Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supposizioni

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
il significato delle  supposizioni  contenute nella conoscenza scientifica.
teoremi stessi al posto dei principii come  supposizioni  fondamentali di un a teoria generalizzata.
colle altre, costituisce un accertamento preventivo delle  supposizioni  stesse, e porge quindi una garanzia del loro valore in un
esperienze dirette, dovranno essere ritenuti come le  supposizioni  più generali e più ferme in confronto alle rimanenti;
della Meccanica del punto, ci ha condotto ad enumerare le  supposizioni  implicite ed esplicite della scienza, le quali possono ora
Occorre modificare propriamente le  supposizioni  contenute nella Dinamica newtoniana, o almeno una parte di
questo senso la Geometria appare come un sistema di  supposizioni  generali, il cui significato consiste nell'insieme dei
in essi un insieme di rapporti, che si presentano come  supposizioni  implicite. I principii meccanici, propriamente detti,
teorema di D'ALEMBERT-LAGRANGE, che riassume le  supposizioni  della Dinamica prese nel loro insieme, esprime un rapporto
ed in questa proseguibilità è un carattere delle  supposizioni  di fatto, cui corrisponde una rappresentazione integrale
stessi risiede per noi in quel variabile contenuto di  supposizioni  reali, che tendono a fissarne il significato fisico,
principii costituiscono altrettante  supposizioni  fisiche, ma queste si appoggiano, come i principii di
o rapporti fra oggetti, e fissare quindi quali fatti (o  supposizioni  di fatto) s'intendano espressi dai postulati, per modo che
(e ciò già accennammo) di disegnare codesti principii come  supposizioni  determinantisi progressivamente, anzichè come convenzioni.
 supposizioni  che rispondono alle domande 1) 2) 3) costituiscono
sotto il giudizio immediato dei sensi; il cerchio delle  supposizioni  si allarga molto al di là di ciò che è richiesto dagli
concreta, si ammettono, come idealmente possibili, le  supposizioni  che implicano una semplice estensione delle condizioni in
stessi, e vengono così abilitati a completare con opportune  supposizioni  i fatti bruti già acquisiti, e ad intenderli nel loro
vi sarà luogo di considerare, accanto a queste, altre  supposizioni  (rappresentative), dove le condizioni e sensazioni

Cerca

Modifica ricerca

Categorie