma se anche  tali  obiezioni non fossero note, che vale confutare un filosofo?
 Tali  apparenti contraddizioni non fanno che accrescere interesse
è che, in  tali  casi, una vaga coscienza ci avverte la parola non essere
bisogno di una scienza sperimentale sviluppata per smentire  tali  conclusioni. La scuola di ERACLITO venne le ad impugnare la
la morale distingue fra  tali  doveri, contrapponendo i «doveri assoluti» ai «relativi»;
 Tali  sono le conclusioni induttive di un'analisi che, esposta
 Tali  vedute risulteranno chiarite dall'esame degli sviluppi
ma occorre vedere ciò che si guardi da un certo posto o in  tali  o tali altre condizioni volontariamente disposte; non basta
vedere ciò che si guardi da un certo posto o in tali o  tali  altre condizioni volontariamente disposte; non basta udire,
 tali  considerazioni sorge un motivo di preferenza per la teoria
 Tali  sono le vedute caratteristiche del pensiero contemporaneo.
vi si riferiscono secondo l'ordinaria intuizione. Infatti  tali  postulati, contenuti nella ipotesi della rappresentazione
argutamente il LIPMANN al POINCARÉ, che in  tali  questioni, attinenti alla probabilità, l'accordo degli
infinitesimale è il campo ove  tali  assurdi si manifestarono più chiaramente, innanzi che i
verifica sperimentale porterà direttamente sui rapporti di  tali  oggetti, cioè su certi teoremi dedotti dai principii
trovano verificati senza mutamento nel dominio biologico;  tali  p. es. la conservazione della materia o dell'energia. Ma
delle difficoltà a cui sopra abbiamo alluso. Nondimeno  tali  difficoltà rinascerebbero per l' elettrone, sicchè uno
valutati dell'esperimento, ci piace rilevare che in fatto  tali  conflitti non si sono chiusi mai con una vera condanna
tre punti A, B, C di un piano sono  tali  che il segmento BC non sega la retta a ed il segmento AB la
per noi così evidente, che ci pare inutile insistere su  tali  differenze.
sia affacciato il dubbio, relativamente alla sufficienza di  tali  mezzi in ordine ai tre problemi celebri di cui non fu loro
del luogo eccitato.), senza investigare se e quanto  tali  condizioni debbano riattaccarsi a leggi meccaniche
resultati di  tali  ricerche ci hanno recato, è vero, una analisi delle
l'importanza di  tali  ricerche emerge da ciò che è stato fatto in questo senso.
come viventi, onde non si riesce veramente a concepire  tali  parti come elementi. Dal volere sfuggire a queste

Cerca

Modifica ricerca

Categorie